Canali
- Carovana FLC CGIL
- Europa e Mondo
- Fondi europei 2021-2027
- Fondi europei 2014-2020
- Formazione lavoro
- Istruzione degli adulti
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Pari opportunità
- PNRR
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
PNRR: notizie e provvedimenti
Piano nazionale di ripresa e resilienza - Riepilogo delle misure europee e nazionali previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per contrastare per contrastare le conseguenze dell’epidemia, con una particolare attenzione ai settori scuola, università, ricerca, AFAM e formazione professionaleUltime notizie
-
Gli articoli di ottobre 2023
-
Fondi europei 2021-2027: notizie e provvedimenti
30/10/2023 Raccolta delle principali disposizioni sulla Programmazione 2021-2027 con specifico riferimento ai settori della conoscenza: scuola, università, ricerca, AFAM e formazione professionale
-
XII Conferenza mondiale di Education International su Ricerca e Università. Il contributo della FLC CGIL
27/10/2023 La FLC CGIL ha partecipato attivamente alla tre giorni dedicata ai settori della Ricerca e dell’Università, che Education International, la federazione delle organizzazioni sindacali dell’istruzione di tutto il mondo, ha tenuto in Messico.
-
Nuovi concorsi ordinari PNRR: annunciata la pubblicazione dei regolamenti attesi da luglio
26/10/2023 Si parla di 30 mila posti, anche se ne erano stati annunciati 44 mila. I bandi potranno uscire solo dopo la pubblicazione ufficiale dei decreti ministeriali che regolano le procedure
-
Supplenze ATA a supporto PNRR: si rispettano la legge e il contratto
25/10/2023 Dopo nostre ripetute richieste il Ministero dell’Istruzione opportunamente chiarisce che il conferimento delle supplenze avviene senza derogare al Regolamento vigente.
-
Continua in tutta Italia la mobilitazione per chiedere Pace in Palestina e Israele
23/10/2023 Appuntamenti in varie città in questo weekend, in vista della iniziativa nazionale diffusa del prossimo venerdì 27 ottobre
-
PA: Cgil, Fp Cgil, Flc Cgil, risorse insufficienti per contratti e zero nuove assunzioni
19/10/2023 Comunicato stampa CGIL nazionale, FP CGIL, FLC CGIL
-
Stipendi: il Ministro Zangrillo presenta il “pacco” di Natale
19/10/2023 Una una tantum di 1.000 euro medi che non ristora gli oltre 4.000 euro persi dai lavoratori dell’Istruzione a causa dell’inflazione. Un obiettivo propagandistico che non fa l’interesse dei lavoratori. Zangrillo annuncia i fondi per gli Enti di Ricerca non vigilati dal Mur.
-
Città del Messico, 24 - 26 ottobre 2023: XII Conferenza Mondiale della Ricerca e dell’Università dei sindacati della conoscenza
19/10/2023 La FLC CGIL rappresenterà problemi e bisogni dei settori in Italia, anche a partire dal contributo di elaborazione dell’Assemblea nazionale dell’Università di Firenze e dalla complessa vertenza contrattuale della Ricerca.
-
PON Scuola 2014-2020: entro il 20 ottobre le scuole possono completare e documentare su GPU i progetti autorizzati
19/10/2023 Ulteriore proroga determinata da disfunzioni dei sistemi informativi GPU e SIF. Decorsi anche i nuovi termini i progetti non terminati saranno chiusi d’ufficio.
-
Caro affitti e carovita per gli studenti, FLC CGIL: il Governo non può ignorare i problemi irrisolti
17/10/2023 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Ciao Rita! Il saluto della FLC CGIL
17/10/2023 Tutta l’organizzazione si stringe attorno ai familiari di Rita Guariniello che lascia in tutti noi un ricordo indelebile.
-
Voci dalla scuola, ricerca scientifica e creatività, cento anni di Italo Calvino e molto altro nell’ultimo numero di Articolo 33
17/10/2023 Numero 3 luglio-settembre 2023
-
“La nuova emergenza Università”, assemblea nazionale il 19 ottobre a Firenze
16/10/2023 Come correggere gli squilibri e rilanciare il sistema: la Cgil a confronto con il mondo universitario. La diretta su www.flcgil.it
-
PNRR e progetti di internazionalizzazione AFAM: prorogata al 31 ottobre la scadenza per la presentazione delle candidature
13/10/2023 Le domande di partecipazione devono essere presentate in lingua inglese e per via telematica.
-
In Iran arrestati, detenuti e torturati i dirigenti dei sindacati dell’Istruzione
13/10/2023 La FLC CGIL chiede la liberazione immediata, il rispetto dei diritti umani e politici e l’applicazione delle leggi internazionali.
-
Informativa sul Decreto Caivano con un potenziamento dell’organico dei docenti
11/10/2023 5 docenti per ciascuna scuola per l’area Caivano. Chiediamo di rendere stabili le misure di rafforzamento degli organici. Necessaria la prosecuzione oltre il 31 dicembre 2023 dei contratti aggiuntivi ATA
-
FLC CGIL, con Education International e ETUCE, chiede pace in Israele e Palestina
11/10/2023 Le organizzazioni mondiali e europee condannano la violenta recrudescenza delle azioni terroristiche e militari e ribadiscono la solidarietà ai sindacati dell’istruzione israeliani e palestinesi.
-
Pensionamenti scuola 2024: domande entro il 23 ottobre per docenti e ATA
09/10/2023 La nota ministeriale ricalca sostanzialmente quelle degli scorsi anni, senza tenere in alcun conto le osservazioni ribadite dai sindacati in sede di informativa sindacale. Permangono lacune e criticità.
-
Landini: «Siamo la maggioranza nel Paese»
08/10/2023 Sabato 7 ottobre 2023 Landini conclude a Roma la manifestazione “La via maestra, insieme per la Costituzione”: un cambiamento nel segno della Costituzione
-
Spazi e strumenti per STEM: indicazioni sulla tempistica di rendicontazione
06/10/2023 La scadenza per la rendicontazione 2023 è fissata al 10 ottobre 2023. A gennaio attivata la finestra relativa al 2024.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Supplenze ATA a supporto PNRR e Agenda Sud: ottenuta la proroga dei contratti
-
Scuola, riforma Valditara della secondaria di secondo grado. Cgil e FLC: il Governo ritiri una proposta dannosa per gli alunni e le alunne e per l'intero Paese
-
PNRR e decreto legge anticipi: i contenuti dell’emendamento sui contratti temporanei per il personale ATA
-
Docenti, concorsi PNRR scuola secondaria, primaria e infanzia: chi può fare domanda