Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
Scuola - Continua l’erogazione unilaterale degli anticipi in attesa dell’apertura della trattativa. Una strada sbagliata nel tentativo di far calare una cappa di silenzio sulle responsabilità di un governo che nega ai lavoratori aumenti in linea con l’inflazioneDimensionamento della rete scolastica: due pesi e due misure il segno di Valditara Ministro del Merito
Attualità - Sei Regioni potranno derogare solo per un anno fino al 2,99% rispetto al numero delle scuole da tagliareUltime notizie
-
Gli articoli di luglio 2002
-
Avvio anno scolastico: richiesta di incontro
12/07/2002 Pubblichiamo la lettera unitaria di Cgil Cisl Uil Scuola, inviata al Capo Dipartimento per i servizi nel territorio del Miur, dott. Pasquale Capo, il 12 luglio con la quale si richiede di riprendere il confronto sulle procedure di avvio dell'anno scolastico.
-
Assicurazione responsabilità civile e patrocinio legale
12/07/2002 Accelerare la procedura per la stipula e l’immediata decorrenza della relativa copertura
-
Prove di accertamento della conoscenza della lingua straniera - Testi delle prove e griglie delle risposte esatte.
10/07/2002 Il MAE ha finalmente consegnato alle OOSS i testi delle recenti prove di accertamento della conoscenza della lingua straniera finalizzata all’invio all’estero del personale della scuola
-
Tempi di pubblicazione delle “graduatorie” per la destinazione all’estero del personale della scuola e altre questioni aperte.
10/07/2002 Si è svolto in data 9-7-2002 , su richiesta delle OO.SS. scuola- estero, un incontro con il MAE e con il MIUR sull’andamento delle procedure messe in atto dall’Amministrazione per la costituzione e l’aggiornamento delle graduatorie permanenti finalizzate all’invio all’estero
-
Il testo definitivo della Direttiva sulla formazione dei Dirigenti scolastici.
10/07/2002 Pubblichiamo di seguito il testo definitivo della Direttiva sulla formazione dei Dirigenti scolastici, frutto del confronto tra le Organizzazioni sindacali di categoria e l’Amministrazione.
-
Siglato il contratto 1998-2003
10/07/2002 Il giorno 10 luglio 2002 le OO.SS. Cgil Cisl Uil Scuola e Cenfop e Forma hanno siglato il CCNL 1998-2003
-
Concorso subito per la dirigenza scuola
05/07/2002 Il Coordinamento Nazionale dei Presidi Incaricati della CGIL Scuola, ha espresso un giudizio severamente negativo sulla inerzia del Governo, che si dimostra incapace di operare per la funzionalità della scuola pubblica.
-
Operazioni su incarichi dirigenziali e incarichi di presidenza. Precisazione sui vicari.
05/07/2002 In seguito alla segnalazione unitaria del Coordinamento Nazionale dei Dirigenti Scolastici CGIL CISL UIL Scuola del 27 giugno, il Miur, ha rettificato una precedente sua Nota, chiarendo che la competenza della nomina dei Collaboratori è del Dirigente Scolastico.
-
Verbale conclusivo del confronto sugli organici
05/07/2002 Nei giorni 29 maggio, 6,14 e 21 giugno 2002 hanno avuto luogo incontri con le Organizzazioni Sindacali del comparto scuola nell’ambito del protocollo d’intesa Governo-Sindacati del 4 febbraio 2002 per trattare situazioni e problematiche riguardanti gli organici del personale docente e ATA
-
Graduatorie di Istituto. Pubblicate le faq del Ministero
04/07/2002 Sul sito del ministero sono da oggi reperibili una quarantina di faq sulle graduatorie di istituto e di circolo.
-
Graduatorie di Istituto. Neospecializzati in sostegno
04/07/2002 Nei giorni scorsi numerosi insegnanti di sostegno specializzatisi recentemente ci hanno chiesto come fare a compilare la domanda per l’inserimento nelle graduatorie di istituto, ritenendo giustamente superfluo, compilare tutto il modello D. Abbiamo girato la questione al Ministero ha dato la disposzione che segue.
-
Personale ATA e inizio anno scolastico
04/07/2002 Il 3 Luglio 2002 su esplicita richiesta dei sindacati scuola si tenuto un incontro con il MIUR per analizzare i problemi riferiti alle operazioni di inizio anno scolastico riguardanti il personale ATA.
-
Personale ATA: si alle 35 ore
04/07/2002 Ancora una volta, trova conferma la validità della nostra posizione a proposito della riduzione a 35 ore
-
Incarichi ai dirigenti in servizio all'estero
04/07/2002 Con il messaggio MAE n.268/6202 viene affrontato il problema dell’assegnazione degli incarichi ai Dirigenti scolastici all’estero
-
Presentata la Direttiva sulla formazione dei dirigenti scolastici
04/07/2002 L’incontro del 4 luglio tra le OO. SS. e responsabili dell’Amministrazione per la formazione è stato dedicato alla presentazione della Direttiva sulla formazione dei dirigenti scolastici.
-
Incarichi ai dirigenti in servizio all'estero
04/07/2002 Con il messaggio MAE n.268/6202 viene affrontato il problema dell’assegnazione degli incarichi ai Dirigenti scolastici all’estero.
-
Richiesta di incontro al MAE
03/07/2002 Pubblichiamo la seguente nota inviata il 2 luglio u.s., a firma di Cgil, Cisl, Uil Scuola e Snals, con la quale viene richiesto al MAE un urgente incontro per discutere su una serie di questioni
-
Decreti inquadramenti, contratti regionali, assicurazione
03/07/2002 Il giorno 3 luglio 2002, su convocazione da parte del Miur, si è tenuto un incontro tra le Organizzazioni Sindacali CGIL CISL UIL Scuola, SNALS e ANP e Rappresentanti dell’Amministrazione,
-
Ata ex Enti Locali: seconda sentenza che da ragione alla nostra tesi
02/07/2002 A Cuneo il giudice del lavoro ha accolto il ricorso di un ex dipende degli Enti Locali trasferito allo Stato
-
Slitta la pubblicazione dei trasferimenti
02/07/2002 la pubblicazione dei trasferimenti del personale ATA , slitterà all'8.7.2002.
-
Destinazione per l'invio all'estero: richiesta incontro
02/07/2002 è stata avanzata, unitariamente da Cgil, Cisl, Uil Scuola e Snals, la seguente richiesta di incontro inviata al Direttore Generale del MAE Francesco Aloisi De; Faustino Troni Ufficio IV; al Gabinetto del Ministro del MIUR ed alla Direzione Generale del personale del Miur, in data 2 luglio 2002
-
Direttiva 74 sulla Formazione
02/07/2002 La Direttiva n.74 del MIUR recepisce il contratto annuale sulla formazione sottoscritto il 9 maggio 2002 e già pubblicato sul nostro sito
-
Anche l'Anci nutre dubbi sulla costituzionalità della Legge delega
02/07/2002 Pubblichiamo questo documento dell’ANCI del quale condividiamo, in buona misura, le questioni poste e le richieste indicate
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Disabilità e inclusione scolastica: nuova sentenza dispone l’implementazione delle ore di sostegno e il risarcimento economico
- Elezioni RSU 2025: pubblicata la circolare ARAN
- Docenti assunti dopo il 1° settembre 2024: riparametrato in proporzione alla durata del contratto il conteggio del servizio per la validità dell’anno di prova
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici