Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, scuola, ordinamenti ATA: passi avanti nel negoziato
Personale ATA - La FLC CGIL propone puntuali modifiche di miglioramento per ogni figura professionale. Da escludere qualsiasi correlazione fra la corresponsione dell’indennità e procedure di valutazione dei risultati per i DSGA. Le aperture e i chiarimenti dell’ARAN sui punti controversi.Ultime notizie
-
Gli articoli di gennaio 1999
-
CM 7 gennaio 1999 - corsi di formazione per i capi di istituto
07/01/1999 Pubblichiamo la circolare della Direzione Generale Istruzione Secondaria primo grado inviata in data odierna ai Sovrintendenti scolastici regionali e ai Provveditori agli Studi relativa ai corsi di formazione per il conferimento della qualifica dirigenziale ai capi di istituto.
-
Gli articoli di dicembre 1998
-
Dirigenti scolastici: Richiesta rinvio per la scelta agenzia di formazione dirigenti
20/12/1998 La Segreteria nazionale del Sindacato Cgil Scuola chiede il rinvio del termine di presentazione della domanda, previsto dalla C.M. n° 461, del 25/11/98, per la scelta dell'Agenzia formativa da parte del personale aspirante a tale qualifica al fine di consentire un'opzione individuale, basata su una gamma maggiore di elementi qualitativi d'informazione.
-
Gli articoli di novembre 1998
-
Dirigenti scolastici: Comunicazioni sul dimensionamento istituzione e organici dirigenti
25/11/1998 Comunichiamo che il decreto ministeriale contenente la tabella dell'organico previsionale del personale direttivo, relativo al dimensionamento delle istituzioni scolastiche, circolato nei giorni scorsi e pubblicato da qualche giornale e su internet, per il momento non sarà emesso
-
Estero: Nuovo schema di DDL su modalità destinazione all'estero
21/11/1998 Pubblichiamo la prima versione, e la versione modificata dopo le iniziative di Cgil-Cisl-Uil Scuola e Snals, dello schema di DDL indicato nel titolo.
-
Comitato Direttivo - ordini del giorno: 19/20- scuola pubblica e privata, contratto - popolo curdo
19/11/1998 O.d.g. Scuola pubblica e privata, contratto e O.d.g. sul popolo curdo.
-
Dirigenti scolastici: Dimensionamento istituzione e organici dirigenti scolastici - lettera unitaria inviata al Ministro
06/11/1998 A seguito della riunione del 30 ottobre, nel corso della quale il Ministero ha manifestato l’intenzione di emanare un decreto di determinazione degli organici dei dirigenti scolastici connesso alle operazioni di dimensionamento in corso, abbiamo inviato al Ministro la seguente lettera unitaria.
-
Aggiornamento: Aggiornamento 1998: istruzioni per l'uso
06/11/1998 INDICAZIONI OPERATIVE PER LA GESTIONE DEI CORSI DI AGGIORNAMENTO
-
Gli articoli di ottobre 1998
-
Comitato direttivo - ordini del giorno: 23 - Precariato e concorsi
23/10/1998 o.d.g. su Precariato e Concorsi
-
Contratti: Contrattazione provinciale
06/10/1998 link dei documenti e contratti decentrati presenti in rete a cura delle strutture regionali e provinciali della CGIL SCUOLA
-
Dirigenti scolastici: Il dibattito in Consulta nazionale della Cgil Scuola del 1 ottobre
01/10/1998 Il giorno 01/10/98 si è tenuta a Roma in sede nazionale la riunione della Consulta dei Dirigenti scolastici con all’ordine del giorno il contratto e l’area contrattuale dei dirigenti scolastici, dimensionamento delle unità scolastiche e mobilità, corso di formazione, attività della Consulta e del Coordinamento Nazionale dei Dirigenti scolastici Cgil, Cisl Uil Scuola.
-
Gli articoli di settembre 1998
-
Dirigenti scolastici: Istituzione, organizzazione e realizzazione dei corsi di formazione per il conferimento della qualifica dirigenziale ai capi di istituto
06/09/1998 Sulla gazzetta ufficiale n.187 del 12.08.1998, serie generale, è pubblicato il Decreto Ministeriale del 05.08.1998 relativo al titolo.
-
Personale precario: graduatorie, modifiche all'Om. 208/98 per province - Nuova istituzione
06/09/1998 A seguito di una sospensiva del TAR del Lazio, relativa ad un ricorso presentato a Biella contro l'art.5 della OM n. 208 del 30.4.98, il Ministero ci ha comunicato ieri l’orientamento a modificare il testo in questione accettando così l’obiezione del TAR
-
Gli articoli di agosto 1998
-
RSU: Accordo integrativo sulle RSU della Scuola
10/08/1998 L’Accordo Collettivo Quadro sulle RSU nella Pubblica Amministrazione prevede che con accordi integrativi, la cui richiesta deve essere comunicata all’ARAN entro 5 giorni dalla sottoscrizione definitiva dell’accordo generale, vengano disciplinate specifiche questioni in considerazione delle peculiarità di comparto
-
Sperimentazione: Seconda lingua straniera comunitaria nella scuola elementare
04/08/1998 Nella giornata del 4/8 le OO.SS. hanno avuto due incontri con il Direttore generale dott. Maniaci per essere sentiti in merito alla circolare ministeriale (consegnata seduta stante), d’imminente emanazione, riguardante l’introduzione sperimentale della seconda lingua straniera comunitaria nella scuola elementare.
-
Gli articoli di luglio 1998
-
Sulla formazione del RLS il primo accordo è nella scuola privata
31/07/1998 Accordo nazionale per lo svolgimento dei corsi di formazione rivolti ai rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza ai sensi del D.Lgs 626/94 raggiunto con l' AGIDAE
-
La sicurezza nella Formazione professionale
31/07/1998 Accordo tra enti gestori di attività formative e OO.SS. di categoria su D.lgs 626/94 e D.lgs 242/96 (siglato il 15 settembre 1997)
-
La sicurezza e la salute dei lavoratori nelle istituzioni scolastiche aderenti all'ANINSEI/ASSOSCUOLA/FISM
31/07/1998 Piattaforma sul D.lgs n.626/94 - D.lgs n.242/96
-
Scuole private Agidae: Accordo sulla sicurezza e la salute
27/07/1998 Accordo per l'elezione e l'attribuzione delle relative competenze, del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza
-
Riforme: Obbligo scolastico, DDL del governo e Odg Cgil Scuola
13/07/1998 Pubblichiamo il disegno di legge presentato dal Governo sull'innalzamento dell'obbligo scolastico a 9 anni. Di seguito riportiamo lo stralcio dell'intervista al Segretario generale della Cgil Sergio Cofferati, pubblicata su "La Repubblica" del 12.7.98 e l'ordine del giorno votato dal Direttivo nazionale CGIL scuola in data 16.7.98.
-
Gli articoli di giugno 1998
-
Comitato Direttivo- ordini del giorno: 19 -innalzamento dell'obbligo scolastico
19/06/1998 Pubblichiamo il testo dell’o.d.g. approvato all’unanimità dal Comitato direttivo nazionale della Cgil Scuola nella seduta del 19 giugno 1998.
-
Sicurezza: Schema definitivo di regolamento MPI per la sicurezza nelle scuole
18/06/1998 Pubblichiamo di seguito lo schema di Regolamento che rispetto alle precedenti versioni pubblicate in questa stessa Agenzia non contiene novità di merito.
-
Specificità di comparto, diritti RLS, individuazione datore di lavoro
11/06/1998 Nell'aprile 1996 è stato stipulato dalle Confederazioni Cgil, Cisl e Uil il Contratto Collettivo Nazionale Quadro (CCNQ) per l'applicazione della legge sulla sicurezza.
-
Piattaforma di comparto Cgil Cisl Uil Scuola su sicurezza e salute
11/06/1998 Il D L.vo 626/94, cosi come modificato dal D.lgs 242/96, introduce un sistema di prevenzione e sicurezza in tutti i luoghi di lavori
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Mobilità scuola 2023/2024: pubblicati i trasferimenti/passaggi del personale ATA
-
Mobilità scuola 2023/2024: per gli ATA 29.663 posti liberi dopo i trasferimenti
-
Decreto sulla Pubblica Amministrazione: gli emendamenti approvati dalle Commissioni della Camera dei deputati
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 91370 del 5 giugno 2023 - PNRR Investimento Scuola 4-0 Comunicazioni
- Legislazioni Specifiche Testo del DL legge 44-23 con emendamenti approvati dalle Commissioni riunite I e XI della Camera dei deputati
- Decreti legge Decreto Legge 61 del 2 giugno 2023 - Interventi urgenti emergenza eventi alluvionali a partire dal 1° maggio 2023
- Note ministeriali Nota 14085 del 1 giugno 2023 - Indicazioni per Redazione PEI
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici