I posti ridotti in presenza di appalti sono indisponibili per le utilizzazioni e supplenze
risposta ministeriale al quesito posto sulle modalità di decurtazione dell'organico delle istituzioni scolastiche nelle quali sono utilizzati soggetti beneficiari del D.I. n. 65/2001.
Pubblichiamo la risposta ministeriale al quesito posto sulle modalità di decurtazione dell'organico delle istituzioni scolastiche nelle quali sono utilizzati soggetti beneficiari del D.I. n. 65/2001.
Roma, 18 ottobre 2001
________________
Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
Dipartimento per i Servizi nel Territorio
Direzione Generale del personale della Scuola e dell'Amministrazione
Ufficio IX
Prot. n. 115/VM Roma, 4 ottobre 2001
Al Provveditorato agli Studi di Vibo Valentia
OGGETTO: Personale ATA anno scolastico 2001/2002 -richiesta parere
In riferimento alla nota n. 13438 del 26 settembre u.s. concernente il quesito posto dalla S.V. in ordine alle modalità di decurtazione dell'organico delle istituzioni scolastiche nelle quali sono utilizzati soggetti beneficiari del D.I. n. 65/2001, si fa presente che al punto 1) della nota ministeriale n. 124 del 27 giugno 2000 è espressamente previsto che, in presenza di ditte di appalto, la decurtazione del 25% dei posti deve essere effettuata esclusivamente con riferimento alla consistenza degli organici delle sedi e, quindi, dei plessi, succursali, etc., ove i servizi di pulizia non sono espletati dal personale statale.
Si precisa, inoltre, come già precisato nella nota n. 81 del 27 luglio 2001, che i posti di cui trattasi concorrono a costituire l'organico di istituto in quanto inclusi nell'ammontare complessivo delle dotazioni determinate per effetto dell'applicazione delle tabelle "1" e "2" allegate al D.M. 201/2000 e, pertanto, sono indisponibili anche per le operazioni di utilizzazione, assegnazione provvisoria, e nomine a tempo determinato.
Il Direttore Generale
Zucaro
Roma, 18 ottobre 2001
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- Conversione in legge del “decreto milleproroghe”: le richieste della FLC CGIL
- Elenchi aggiuntivi GPS per docenti abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2025
- Il tribunale sentenzia: fuori la UIL Scuola Rua dalla contrattazione integrativa nazionale, regionale, di scuola.
- Dimensionamento della rete scolastica: due pesi e due misure il segno di Valditara Ministro del Merito
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 1329 del 20 gennaio 2025 - Indicazioni operative approvazione nuovi corsi diploma accademico primo secondo livello e master I II livello
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici