Il Miur ritira il DM 135 sulle assunzioni del personale Ata
nota e il DM n. 162 sulle assunzione di personale scolastico per l'a.s. 2001/2002
Pubblichiamo la nota e il DM n. 162 sulle assunzione di personale scolastico per l'a.s. 2001/2002
Roma, 19 novembre 2001
____________________
Dipartimento per i servizi nel territorio
Direzione generale del personale della scuola e dell'amministrazione
Ufficio VI
Prot. n.3394 / Uff. VI
Roma, 14 novembre 2001
Oggetto: Assunzioni di personale scolastico per l'a.s. 2001/2002.
Si trasmette, per opportuna conoscenza, il
D.M. 162
del 13 novembre 2001, riguardante disposizioni sulle assunzioni con contratto a tempo indeterminato per il personale docente ed ATA per l'anno scolastico 2001/2002.
Il provvedimento di cui trattasi sostituisce il precedente D.M.135 del 9.8.2001, inviato con nota prot. n 384/Uff. I del 7 agosto 2001, considerato che, successivamente all'emanazione di quest'ultimo provvedimento, in sede di conversione nella legge 333/2001 del decreto legge 255/2001, sono state apportate significative modifiche ed integrazioni alle disposizioni emanate per quanto riguarda, in particolare, le assunzioni del personale ATA, il cui regime, diversamente da quanto era desumibile dalle disposizioni del decreto legge 255/2001, almeno per l'anno scolastico 2001/02, è sostanzialmente diverso da quello applicabile al restante personale scolastico.
Tale circostanza ha reso quindi necessario il ritiro dalla Corte dei Conti del D.M.135 e la sua sostituzione con un nuovo provvedimento aggiornato e modificato in base alle disposizioni della legge di conversione.
Per tali motivi sono state aggiornate le premesse e il dispositivo del precedente D.M. con l'indicazione dell'avvenuta conversione in legge del D.L.255/2001 e sono state modificate, inoltre, le disposizioni inserite nell'art.3, comma 3, prevedendo, in linea con la normativa inserita in sede di conversione, la possibilità di assumere personale ATA con effetti giuridici dal 1°/9/2001 ed economici dalla data di assunzione in servizio con provvedimenti adottati anche dopo il 31 agosto.
E' stato necessario, infine, allegare al nuovo D.M. la tabella di ripartizione del contingente di 4.421 assunzioni per provincia e per profilo professionale del predetto personale e quelle relative al contingente di 175 unità di personale educativo, atteso che nelle precedente stesura del D.M. tali documenti, peraltro già inviati a codesti Uffici, non erano stati allegati in quanto, all'epoca, si era in attesa, per il personale A.T.A., della pubblicazione dei movimenti del personale di ruolo e della conseguente disponibilità di posti da assegnare alle assunzioni, e per il personale educativo, della definitiva rilevazione della distribuzione dei posti.
Si fa riserva di comunicare gli estremi di registrazione alla Corte dei Conti del provvedimento di cui trattasi.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Disabilità e inclusione scolastica: nuova sentenza dispone l’implementazione delle ore di sostegno e il risarcimento economico
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
- Concorso PNRR 2: nuove aggregazioni per la prova orale
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici