2024 Articoli taggati come proteo fare sapere
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
lunedì 29.05.2023
“È solo la lingua che ci fa eguali. L’insegnamento di don Lorenzo Milani”, giornata di studio nel centenario della nascita
Attualità
L’incontro si terrà lunedì 12 giugno 2023 a Firenze.
-
martedì 16.05.2023
XXII Marcia a Barbiana e Centenario della nascita di don Lorenzo Milani
Politica e società
Proteo Fare Sapere aderisce alla marcia a Barbiana prevista per il 27 maggio 2023.
-
lunedì 15.05.2023
La scuola si riprende la parola, incontro a Roma il 31 maggio
Attualità
Incontro interno delle Associazioni AIMC, CIDI, MCE e Proteo Fare Sapere per la presentazione del Manifesto "La scuola si riprende la parola"
-
mercoledì 10.05.2023
Convegno nazionale dirigenti scolastici FLC CGIL. Difendere l’autonomia della scuola, difendere l’autonomia del dirigente scolastico
Dirigenti scolastici
L’appuntamento di quest’anno è a Napoli il 18 e 19 maggio 2023 presso il Centro Congressi dell’Hotel Ramada.
-
giovedì 18.05.2023
Programma convegno dirigenti scolastici Napoli 18 e 19 maggio 2023
Locandine, manifesti e volantini
-
martedì 02.05.2023
Salvate almeno i bambini 0/3
Attualità
Articolo di Dario Missaglia, Presidente nazionale Proteo Fare Sapere
-
mercoledì 26.04.2023
Tutor e “cattivi maestri”
Attualità
Articolo di Dario Missaglia, presidente nazionale Proteo Fare Sapere
-
giovedì 20.04.2023
La scuola si riprende la parola
Scuola
Documento di AIMC – CIDI – MCE – PROTEO FARE SAPERE
-
mercoledì 19.04.2023
Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
Eventi
Data: 3 maggio
-
mercoledì 19.04.2023
Seminario “Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte”, il 3 maggio a Velletri
Roma
Un appuntamento organizzato da Proteo Fare Sapere Lazio e dalla FLC CGIL Roma Sud Pomezia - Castelli.
-
venerdì 07.04.2023
La scuola del made in Italy, senza bambini
Attualità
Di Dario Missaglia, presidente Proteo Fare Sapere
-
martedì 11.04.2023
Autonomia differenziata: incontro formativo il 13 aprile a Serrenti
Medio Campidano
Appuntamento alle ore 9.00 al Teatro Comunale di Serrenti, Medio Campidano.
-
lunedì 27.03.2023
A Campobasso premiazione del concorso scolastico “Il Postfascismo in Molise”
Campobasso
Il concorso è stato organizzato da Proteo Fare Sapere, CIDI e FLC CGIL Molise.
-
martedì 21.03.2023
Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
Eventi
Data: 24 marzo
-
mercoledì 08.03.2023
"Linguaggio e letteratura di genere" a L'Aquila
L'Aquila
Nuova iniziativa della Scuola del Popolo a L'Aquila.
-
venerdì 03.03.2023
Il senso del merito del Ministro del Merito
Attualità
Articolo di Dario Missaglia, presidente nazionale Proteo Fare Sapere.
-
mercoledì 01.03.2023
Addio ad Alberto Alberti
Attualità
Il saluto di Dario Missaglia, presidente nazionale Proteo Fare Sapere.
-
venerdì 24.02.2023
Un ministro che non merita, comunicato delle Associazioni nazionali culturali e professionali
Attualità
Comunicato stampa di Cidi, Mce, Proteo Fare Sapere, Legambiente, Coordinamento genitori democratici, Gruppo nazionale Nidi e Infanzia, Cemea, Actionaid, Rete di cooperazione educativa
-
lunedì 23.01.2023
27 gennaio 2023, giornata della memoria
Attualità
Contro l’indifferenza.
-
venerdì 20.01.2023
"Professione insegnante di sostegno oggi" corso di formazione per la preparazione ai test di ammissione e/o alle prove scritte del TFA SOSTEGNO VIII ciclo per tutti gli ordini di scuola
Eventi
Periodo: dal 21 febbraio al 26 aprile 2023.
-
martedì 17.01.2023
Laboratorio di Scrittura di esperienza. A cura di Lea Melandri – Viterbo
Eventi
Periodo: 11 e 12 febbraio 2023
-
martedì 17.01.2023
Proteo Fare Sapere - Formazione dirigenti scolastici
Scuola
-
lunedì 09.01.2023
Un’Italia unita e indivisibile
Attualità
Articolo di Dario Missaglia, presidente nazionale Proteo Fare Sapere
-
giovedì 05.01.2023
Leggere don Lorenzo Milani oggi. Iniziativa per le scuole del Lazio nel centenario della nascita – Roma
Eventi
Data: 25 gennaio 2023
-
lunedì 05.12.2022
Per una ecologia del paesaggio scolastico, di Dario Missaglia, presidente nazionale Proteo Fare Sapere
Attualità
Dalle culle vuote ai banchi vuoti il passaggio è veloce.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Idonei concorso ordinario: il Ministero ha assunto l’impegno politico di garantire lo scorrimento delle graduatorie fino ad esaurimento
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, circa 75.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, pubblicati gli esiti dei movimenti
-
6 giugno 2023, assemblea online docenti precari: tutte le novità su immissioni in ruolo, corsi abilitanti, nuovi concorsi, TFA sostegno e GPS
-
Idonei concorso ordinario: oggi alle 15.00 iniziativa al Ministero dell’Istruzione e Merito per chiedere lo scorrimento delle graduatorie
-
Nomine GPS sostegno I fascia 2023/24: illustrata la bozza di decreto che regola la procedura