Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
Scuola - Le nostra principali rivendicazioni per il rinnovo contrattuale “Istruzione e Ricerca” 2022-2024 relative al settore scuolaFILO DIRETTO SUL CONTRATTO
“chiedilo a effellecì”: mobilità scuola 2025/2026. Istruzioni per l'uso SPECIALE MOBILITÀ
Scuola - In diretta sulla pagina Facebook e sul canale YouTube della FLC CGIL, un nuovo appuntamento con la rubrica dedicata ai temi di maggiore interesse nei nostri settoriUltime notizie
-
Gli articoli di dicembre 2002
-
Osservazioni sindacali, durante l'audizione, sulla Legge Delega
05/12/2002 Il 4 dicembre 2002 si è svolta, presso l’aula della VII Commissione Permanente cultura, scienza e istruzione della Camera, l’audizione informale in ordine all’esame del disegno di legge "Delega al Governo per la definizione delle norme generali sull’istruzione e dei livelli essenziali di prestazioni in materia di istruzione e di formazione professionale".
-
Le domande per le pensioni entro il 10 gennaio 2003
05/12/2002 Decreto Ministeriale n. 127
-
Rinviato il previsto incontro sul rinnovo del contratto
05/12/2002 Pubblichiamo di seguito la comunicazione del MIUR inviata a Cgil, Cisl e Uil scuola, Snals e Gilda relativa allo spostamento della riunione sul rinnovo contrattuale già convocata per il 5 dicembre 2002.
-
Il Coordinamento nazionale Supervisori all'audizione della Legge Delega
05/12/2002 Coordinamento nazionale supervisori per il tirocinio nei Corsi di Laurea in Scienze della Formazione Primaria.
-
Infanzia e adolescenza: tra un Rapporto ed una Conferenza
05/12/2002 L’aula Magna dell’Università “ La Sapienza” non era certo gremita il 13 novembre 2002, data in cui Eurispes e Telefono Azzurro, per conto del Governo, hanno presentato il terzo Rapporto sulla condizione dell’infanzia e dell’adolescenza
-
Telegramma del Presidente della Repubblica alla Cgil Scuola
04/12/2002 In occasione dell’iniziativa della Cgil Scuola, organizzata per il giorno 3 dicembre nell’ambito della giornata europea dei disabili, il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi ci ha inviato questo telegramma
-
Disabili a scuola: documentazione sulla finanziaria 2003
04/12/2002 Materiali
-
Il Governo non risponde: la scuola si mobilita
04/12/2002 I sindacati scuola Cgil, Cisl, Uil e Snals considerano grave e preoccupante la situazione che sta attraversando la trattativa per il rinnovo contrattuale del comparto scuola.
-
L'Anci e la giornata europea del disabile
03/12/2002 Pubblichiamo la lettera di adesione alla nostra iniziativa del 3 dicembre dell'Associazione Nazionale Comuni Italiani, inviataci in data 25 novembre u.s.
-
Violante risponde alle sollecitazioni confederali sui temi dell'edilizia scolastica
03/12/2002 Lettera di Luciano Violante ai Segretari Confederali
-
Dirigenti Scolastici e retribuzione accessoria: richiesto incontro al Miur
03/12/2002 Pubblichiamo la lettera unitaria di Cgil, Cisl, Uil Scuola con la quale si richiede al MIUR un incontro per definire gli importi di retribuzione accessoria per i Presidi incaricati
-
Risorse contrattuali: chiesto un incontro ai Presidenti Camera e Senato
03/12/2002 Pubblichiamo la lettera unitaria di Cisl, Cisl, Uil Scuola, inviata il 2 dicembre al presidente della Camera dei Deputati e ai Parlamentari in merito agli stanziamenti specifici nella Finanziaria 2003 per i rinnovi contrattuali del personale della scuola.
-
Molise: il 14 dicembre Direttivo con Epifani a San Giuliano di Puglia
03/12/2002 La CGIL, attraverso l'impegno operativo delle sue strutture, ha immediatamente espresso la solidarietà alle popolazioni colpite dal terremoto.
-
Convegno “Le prospettive dell'istruzione professionale in Italia”, Bari 2 - 3 dicembre 2002
03/12/2002 Tutti i materiali
-
In assenza di novità positive: 12 dicembre 2002 ... sciopero dei ex LSU delle scuole
02/12/2002 Raggiunto un primo risultato positivo. Tocca al governo confermare il 10 dicembre gli impegni assunti il 27.11.2002
-
Sentenza del TAR Veneto a difesa dell’autonomia scolastica
02/12/2002 Il Tar del Veneto ha sentenziato (Sent. N. 5610/2002) che una istituzione scolastica non soggiace alle ordinanze del Sindaco, sia pur emesse da questi in veste di Ufficiale di Governo, in materia di poteri organizzativi interni all’istituzione scolastica stessa.
-
Gli articoli di novembre 2002
-
TFR e supplenti
30/11/2002 Pubblichiamo la Cm n. 121 del 7 novembre riguardante il trattamento di fine rapporto al personale scolastico con contratto a tempo determinato
-
La giornata di lotta degli Ex LSU impegnati negli appalti delle scuole.
28/11/2002 Il 27 Novembre 2003 a Roma migliaia di lavoratori ex LSU della Campania e del Lazio ha dato luogo ad una imponente e combattiva manifestazione davanti al Ministero dell’Istruzione che ha avuto anche gravi momenti di tensione.
-
I Sindacati Confederali sul tema della sicurezza degli edifici scolastici
28/11/2002 I Sindacati Confederali chiedono un incontro urgente per discutere sui temi dell'edilizia scolastica
-
Il Ministro Moratti convoca i sindacati per parlare di contratto
28/11/2002 Il Ministro Moratti ha convocato per giovedì 5 dicembre i Segretari generali di Cgil, Cisl, Uil Scuola e Snals sul rinnovo contrattuale.
-
Abilitazioni brevi presso le SSIS
28/11/2002 Il disegno di legge delega sulla scuola prevede all’art.5 la possibilità per gli insegnanti non abilitati in possesso del titolo di specializzazione per il sostegno, dell’ISEF e di Accademia e Conservatori di poter conseguire l’abilitazione all’insegnamento presso le Scuole di Specializzazione per l’Insegnamento Secondario con una abbreviazione del precorso derivante dal riconoscimento di crediti didattici
-
No al punteggio per le abilitazioni e il servizio prestato durante i corsi SSIS
28/11/2002 il Tar del Lazio ha accolto una parte di nostri ricorsi
-
Seminario Nazionale "Autonomia scolastica e professione docente" Villa S. Giovanni 13 dicembre 2002
28/11/2002 Seminario Nazionale Autonomia scolastica e professione docente
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Programma esame per accesso area funzionari e elevata qualificazione (Allegato B)
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Concorso pubblico 1435 posti area funzionari e elevata qualificazione
- Note ministeriali Nota 1789 del 14 marzo 2025 - Proroga predisposizione e approvazione conto consuntivo 2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici