Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
Scuola - Continua l’erogazione unilaterale degli anticipi in attesa dell’apertura della trattativa. Una strada sbagliata nel tentativo di far calare una cappa di silenzio sulle responsabilità di un governo che nega ai lavoratori aumenti in linea con l’inflazioneDimensionamento della rete scolastica: due pesi e due misure il segno di Valditara Ministro del Merito
Attualità - Sei Regioni potranno derogare solo per un anno fino al 2,99% rispetto al numero delle scuole da tagliareUltime notizie
-
Gli articoli di giugno 2002
-
La Legge Frattini non riguarda i dirigenti scolastici
20/06/2002 Una dichiarazione che escludeva senza ambiguità ricadute dirette della Legge sulla Dirigenza pubblica sui Dirigenti scolastici è stata fatta dai Ministri Frattini e Saporito nel dibattito alla Camera prima della votazione definitiva.
-
La Campania aderisce allo sciopero della Cgil
20/06/2002 Giovedì 20 giugno il personale della scuola di Napoli e della Campania partecipa allo sciopero generale regionale della Campania, pur assicurando scrutini ed esami
-
Siglato l'accordo per la destinazione all'estero per i Dirigenti Scolastici
19/06/2002 In data 19-6-2002, è stata sottoscritta, presso A.RA.N., l’ipotesi si accordo successivo in applicazione dell’art. 45 del CCNL dell’area V della Dirigenza scolastica
-
Personale scuola all'estero aderisce allo sciopero della Cgil
19/06/2002 Pubblichiamo la lettera inviata al Ministero degli Esteri e al Gabinetto del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca con la quale si comunica l'adesione del personale della scuola in servizio all'estero allo sciopero generale proclamato dalla Cgil
-
Per il contratto dei Dirigenti DPEF impegno specifico
19/06/2002 Pubblichiamo la lettera unitaria inviata al Ministro della Funzione pubblica, al Ministro dell'Economia e Finanza e al Ministro dell'Istruzione Università e Ricerca riguardo gli specifici impegni nel DPEF per il Contratto dei Dirigenti Scolastici Area V 2002-2005.
-
Indennità di funzioni superiori per Presidi incaricati, precisazioni
19/06/2002 Pubblichiamo la nota Ministeriale prot. n. 1555 del 18 giugno 2002 riguardante l'indennità di funzioni superiori ex art. 69 del C.C.N.L. del comparto scuola sottoscritto il 4 agosto 1995.
-
Destinazione all'estero dei Dirigenti Scolastici
19/06/2002 In data 19-6-2002, è stata sottoscritta, presso A.RA.N., l’ipotesi si accordo successivo in applicazione dell’art. 45 del CCNL dell’area V della Dirigenza scolastica.
-
Cofferati ancora sulla scuola e i contratti del pubblico impiego
19/06/2002 "I provvedimenti del Ministro Moratti sono regressivi perché indeboliscono la scuola pubblica".
-
Progetto riabilitazione servizi scolastici distretto di Hebron
19/06/2002 progetto per la riabilitazione del sistema scolastico in palestina a seguito dell'occupazione israeliana
-
Sentenza SSIS. Iindicazioni del Ministero
18/06/2002 Con la C.M. 14 giugno 2002 n. 69 il Ministero ha preso ufficialmente atto della sentenza con cui il Tar del Lazio ha disposto la revisione delle graduatorie permanenti in ragione della non cumulabilità dei 30 punti previsti per le SSIS e dei punteggi derivanti da servizio nei medesimi anni del corso.
-
Graduatorie d'istituto e cambio scuole o provincia
18/06/2002 La pubblicazione della circolare n. 68 del 14 giugno 2002 ha destato alcuni dubbi nei docenti che già nel corso di quest’anno o degli anni precedenti avevano presentato domanda per le graduatorie di circolo e di istituto
-
Dirigenza Pubblica: va salvaguardata la supremazia del contratto
18/06/2002 Pubblichiamo la lettera unitaria inviata il 28 maggio 2002 al Ministro Frattini in merito al riordino della Dirigenza pubblica.
-
La circolare esplicativa del CCIN dei Dirigenti scolastici.
18/06/2002 L’incontro del 17 giugno con l’Amministrazione è stato dedicato essenzialmente ai contenuti di una circolare esplicativa del contratto integrativo siglato il 28 maggio.
-
Petizione per il ritiro della delega - Ultime notizie
18/06/2002 La nostra petizione per il ritiro della legge delega è stata annunciata all'Assemblea del Senato nella seduta dell' 11 giugno 2002 , è stata individuata con il numero 349 e trasmessa ufficialmente alla VII Commissione cultura.
-
Ancora sollecito dei sindacati al Miur sugli organici Ata
17/06/2002 Con telegramma dei sindacati sollecitano il Miur sugli organici
-
Aumenti presidi incaricati: sospensione iniziativa legale
17/06/2002 Con nota dell’11 giugno 2002 il MIUR ha reso noto che il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha comunicato al Servizio Centrale per il Sistema Informativo Integrato Ufficio V
-
Presidi incaricati: aumenti a giugno e arretrati a luglio
17/06/2002 i rappresentanti dell’Amministrazione hanno comunicato che i Presidi Incaricati percepiranno gli aumenti contrattuali a giugno e gli arretrati a luglio 2002.
-
DDL Frattini sulla Dirigenza
17/06/2002 DDL RIORDINO DELLA DIRIGENZA STATALE SPOILS SYSTEM
-
No a rapporti di lavoro di stampo feudale. Lettera al Presidente Ciampi.
17/06/2002 Di seguito riportiamo il testo della lettera, predisposta dalle Segreterie nazionali dei sindacati della Funzione Pubblica Cgil, Cisl e Uil, con la quale diverse centinaia di Dirigenti generali si rivolgono al Presidente della Repubblica per protestare contro le norme previste nel DDL Frattini sulla Dirigenza.
-
Licenziati il 30 giugno gli ATA nominati dai dirigenti su posti liberi
15/06/2002 nota ministeriale n. 1802/2002 sulle assunzioni del personale ATA fatte dai Dirigenti Scolastici sui posti liberi
-
Il 5 luglio pubblicati i trasferimenti del personale Ata
15/06/2002 nota ministeriale n. 358 del 7.6.2002 che fissa al 5 luglio il termine per la pubblicazione dei trasferimenti del personale ATA
-
Lettera unitaria alla sottosegretaria Siliquini
14/06/2002 Riorganizzazione del sistemaintegrato di Educazione degli Adulti
-
I Sindacati al MIUR: sospendete la nota 113 sugli organici ATA
14/06/2002 Le Segreterie nazionali dei sindacati scuola CGIL CISL e UIL hanno protestato e richiesto un urgente incontro con il MIUR in merito ai contenuti della nota n° 113 dell’ 11 giugno, riguardante gli organici del personale ATA 2002/03.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Disabilità e inclusione scolastica: nuova sentenza dispone l’implementazione delle ore di sostegno e il risarcimento economico
- Elezioni RSU 2025: pubblicata la circolare ARAN
- Docenti assunti dopo il 1° settembre 2024: riparametrato in proporzione alla durata del contratto il conteggio del servizio per la validità dell’anno di prova
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici