Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Formazione Professionale
-
Gli articoli di dicembre 2022
-
Autonomia differenziata: la FLC CGIL partecipa al presidio per il ritiro della bozza Calderoli e dell’articolo 143 della Legge di bilancio
19/12/2022 Ribadiamo il nostro NO a qualsiasi ipotesi di regionalizzazione della scuola e dell’istruzione e, insieme a numerosi altri soggetti aderenti al Tavolo NO AD per l’unità della Repubblica e l’uguaglianza dei diritti, chiede l’immediato ritiro delle gravi iniziative del governo legate all’attuazione dell’autonomia differenziata.
-
Lombardia: sciopero intera giornata il 16 dicembre per tutto il personale dei settori del comparto istruzione e ricerca pubblici e privati
05/12/2022 Sciopero di tutto il personale dei settori della conoscenza (Scuole statali, paritarie e private, Formazione Professionale, Università, Enti di Ricerca, Alta Formazione Artistica e Musicale) per l’intera giornata di venerdì 16 dicembre 2022.
-
Scuola: Flc Cgil e Uil Rua Sicilia, sciopero generale contro la manovra, 13 dicembre
05/12/2022 Comunicato stampa di Flc Cgil e Uil Rua Sicilia
-
Gli articoli di novembre 2022
-
Formazione Professionale: RSU 2022, grande vittoria della FLC CGIL Roma e Lazio
30/11/2022 La nostra organizzazione sindacale si attesta oltre il 60% delle preferenze.
-
Avviata la raccolta firme per contrastare la regionalizzazione del sistema pubblico di istruzione
25/11/2022 Una iniziativa delle organizzazioni sindacali del settore dell’istruzione per scongiurare gli effetti più pericolosi dell’autonomia differenziata. Si potrà firmare anche online tramite SPID
-
Gli articoli di ottobre 2022
-
Assemblea delle delegate e dei delegati della FLC CGIL, rivedi la diretta streaming
08/10/2022 Online la registrazione dell’evento su questo sito e sul nostro canale YouTube. Nel pomeriggio manifestazione nazionale CGIL “Italia, Europa, ascoltate il lavoro”.
-
Veneto: venerdì 7 ottobre sciopero di un’ora per la sicurezza nei luoghi di lavoro
05/10/2022 Un’ora di sciopero del mondo dell’istruzione per ricordare Giuliano De Seta e ripensare radicalmente il rapporto tra istruzione e lavoro.
-
8 ottobre, assemblea delle delegate e dei delegati della FLC CGIL
04/10/2022 A partire dalle ore 10.00 diretta streaming su questo sito e sul nostro canale YouTube.
-
Gli articoli di settembre 2022
-
Cgil: 8 ottobre manifestazione nazionale a Roma ‘Italia, Europa ascoltate il lavoro’
30/09/2022 Sabato sera e domenica 9 apertura straordinaria della sede nazionale della Cgil in corso d’Italia 25
-
Clima, FLC CGIL: il 23 settembre sciopero per un diverso modello di sviluppo e per un’altra idea di società
21/09/2022 Comunicato stampa della Federazione lavoratori della Conoscenza CGIL
-
180 servizi e tutele CGIL e FLC CGIL
05/09/2022 Il Sistema delle tutele e dei servizi della CGIL è l’insieme di tutte le attività offerte alle persone che nel corso delle varie fasi della vita hanno necessità di essere assistiti o orientati nel sistema dei diritti.
-
Avvio anno scolastico 2022/2023: le nostre schede per la ripartenza
02/09/2022 La FLC CGIL pubblica una raccolta di approfondimenti sulle principali novità del 2022/2023.
-
Gli articoli di agosto 2022
-
Il Ministero emana le indicazioni per il contenimento della diffusione del Covid-19 per l’avvio dell’anno scolastico 2022/2023
22/08/2022 Inutile riassunto delle norme precedenti, assenti indicazioni per affrontare l’autunno. Si diano alle scuole disposizioni chiare e risorse aggiuntive.
-
Misure di sicurezza a scuola: pubblicate le linee guida per il nuovo anno scolastico
09/08/2022 Indicazioni generiche e poco utili a supportare le scuole.
-
Gli articoli di luglio 2022
-
180 servizi e tutele CGIL e FLC CGIL
11/07/2022 Siamo con te sul lavoro e fuori dal lavoro. Sono 180 i servizi e le tutele che Caaf, Inca, Sol, Uvl e Sunia mettono a disposizione per il lavoro, la famiglia, la casa. Per la tua vita 180 occasioni per dimostrarti che CGIL e FLC “fanno quadrato”.
-
Gli articoli di maggio 2022
-
Formazione professionale: la ripartizione delle risorse alle Regioni e alle Province Autonome relative al 2021
19/05/2022 Resi disponibili i decreti firmati dal Direttore Generale delle politiche attive del Lavoro.
-
Elezioni Fondo Espero 2022: la FLC CGIL conferma i suoi delegati
09/05/2022 Cresce, seppur di poco, la partecipazione al voto.
-
Speciale elezioni Fondo Espero 2022
08/05/2022 Si vota online il 5, 6 e 7 maggio per rinnovare l’Assemblea dei delegati degli associati al Fondo.
-
Formazione professionale: sottoscritto accordo fondo incentivante CFP Padri Somaschi di Como
03/05/2022 Importante accordo, frutto anche del costante e tenace lavoro delle RSA.
-
Gli articoli di aprile 2022
-
Elezioni Fondo Espero 2022: istruzioni di voto
28/04/2022 Alle elezioni dell’assemblea delegati del Fondo Espero del 5, 6 e 7 maggio vota FLC CGIL.
-
Gli associati del Fondo Espero: quanti sono e quanti potrebbero essere
22/04/2022 Le serie storiche della composizione degli associati per qualifiche e per età.
-
Elezioni Assemblea delegati Espero 5, 6 e 7 maggio 2022, le modalità di voto
19/04/2022 Pochi clic da computer, tablet o smartphone per un voto che guarda al tuo futuro previdenziale.
-
È uscito il numero di aprile 2022 di Previdenza News della FLC CGIL
02/04/2022 La newsletter di informazione previdenziale per i settori della conoscenza.
-
CGIL e FLC impegnate per una vera riforma delle pensioni e il rilancio di quella integrativa
01/04/2022 La presenza del nostro sindacato nell’Assemblea dei delegati degli associati di Espero rappresenta una garanzia e un impegno per la tutela e la valorizzazione del risparmio delle lavoratrici e dei lavoratori che aderiscono al Fondo.
-
Gli articoli di marzo 2022
-
Formazione professionale: le Confederazioni sindacali e le Parti Sociali firmatarie del CCNL scrivono al Presidente della Conferenza delle Regioni e al Ministro del Lavoro e chiedono un incontro
31/03/2022 Contratto collettivo nazionale di riferimento e adeguamento dei parametri economici per la qualità della formazione sull'intero territorio nazionale.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Incarichi di supplenza da graduatorie d’istituto 2023/24: convocazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Pensionamenti scuola: entro il 23 ottobre 2023 le domande online
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 30735 del 21 settembre 2023 - Indicazioni per il regolare funzionamento dei Centri Provinciali per gli Adulti (CPIA) anno scolastico 2023/2024
- Note ministeriali Nota 24757 del 20 settembre 2023 - Organico temporaneo PNRR – Attivazione monitoraggio sulla qualifica richiesta
- Note ministeriali Nota 54257 del 18 settembre 2023 – Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024 Indicazioni operative DM 185-23
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 185 del 15 settembre 2023 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici