D.L. 4/2022: nuove misure per la presenza in classe
Previste disposizioni per rientro in presenza in autosorveglianza e gratuità di mascherine e test antigenici. Le misure rimangono parziali e non diminuiscono le difficoltà nelle scuole.


Pubblicato il 27 gennaio 2022 in Gazzetta Ufficiale il decreto-legge n. 4/2022, recante “Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19, nonché per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico”. Nel testo alcune misure relative alla scuola riportate agli articoli 19 e 30 del decreto.
Si dispone all’art. 19 la distribuzione gratuita di mascherine FFP2 al personale e agli alunni in autosorveglianza di cui all'articolo 4 del decreto-legge 7 gennaio 2022, n. 1. Sarà necessario produrre, presso le farmacie in convenzione, l'attestazione dell'istituzione scolastica interessata che comprovi l'effettiva esigenza. Il Ministero dell'istruzione provvederà con proprio decreto a ripartire le somme necessarie alle istituzioni scolastiche.
L’art. 30 c.1 indica una semplificazione per la prosecuzione della didattica in presenza quando è prevista l'autosorveglianza con due casi di positività nella classe nelle scuole secondarie di primo grado e di secondo grado e nel sistema di istruzione e formazione professionale: in questa circostanza gli studenti potranno entrare in classe senza aver effettuato un test antigenico rapido o molecolare con esito negativo, ma soltanto con la verifica della certificazione verde mediante l’applicazione mobile aggiornata. La stessa misura si applica, in tutti gli altri casi, anche per la riammissione in classe degli alunni in regime sanitario di autosorveglianza dopo una sospensione delle attività educative e didattiche in presenza a causa dell'accertamento di casi di positività.
Infine, l’art. 30 c.2 prevede che l’accesso gratuito ai test antigenici rapidi, già previsto per la popolazione scolastica delle scuole secondarie di I e II grado posta in autosorveglianza, si applichi anche alla popolazione scolastica delle scuole primarie.
Le misure erano state anticipate nell’incontro del 24 gennaio 2022 durante la riunione del tavolo sulla sicurezza. Positiva la decisione di prevedere la gratuità dei tamponi antigenici anche per gli alunni della primaria, ma sarebbe necessaria soprattutto la predisposizione di un tracciamento efficace. Ci pare insufficiente la distribuzione gratuita di mascherine FFP2 solo al personale e agli alunni in autosorveglianza, poiché a seguito della maggiore contagiosità delle varianti, l’utilizzo di questo dispositivo è divenuto ormai indispensabile per tutti. Come già ribadito più volte, la complessità gestionale di questa fase si è scaricata tutta sulle scuole e, purtroppo, le misure di semplificazione, non sempre efficaci sul versante della sicurezza, non raggiungono l’obiettivo di “semplificare” la vita della comunità scolastica che manifesta caratteristiche ben diverse da altri contesti. Infatti, prevedere la divisione in presenza e a distanza degli studenti in funzione delle loro condizioni vaccinali o di salute, rappresenta nella scuola una difficoltà nell’organizzazione delle attività didattiche, oltre che una discriminazione insensata agli occhi di ragazzi e bambini.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 134894 del 21 novembre 2023 - DM 176-23 - Agenda SUD - Avviso adesione iniziativa
- Note ministeriali Manuale operativo avviso nota 134894 del 21 novembre 2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici