FLC CGIL

Come sta cambiando la scuola secondaria: un incontro per approfondire le riforme imminenti

Scuola - Diretta streaming per conoscere e commentare il riordino degli Istituti Tecnici e la Sperimentazione quadriennale della Filiera tecnologico-professionale

Ultime notizie

  • Gli articoli di febbraio 2001
  • Sciopero del 5 febbraio

    04/02/2001 Sciopero del 5 febbraio

  • Precari: riserve disabili. Risposta Consiglio di Stato

    03/02/2001 Il Consiglio di Stato, nella seduta del 13 dicembre 2000, ha esaminato la richiesta di parere presentata dal Ministero della PI in merito all'applicazione della nuova legge 68/1999 relativa alle riserve da attribuire al personale disabile nel conferimento delle nomine dalla graduatoria permanente.

  • Assenze per infortunio - Richiesta di incontro con il MPI

    02/02/2001 Pubblichiamo la richiesta di incontro inviata al MPI per affrontare la questione legata al rinoscimento delle assenze dovute ad infortunio del personale precario. Come si legge chiaramente nel testo della lettera la Cgil Scuola non condivide l'orientamento dell'Amministrazione che nega il riconoscimenti di tale diritto ai supplenti.

  • Convocati per discutere il problema nomine precari

    02/02/2001 Pubblichiamo il testo del telegramma a firma dei segretari generali di Cgil, Cisl, Uil Scuola inviato al Ministro della P.I. riguardante le nomine dei docenti.

  • Resoconto della riunione del Coordinamento europeo della CGIL-Scuola

    02/02/2001 Si pubblica il resoconto della riunione del Coordinamento Eurtopeo della CGIL Scuola tenutosi a Roma il 18-gennaio-2001

  • Indennità di disoccupazione con requisiti ridotti

    02/02/2001 Indennità di disoccupazione con requisiti ridotti per il personale docente e Ata della scuola con contratto a tempo determinato.

  • Assenze per malattia

    01/02/2001 E’ in corso una iniziativa della CGIL Scuola nei confronti del Ministero per evitare che i precari assunti su posto vacante o disponibile siano licenziati a causa di assenze per malattia superiori a 30 giorni.

  • Gli articoli di gennaio 2001
  • Rinviata la riunione all'Aran sul fondo pensione

    31/01/2001 Pubblichiamo la convocazione inviata il 31 gennaio 2001 dall’Aran alle Confederazioni Cgil, Cisl, Uil, Confsal, Cida e alle Organizzazioni sindacali scuola Cgil/Sns, Cisl/Scuola, Uil/Scuola, Confsal/Snals, Gilda/Unams, Cida/Anp.

  • Consulta Dirigenti scolastici Cgil Scuola

    31/01/2001 Il 24 gennaio 2001 si è tenuta a Roma la Consulta Nazionale dei Dirigenti Scolastici con all’ordine del giorno l’esame dell’Atto di indirizzo all’Aran sul primo Contratto dell’area dirigenziale scolastica.

  • Convocazione Aran

    31/01/2001 I sindacati Cgil, Cgil Scuola, Cis, Cisl Scuola, Uil, Uil Scuola, Confsal, Confsal Scuola, Cida, Cida Anp, sono convocati per mercoledì 17 gennaio alle ore 18.00, presso la sede dell'Agenzia, per l'apertura delle trattavie alla definizione del CCNL del personale dirigenziale dell'area V.

  • Confermato lo stato di agitazione del personale educativo

    30/01/2001 Le segreterie nazionali dei sindacati scuola CGIL, CISL e UIL scuola, a seguito dell’emanazione della circolare MPI n° 130 del 30 gennaio 2001 hanno sollecitato l’incontro già richiesto e confermato lo stato di agitazione del personale educativo

  • Si discute all'Aran del regolamento per il fondo pensione

    29/01/2001 Pubblichiamo la convocazione inviata il 29 gennaio 2001 dall’Aran alle Confederazioni Cgil, Cisl, Uil, Confsal, Cidae alle Organizzazioni sindacali scuola Cgil/Sns, Cisl/Scuola, Uil/Scuola, Confsal/Snals, Gilda/Unams, Cida/Anp.

  • Si va ad un Coordinamento Presidi Incaricati della Cgil Scuola

    28/01/2001 La CGIL scuola intende promuovere un Coordinamento di Presidi Incaricati iscritti o simpatizzanti, allo scopo di farsi direttamente interprete e portavoce di problemi e aspettative legati al passaggio alla dirigenza scolastica.

  • Contratto Dirigenti: incontro del 25 gennaio

    28/01/2001 L’incontro del 25 gennaio con l’ARAN sul contratto dei dirigenti scolastici prevedeva come punto unico all’odg "le risorse finanziarie e gli aspetti retributivi".

  • Estero: Lo stato dell’arte su…

    26/01/2001 -RSU all’estero -Destinazione del personale -Restituzione ai ruoli di provenienza -Coordinamento estero -Premessa alla ipotesi di contratto integrativo per l’Estero

  • Contratto Collettivo Nazionale Integrativo

    26/01/2001 Il contratto collettivo integrativo nazionale estero, come stabilito dal C.C.N.L. sottoscritto il 26.5.99 e dalla sequenza specifica estero, attua gli istituti contrattuali rinviati al fine del loro adattamento alle specifiche realtà funzionanti all’estero, definisce i criteri di distribuzione delle risorse disponibili e quelli per la verifica dei risultati in relazione agli obiettivi definiti

  • La Cgil Scuola e l'obbligo formativo

    26/01/2001 Pubblichiamo l'intervento di Enrico Panini al Convegno dal titolo "L’obbligo formativo e l’apprendistato nel quadro della riforma dei cicli scolastici e del rinnovamento dei sistemi formativi regionali" tenutosi a Roma il 25.1.2001 nel quale si esplicita la posizione politica della Cgil Scuola rispetto a queste nuove tematiche.

  • Stato di agitazione del personale Educativo

    26/01/2001 Le Segreterie nazionali dei sindacati scuola CGIL, CISL e UIL hanno proclamato lo stato di agitazione del personale educativo contro la mancata attuazione del regolamento per l’Autonomia scolastica nelle Istituzioni convittuali.

  • Testo dell'accordo istitutivo fondo pensione complementare

    25/01/2001 Testo dell'accordo istitutivo fondo pensione complementare

  • Anche per i dirigenti scolastici prosegue la trattativa

    25/01/2001 Pubblichiamo la convocazione inviata il 22 gennaio 2001 dall’Aran alle Confederazioni Cgil, Cisl, Uil, Confsal, Cida e alle Organizzazioni sindacali scuola Cgil/Sns, Cisl/Scuola, Uil/Scuola, Confsal/Snals, Cida/Anp.

  • Valutazione dei dirigenti... scorretta, inefficace, offensiva

    25/01/2001 Sono tante e documentate le segnalazioni che arrivano da ogni parte d'Italia per denunciare l'inattendibilità e il carattere offensivo dei risultati delle valutazioni dei capi di Istituto previsti dall'art. 41 dell'ultimo CCNL.

  • Riconoscimento della parità scolastica e primi problemi

    23/01/2001 Chiarimenti operativi sulle iniziative assumibili a seguito dell'adozione dei decreti di dichiarazione di riconoscimento della parità in applicazione della legge 10 marzo 2000, n. 62 - Anno scolastico 2000/2001

  • Valutazione Capi di istituto anno scolastico 1999/2000

    22/01/2001 Interrogazione parlamentare a risposta in commissione n. 3-04183 Sen. Biscardi - Valutazione capi di istituto -a.s. 1999/2000.

Servizi e comunicazioni

Filo diretto sul contratto
Filo diretto rinnovo contratto di lavoro
Rivista mensile Edizioni Conoscenza
Rivista Articolo 33
Ora e sempre esperienza!
Scuola: principali approfondimenti
Mobilità scuola 2018/2019
Testo Unico su salute e sicurezza integrato e aggiornato
Filo diretto sul contratto
Le funzioni nel consiglio di classe
Ricostruzione di carriera
Come si convocano i supplenti
Link utili
Logo MIUR
Logo MEF
Logo NOIPA
Logo INPS
Logo Fondo ESPERO
Logo EBINFOP
Seguici su facebook