FLC CGIL

Incontro sindacati e ministro Valditara sull’avvio dell’anno scolastico e legge di Bilancio 2024

Scuola - La CGIL e la FLC CGIL hanno chiesto stanziamenti per il rinnovo del CCNL 2022-2024, potenziamento degli organici docenti e ATA e un piano straordinario per sradicare il precariato. Fermare le riforme che operano tagli senza produrre qualità. Prorogare le scadenze del Piano Scuola 4.0. Fuori passweb dalle scuole

Ultime notizie

  • Gli articoli di novembre 2000
  • Convegno Nazionale Dirigenti Scolastici

    02/11/2000 La scuola come organizzazione e il nuovo profilo del dirigente scolastico.

  • Gli articoli di ottobre 2000
  • Chiesta informazione su contingente anno scolastico 2001/2002

    30/10/2000 Pubblichiamo la nota unitaria trasmessa al M.A.E. - Direttore Generale D.G.P.C.C. Gianfranco Facco Bonetti e al Cons. d'Amb. Faustino Troni su: contingente anno scolastico 2001/2002.

  • Le iniziative contro il comportamento del MAE

    30/10/2000 Abbiamo già elencato le inadempienze ed evidenziato il comportamento del Ministero degli Affari Esteri dopo l’approvazione della legge che interviene nuovamente sulla destinazione all’estero e ci siamo prefisso di intervenire nelle sedi opportune per porre fine alla situazione di disconoscimento del contratto e della contrattazione

  • Nessun corso di formazione senza informazione preventiva

    30/10/2000 Pubblichiamo la nota unitaria trasmessa al M.A.E. - Direttore Generale D.G.P.C.C. Gianfranco Facco Bonetti, al M.P.I. - Coord. Naz. Formaz. Dottor Mario Dutto e Direz. Gen.Scambi Cult. Dottor Antonio Giunta La Spada, su: Art. 12 del CCNL 26.05.99 e art. 20, comma 5, dell’Accordo sulla Sequenza contrattuale 24.02.2000. Direttiva del Ministro della P.I. n. 202 del 16 agosto 2000 sulla "Formazione e l’aggiornamento"

  • Richiesto il rispetto del diritto all'informazione

    30/10/2000 Pubblichiamo la nota unitaria trasmessa al M.A.E. - On. Franco Danieli e al Direttore Generale D.G.P.C.C. Gianfranco Facco Bonetti.

  • La scuola dell’infanzia come prima scuola di base

    30/10/2000 La scuola dell’infanzia nella riforma dei cicli

  • Piano interventi per portatori handicap

    26/10/2000 Piano di interventi e di finanziamenti per l'integrazione degli alunni in situazione di handicap - A.S. 2000-2001

  • ULsu - progetti prorogati sono al 31.12.2000

    26/10/2000 note ministeriali prot. n. 112/DS del 25.10.2000 e prot. n 116/DS del 30.10.2000 che danno disposizioni utili per la proroga degli LSU impegnati in servizi ATA

  • Documento Coordinamento Estero

    26/10/2000 Il Coordinamento Europeo della CGIL Scuola si è riunito a Roma in data 20 ottobre 2000, con la presenza di Gianni Righetti della Segretaria nazionale e del responsabile del settore Mario Simeone.

  • Flussi di cassa. Violante trasmette alla Commissione Bilancio la nostra richiesta

    26/10/2000 Continuano a pervenire numerosissime le adesione alla nostra iniziativa da parte di dirigenti scolastici e dai direttori amministrativi.

  • Valutazione degli alunni anno scolastico 2000/2001

    26/10/2000 Nota MPI del 24 ottobre 2000 sulla valutazione degli alunni anno scolastico 2000/2001

  • Interventi di formazione del personale a.s. 2000-2001

    26/10/2000 Piano di attività relativo all'a.s. 2000-2001 - Interventi di formazione del personale.

  • Presidio in piazza Montecitorio il 27 ottobre 2000

    25/10/2000 L’anno scolastico è cominciato da due mesi e il Consiglio dei Ministri non ha ancora varato il decreto sui posti disponibili per l’immissione in ruolo.

  • Richiesta incontro

    25/10/2000 Pubblichiamo la richiesta unitaria di Cgil, Cisl e Uil Scuola inviata il 25 ottobre 2000 al Presidente nazionale delle ACLI Luigi Bobba, all’Amministratore delegato dell’ENAIP Maurizio Dessadore e al Direttore Nazionale dell’Enaip Pino Curcio per la richiesta di un incontro urgente.

  • Le nostre richieste per gli ATA presentate a Palazzo Chigi

    24/10/2000 Resoconto del primo incontro svoltosi il 18.10 2000, in sede tecnica, a palazzo Chigi tra i rappresentanti del Governo e i sindacati scuola

  • La contrattazione di scuola e gli ATA

    24/10/2000 Con l’attuazione dell’autonomia scolastica la scuola è diventata sede di contrattazione integrativa: si completa, quindi, con i "contratti integrativi", quanto previsto dal CCNL e dal CCNI.

  • Esoneri per il Collaboratore Vicario

    23/10/2000 Pubblichiamo la lettera che abbiamo spedito, unitariamente,oggi al Direttore Generale della Media, solleditando un incontro per risolvere il problema dei collaboratori Vicari nei Circoli Didattici e negli Istituti Comprensivi.

  • Flussi di cassa: aderiscono i Direttori dei Servizi

    23/10/2000 La nostra iniziativa di petizione/appello ai Presidenti delle Camere per l’abolizione dei flussi di cassa a partire dal gennaio del 2001 con la Legge finanziaria sta suscitando molto interesse e le adesioni sono numerosissime.

  • Aperto il confronto per il personale ATA

    20/10/2000 convocate le OO.SS. per il 24 p.v. dal Direttore Generale del personale per esaminare le problematiche relative al personale Ata.

  • Mobilitazione Supervisori del tirocinio

    20/10/2000 Da oltre un anno stiamo rivendicando le condizioni minime perché l’esperienza della supervisione del tirocinio possa svilupparsi positivamente

  • Le risorse per l'educazione degli adulti

    19/10/2000 Mercoledì 18 si è tenuto un incontro tra sindacati e Ufficio Studi e Programmazione per un confronto sui criteri di ripartizione delle risorse per l’EDA.

  • Diffidato il Ministero degli esteri

    19/10/2000 In data odierna è stata presentata al MAE la diffida stilata dai legali della Cgil, Cisl, Uil Scuola e Snals, la quale precede il ricorso alle autorità giudiziarie per comportamento antisindacale dell’Amministrazione nella gestione dell’art. 9 della legge 147/2000 e del contratto per l’estero

  • Aboliamo il monitoraggio dei flussi di cassa

    19/10/2000 E’ a tutti noto quale inutile tormento gestionale sta provocando nelle scuole italiane la famosa misura ormai in vigore da un anno, tristemente nota col nome di "monitoraggio dei flussi di cassa".

Servizi e comunicazioni

Filo diretto sul contratto
Filo diretto rinnovo contratto di lavoro
Rivista mensile Edizioni Conoscenza
Rivista Articolo 33
Ora e sempre esperienza!
Scuola: principali approfondimenti
Mobilità scuola 2018/2019
Testo Unico su salute e sicurezza integrato e aggiornato
Filo diretto sul contratto
Le funzioni nel consiglio di classe
Ricostruzione di carriera
Come si convocano i supplenti
Link utili
Logo MIUR
Logo MEF
Logo NOIPA
Logo INPS
Logo Fondo ESPERO
Logo EBINFOP
Seguici su facebook