
Il 16 aprile scioperano anche i dirigenti scolastici
Il 16 aprile scioperano anche i dirigenti scolastici contro il disegno governativo di negare diritti fondamentali dei lavoratori


Il 16 aprile scioperano anche i dirigenti scolastici contro il disegno governativo di negare diritti fondamentali dei lavoratori
MODALITA’ DI ADESIONE E PROCEDURE
Per lo sciopero del 16 aprile, a cui sono chiamati ad aderire anche i Dirigenti scolastici e i Presidi incaricati, si ricorda che l’adesione va comunicata al Direttore Regionale.
La comunicazione, per fax o telefonica, avviene sulla base dell’Allegato all’ultimo Contratto (CCNL ‘98-‘01) del comparto scuola, in attuazione della L. 146/90.
Non sono state infatti approvate le nuove norme sui servizi minimi.
Nell’art. 2 del citato Allegato, ai commi 3 e 4, si precisa che il dirigente scolastico deve semplicemente comunicare la propria adesione.
Le funzioni del dirigente aventi caratteri di necessità e di urgenza saranno svolte, nell’ordine, dal vicario, da uno dei collaboratori o dal docente in servizio più anziano di età.
E’ doveroso naturalmente, oltre agli adempimenti previsti dalla normativa in vigore, comunicare al personale della scuola la propria assenza per sciopero e il nominativo della persona a cui sono attribuite le responsabilità previste.
Si riportano di seguito per completezza di informazione due tabelle – elaborate da Giorgio Sciotto – sulle procedure e sui servizi essenziali.
2. SERVIZI ESSENZIALI CONTINGENTI (accordo nazionale)
AllegatiServizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici