FLC CGIL
Elezioni RSU 2025 si vota il 14-15-16 aprile

https://www.flcgil.it/@3967471
Home » Comunicati stampa » Comunicati FLC CGIL » Maltempo. Fracassi, FLC CGIL: vicini alle comunità colpite, necessarie misure di emergenza per le scuole e i settori della conoscenza

Maltempo. Fracassi, FLC CGIL: vicini alle comunità colpite, necessarie misure di emergenza per le scuole e i settori della conoscenza

Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.

19/05/2023
Decrease text size Increase  text size

Roma, 19 maggio - “Esprimiamo la nostra vicinanza e solidarietà alle famiglie che hanno perso i propri cari e alle persone che oggi lottano per mettere in salvo sé stessi ed i propri beni a causa dello spaventoso evento climatico che ha colpito l’Emilia Romagna e le Marche”. A dirlo è il neo eletto segretario della FLC CGIL, Gianna Fracassi.

“Come FLC CGIL abbiamo da subito evidenziato, in un incontro svoltosi al Ministero dell’Istruzione, la necessità di adottare misure tempestive a salvaguardia dei diritti degli alunni e dei lavoratori della scuola, in tutte le zone interessate dal disastro climatico. Si pone infatti il problema di effettuare rapidamente un monitoraggio delle criticità e dello stato delle strutture, di garantire la validità dell’anno scolastico agli alunni impossibilitati a frequentare le lezioni, di reperire e allestire, ovunque necessario, spazi alternativi per permettere il più presto possibile la ripresa delle attività didattiche, di differire le scadenze di questi giorni legate alle graduatorie e ai concorsi per la mancanza di operatività delle segreterie, di sancire la legittimità della mancata presa di servizio da parte del personale a cui va garantita l’integrità della remunerazione nei giorni di assenza per il disastro ambientale e di prevedere inoltre, un organico aggiuntivo. Queste le prime necessità e urgenze”.  Sottolinea il segretario generale FLC CGIL.

“La FLC CGIL, ha chiesto e ottenuto un incontro al Ministero dell’Istruzione per discutere e adottare le suddette misure di emergenza e procederà ad avanzare analoga richiesta al MUR per verificare lo stato e le esigenze di università, enti di ricerca, accademie e conservatori. Parallelamente, è impegnata per la richiesta e l’attivazione degli ammortizzatori sociali nei settori privati. La FLC è e sarà in campo con tutte le sue strutture e insieme alla Confederazione, per fronteggiare le conseguenze dell’alluvione e vigilare affinché si proceda con la massima tempestività ed efficacia a salvaguardia dei diritti degli alunni, degli studenti e del personale dei settori della conoscenza”. Conclude Fracassi.

Servizi agli iscritti della FLC CGIL
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL

Servizi e comunicazioni

Agenda
  • 26 MARZO | Prosecuzione trattativa rinnovo CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024. Aran.
  • 27 MARZO | Incontro su Nuove indicazioni nazionali (infanzia, primaria, secondaria di I grado) con la Commissione di studio. Online, ore 9:30
  • 27 MARZO | Incontro con i sindacati rappresentativi del comparto Istruzione e ricerca AFAM. MUR, ore 11:30
  • 31 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Emilia Romagna. Sala DAMSLab in Via Azzo Giardino 65 a Bologna, ore 14:30. Partecipa Gianna Fracassi.
  • 2 APRILE | Riunione contrattazione del FUN a.s. 2024/2025. MIM, ore 10:30
  • 2 APRILE | Nuove indicazioni nazionali: incontro associazioni, sindacati e società civile per la scuola democratica. Aula Volpi, Università Roma III, via del Castro Pretorio, 20, dalle ore 10:00 alle 18:30
  • 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
  • 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook

La conoscenza, l’istruzione e la ricerca
pubbliche sono alla base
del futuro del Paese.

GUARDA IL VIDEO