https://www.flcgil.it/@3959710
Rinnovo CCNL formazione professionale: riprende il negoziato
Revocato lo stato di agitazione.
09/12/2020
Al termine dell'incontro odierno, 9 dicembre, con FORMA e CENFOP sono state concordate priorità, modalità e tempi per riprendere il negoziato per il rinnovo del CCNL della formazione professionale.
Le parti hanno condiviso la necessità di istituire un luogo politico del negoziato per un confronto con le Regioni; a tal fine hanno concordato una bozza di lettera congiunta che nelle prossime ore sarà inviata alla Conferenza delle Regioni.
Le parti hanno, altresì, concordato di istruire le priorità individuate con gruppi di lavoro che dovranno avviare i lavori entro il 15 gennaio 2021.
Le delegazioni contrattuali - sindacali e datoriali - si sono riconvocate per l'11 gennaio per la discussione in plenario della proposta di revisione dell'articolo sulla bilateralità.
Al termine della riunione le OO.SS. valutando i primi risultati raggiunti, tenuto conto della richiesta di FORMA e CENFOP hanno revocato lo stato di agitazione.
La FLC CGIL ritiene che sia prematuro esprimere una valutazione definitiva sulla trattativa contrattuale, in particolare sul merito, che deve ancora essere avviata nel concreto, ma è indubbiamente un risultato positivo - da addebitare alla fase di mobilitazione della categoria - l'avere ripreso le relazioni sindacali e il percorso contrattuale con scelte condivise e congiunte.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Disabilità e inclusione scolastica: nuova sentenza dispone l’implementazione delle ore di sostegno e il risarcimento economico
- Elezioni RSU 2025: pubblicata la circolare ARAN
- Docenti assunti dopo il 1° settembre 2024: riparametrato in proporzione alla durata del contratto il conteggio del servizio per la validità dell’anno di prova
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici