Contratto FP: Incontro del 31 ottobre
In data odierna CGIL, CISL e UIL Scuola si sono incontrate con FORMA e CENFOP per definire un percorso che, in tempi rapidi, porti alla stesura dell’articolato contrattuale completo, alla luce degli accordi parziali già sottoscritti e delle considerazioni e precisazioni di cui alla nostra nota unitaria del 25 ottobre
Nota informativa unitaria (CGIL CISL UIL) sull'incontro Enti/OO.SS per il rinnovo del CCNL F.P.
del 31 ottobre 2001
CGIL-SCUOLA CISL-SCUOLA UIL-SCUOLA
Segreterie Nazionali Formazione Professionale
In data odierna CGIL, CISL e UIL Scuola si sono incontrate con FORMA e CENFOP per definire un percorso che, in tempi rapidi, porti alla stesura dell’articolato contrattuale completo, alla luce degli accordi parziali già sottoscritti e delle considerazioni e precisazioni di cui alla nostra nota unitaria del 25 ottobre.
Le parti hanno convenuto di attivare 2 tavoli tecnici ristretti, rispettivamente per elaborare proposte in ordine ai profili professionali ed alle relative declaratorie (gruppo 1) e per armonizzare il contratto vigente alle mutate condizioni legislative intercorse negli ultimi anni (gruppo 2).
Il gruppo tecnico n. 1 terminerà il suo lavoro entro il giorno 15 novembre, mentre il gruppo di lavoro n. 2 si troverà nei giorni 14 e 15 novembre. Gli esiti dei due gruppi saranno riportati al tavolo politico, per l’assunzione delle relative determinazioni, nella giornata del 15.
La mattina del 14 è prevista,inoltre, una riunione del tavolo politico per l’esame congiunto della prima parte del CCNL, relativa al sistema delle relazioni e dei diritti sindacali e dei rapporti di lavoro.
Per gli altri temi ancora aperti, compresi quelli economici, saranno calendarizzati ulteriori incontri.
CGIL Scuola - Scozzaro CISL Scuola – Strazzullo UIL Scuola – Macro
Roma, 7 novembre 2001
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
- Con i giudizi sintetici e il voto di condotta, Valditara punisce anziché educare
- Decreto su esoneri e semi-esoneri dei docenti Tutor: Valditara prende le risorse anche dal taglio alla “card docenti”
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 56 del 13 gennaio 2025 - Aggregazione procedure concorsuali accesso ruoli personale docente infanzia e primaria posto comune e sostegno
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 55 del 13 gennaio 2025 - Aggregazione procedure concorsuali accesso ruoli personale docente secondaria primo e secondo grado posto comune e sostegno
- Note ministeriali Nota 6053 del 10 gennaio 2025 - Avviso concorso ordinario funzionari EQ (DSGA) apertura termini presentazione candidature a componente commissione
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 295 del 10 gennaio 2025 - Attribuzione 4 facoltà assunzionali Afam
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici