Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Incontro sindacati e ministro Valditara sull’avvio dell’anno scolastico e legge di Bilancio 2024
Scuola - La CGIL e la FLC CGIL hanno chiesto stanziamenti per il rinnovo del CCNL 2022-2024, potenziamento degli organici docenti e ATA e un piano straordinario per sradicare il precariato. Fermare le riforme che operano tagli senza produrre qualità. Prorogare le scadenze del Piano Scuola 4.0. Fuori passweb dalle scuoleUltime notizie
-
Gli articoli di settembre 2000
-
Assunzioni
01/09/2000 Forniamo alcuni primi chiarimenti e orientamenti sulle assunzioni e gestione del decreto legge n.240/00, anche sulla base del confronto in corso con il Ministero.
-
Richiesta elenco personale destinato all'estero
01/09/2000 Pubblichiamo la lettera, a nome dei Sindacati Cgil, Cisl, Uil Scuola e Snals inviata al Direttore Generale del Ministero degli Affari Esteri, pr la richiesta dell'elenco completo dei convocati o destinati all'estero
-
La scelta dei collaboratori. Come occasione di sviluppo professionale. Idee per una proposta
01/09/2000 Sta facendo molto discutere il parere del Consiglio di Stato circa la nomina dei collaboratori da parte del dirigente scolastico.
-
Gli articoli di agosto 2000
-
Nomine dei supplenti
31/08/2000 Si fa seguito alla C.M. n.205 di pari data, per richiamare l’attenzione sull’art.1, comma 5 del decreto legge datato 28 agosto 2000, n.240, che detta norme per garantire l’immediato avvio dell’anno scolastico.
-
Incontro dei sindacati scuola con il mpi, le rappresentanze degli EE. LL. Sulle funzioni miste.
31/08/2000 Incontro tra il MPI, le rappresentanze degli EE.LL. (Anci, Upi, ecc.) e i sindacati della scuola CGIL, CISL, UIL e SNALS.
-
Convocati per discutere le funzioni miste
31/08/2000 Allo studio un'ipotesi d'intesa nazionale tra P.I., A.N.C.I. e sindacati scuola per lo svolgimento nelle scuole delle funzioni miste da parte del personale ATA.
-
Avvio anno scolastico 2000/2001
30/08/2000 Funzioni e adempimenti degli uffici dell’amministrazione e delle istituzioni scolastiche in ordine al regolare avvio e allo svolgimento dell’anno scolastico 2000-2001.
-
Calcolo dei punteggi nelle classi di concorso derivanti da fusione
29/08/2000 Tra i numerosi problemi relativi al calcolo dei punteggi delle graduatorie permanenti che ci vengono segnalati vi è quello che riguarda le classi derivanti da fusione di classi di concorso precedenti per le quali erano previsti titoli di studio oggi non più validi o solo parzialmente validi.
-
Decreto Legge 28 agosto 2000, n.240 - Assunzione supplenti temporanei a titolo provvisorio da parte dei dirigenti scolastici.
28/08/2000 Si fa seguito alla C.M. n.205 di pari data, per richiamare l’attenzione sull’art.1, comma 5 del decreto legge datato 28 agosto 2000, n.240, che detta norme per garantire l’immediato avvio dell’anno scolastico.
-
Primi passi verso l'autonomia
26/08/2000 Trasmettiamo la circolare 193 del 3 agosto, con cui il ministero della pubblica istruzione definisce i passaggi relativi all’attribuzione della personalità giuridica e dell’autonomia alle istituzioni scolastiche nonché la preposizione dei capi di istituto.
-
Richiesta d'integrazione dell'OM 153 (24 mesi) e del nuovo regolamento supplenze
24/08/2000 L’accordo siglato all’ARAN il 20 luglio per il trasferimento del personale ATA dagli EE.LL. allo Stato, all’art. 3 comma 6 ha equiparato il servizio prestato dagli ausiliari negli asili nidi comunali a quello prestato nelle scuole statali.
-
CCNL 26 maggio 1999, art.5 e attuazione art.9 della legge 147/2000
24/08/2000 Pubblichiamo la lettera che unitariamente con Cisl, Uil e Snals abbiamo inviato al Direttore Generale Min. Gianfranco Facco Sonetti del Ministero Affari Esteri sulla questione seguente:Legge 147 e CCNL99
-
Formazione iniziale del personale destinato all'estero
24/08/2000 Pubblichiamo la lettera che unitariamente con Cisl, Uil e Snals abbiamo inviato al Direttore Generale Min. Gianfranco Facco Sonetti del Ministero Affari Esteri sulla questione seguente: Formazione personale da utilizzare all’estero
-
Il Consiglio di Stato e gli Organi collegiali
24/08/2000 Pubblichiamo il documento ufficiale della Segreteria Nazionale sui problemi sollevati nell’applicazione del decreto legislativo n. 59 relativo alla Dirigenza scolastica
-
Modalità di nomina dei collaboratori del Dirigente - Parere del Consiglio i Stato
24/08/2000 Pubblichiamo, in allegato, il parere formulato dal Consiglio di Stato relativamente alle modalità di nomina dei collaboratori del Dirigente Scolastico.
-
La Consulta Cgil Scuola sul corso-concorso
23/08/2000 IL 18-7-2000 la Consulta Nazionale dei Dirigenti scolastici della CGIL Scuola ha esaminato la situazione di ritardo che si è venuta a determinare nell’emanazione del bando del corso-concorso per Dirigenti scolastici
-
Mobilità 2000-2001
19/08/2000 Pubblichiamo la lettera che unitariamente con Cisl, Uil e Snals abbiamo inviato al Direttore Generale Min. Gianfranco Facco Sonetti del Ministero Affari Esteri sulla questione seguente: Mobilità 2000-2001
-
Circolare sull’assegno per il nucleo familiare
17/08/2000 La C.M n. 28 del 12.6.2000, emanata dal Ministero del Tesoro, riporta le disposizioni annuali sulla rivalutazione dei livelli per la corresponsione, a decorrere dal 1° luglio 2000, ell'assegno per il nucleo familiare.
-
Destinazione estero, a.s. 2000/01, e sedi vacanti
16/08/2000 Il Ministero degli Affari Esteri ha avviato le procedure per le destinazioni all’estero del personale della scuola per l’a.s.2000/’01.
-
Concorso per titoli personale Ata -
13/08/2000 Pubblicazione OM 153
-
Modificata la scadenza delle domande di utilizzazione e assegnazione provvisoria anche per il personale docente.
11/08/2000 La scadenza delle domande di utilizzazione e assegnazione provvisoria è stata modificata anche per il personale docente
-
Indicazioni operative in caso di errori sulla mobilità Ata
11/08/2000 Indicazioni operative in caso di errori sulla mobilità Ata
-
Concorso per titoli personale Ata - Pubblicazione OM 153
08/08/2000 il temine di presentazione delle domande non deve avvenire prima del 15 settembre
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Incarichi di supplenza da graduatorie d’istituto 2023/24: convocazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Pensionamenti scuola: entro il 23 ottobre 2023 le domande online
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
-
Fondo per il miglioramento dell'offerta formativa: il MIM dispone l'assegnazione delle economie sui Pos delle scuole
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 30735 del 21 settembre 2023 - Indicazioni per il regolare funzionamento dei Centri Provinciali per gli Adulti (CPIA) anno scolastico 2023/2024
- Note ministeriali Nota 24757 del 20 settembre 2023 - Organico temporaneo PNRR – Attivazione monitoraggio sulla qualifica richiesta
- Note ministeriali Nota 54257 del 18 settembre 2023 – Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024 Indicazioni operative DM 185-23
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 185 del 15 settembre 2023 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici