Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Dirigenti scolastici
-
Gli articoli di marzo 2001
-
Incontro sul Contratto dirigenti scolastici
25/03/2001 Pubblichiamo la risposta della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento Funzione Pubblica, alla richiesta d'incontro di Cgil scuola, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals e Cida-Anp.
-
Interrotta la trattativa per i Dirigenti Scolastici
21/03/2001 Nella tarda serata di ieri 6 marzo le Organizzazioni Sindacali presenti al tavolo della trattativa con l’ARAN hanno deciso di interrompere il negoziato.
-
La valutazione dei dirigenti scolastici
21/03/2001 I problemi Va richiamato preliminarmente che continuano ad arrivare dati sui risultati della valutazione dei dirigenti scolastici relativa allo scorso anno scolastico
-
Richiesta incontro sul Contratto dirigenti scolastici
21/03/2001 Pubblichiamo la lettera a firma dei segretari di Cgil, Cisl, Uil, Snals e Anp inviata all'On. Bassanini e al prof. Tullio De Mauro per la richiesta di una immediata verifica politica e la prosecuzione della trattativa sul contratto dei dirigenti scolastici.
-
Gli articoli di febbraio 2001
-
La protesta dei Dirigenti Scolastici confederali e delle loro Organizzazioni per l'ulteriore rinvio della trattativa.
28/02/2001 Di fronte al secondo rinvio, da parte dell’ARAN, dell’incontro per proseguire la trattativa sul contratto – l’ultima riunione si è svolta il 2 febbraio, la prossima è stata fissata per il 1° marzo -
-
Rinviato incontro ARAN per i dirigenti scolastici
27/02/2001 Testo della comunicazione
-
I Dirigenti Scolastici della Cgil tornano sulla valutazione
26/02/2001 In risposta alla interpellanza parlamentare del Senatore Biscardi, il Ministero della P.I - Direzione Generale Scuola Media - ha inteso dare le proprie spiegazioni e delucidazioni attraverso una nota pubblicata anche nella rubrica Dirigenti scolastici.
-
Interpellanza sul concorso a Dirigenti scolastici
23/02/2001 Pubblichiamo l'interpellanza del Senatore Bergonzi al Ministro della Pubblica Istruzione sul concorso a Dirigente Scolastico
-
Dirigenti scolastici: richiesta di incontro sulla mobilità
20/02/2001 Pubblichiamo la richiesta di incontro inviata il 31 gennaio 2001 dalle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil Scuola, al dott. Alfonzo Rubinacci, Direttore Generale D.G. Istruzione Secondaria di 1° Grado del M.P.I.
-
Gli articoli di gennaio 2001
-
Consulta Dirigenti scolastici Cgil Scuola
31/01/2001 Il 24 gennaio 2001 si è tenuta a Roma la Consulta Nazionale dei Dirigenti Scolastici con all’ordine del giorno l’esame dell’Atto di indirizzo all’Aran sul primo Contratto dell’area dirigenziale scolastica.
-
Anche per i dirigenti scolastici prosegue la trattativa
25/01/2001 Pubblichiamo la convocazione inviata il 22 gennaio 2001 dall’Aran alle Confederazioni Cgil, Cisl, Uil, Confsal, Cida e alle Organizzazioni sindacali scuola Cgil/Sns, Cisl/Scuola, Uil/Scuola, Confsal/Snals, Cida/Anp.
-
Atto di indirizzo per il contratto dei dirigenti scolastici
15/01/2001 A seguito delle sollecitazioni pervenute dalle organizzazioni sindacali è emanato l'atto di indirizzo per il CCNL del personale scolastico dell'area V.
-
Definito l'atto di indirizzo per il contratto dei Dirigenti Scolastici
15/01/2001 In data 22 dicembre 2000 il Ministro per la Funzione pubblica Franco Bassanini ha inviato all'Aran l'atto di indirizzo per il contratto del comparto "Scuola" relativo al biennio economico 2000/2001.
-
Gli articoli di dicembre 2000
-
Prima "valutazione" per i dirigenti scolastici
20/12/2000 In questi giorni ai dirigenti scolastici di tutta Italia stanno pervenendo i risultati della "valutazione" relativa all’anno scolastico 1999/2000.
-
Per la 626 i Dirigenti Scolastici hanno tempo sino al 31 dicembre
15/12/2000 L’articolo 15 della legge 3 agosto 1999, n. 265, ha stabilito che entro il 31 dicembre 2000 i Dirigenti Scolastici, individuati come datori di lavoro dal D.M 292/96, debbono aver adempiuto agli obblighi posti a loro carico dal D.Lgs 626/94, dal DM 382/98 e dalla CM 119/99.
-
Proseguono gli incontri per il contratto dei Dirigenti Scolastici
14/12/2000 L'incontro del 13 dicembre - ancora informale per la mancanza ancora dell'atto di indirizzo - ha visto la partecipazione di tutte le organizzazioni sindacali rappresentanti della categoria. L'ARAN era rappresentata dal dott. Ricciardi e dal dott. Melendez.
-
Gli articoli di novembre 2000
-
Convegno Nazionale Dirigenti Scolastici
02/11/2000 La scuola come organizzazione e il nuovo profilo del dirigente scolastico.
-
Convegno Nazionale Dirigenti Scolastici CGIL-29/30 novembre
02/11/2000 La scuola come organizzazione e nuovo profilo del dirigente scolastico.
-
Gli articoli di settembre 2000
-
La valutazione dei dirigenti scolastici
11/09/2000 Pubblichiamo il testo della lettera unitaria inviata al Dott. Alfonso Rubinacci, Direttore Generale, Istruzione Secondaria I grado, M.P.I., per sollecitare un incontro sulla valutazione dei dirigenti scolastici
-
Si avvia il confronto per i Dirigenti Scolastici
11/09/2000 le Organizzazioni Sindacali rappresentative dei Dirigenti Scolastici hanno incontrato i rappresentanti dell’Agenzia Governativa per un primo giro di orizzonte sulle questioni aperte circa il Contratto dell’area dei Dirigenti scolastici.
-
Gli articoli di agosto 2000
-
Decreto Legge 28 agosto 2000, n.240 - Assunzione supplenti temporanei a titolo provvisorio da parte dei dirigenti scolastici.
28/08/2000 Si fa seguito alla C.M. n.205 di pari data, per richiamare l’attenzione sull’art.1, comma 5 del decreto legge datato 28 agosto 2000, n.240, che detta norme per garantire l’immediato avvio dell’anno scolastico.
-
Gli articoli di luglio 2000
-
Siglato il CCDN sulle utilizzazioni dei dirigenti scolastici
26/07/2000 Pubblichiamo il testo del Contratto Collettivo Decentrato Nazionale, siglato il 25 luglio 2000, concernente le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie dei dirigenti scolastici per l'anno scolastico 2000/2001.
-
Trasferimenti Dirigenti scolastici
05/07/2000 Con apposita Ordinanza Ministeriale è stata resa nota la modifica alla scadenza temporale relativa alla pubblicazione dei movimenti.
-
Gli articoli di giugno 2000
-
Concorso Dirigenti Scolastici: Lettera unitaria al Ministro
09/06/2000 Pubblichiamo la lettera unitaria inviata al Ministro della Pubblica istruzione in data 9 giugno 2000 sulla questione del concorso dei Dirigenti Scolastici.
-
Gli articoli di maggio 2000
-
Mobilità dirigenti scolastici e responsabili amm.vi
25/05/2000 Il Ministero della PI, rispondendo ad un quesito del Provveditore agli studi di Roma, ha riaffermato il principio contenuto nell'art. 17 del contratto decentrato nazionale sulla mobilità,
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Come si diventa insegnante?
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Concorso docenti scuola infanzia e primaria 2023 (PNRR) [SPECIALE]
-
Scuola, riforma Valditara della secondaria di secondo grado. Cgil e FLC: il Governo ritiri una proposta dannosa per gli alunni e le alunne e per l'intero Paese
-
Concorso PNRR della scuola secondaria: pubblicato il bando. Le domande dalle 14.00 dell’11 dicembre alle 23.59 del 9 gennaio
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto dipartimentale 2608 del 7 dicembre 2023 - Allegati
- Decreti direttoriali Decreto dipartimentale 2608 del 7 dicembre 2023 - Progetto di sperimentazione per l'istituzione di una filiera formativa integrata nell'ambito tecnologico-professionale
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 240 del 7 dicembre 2023 - Progetto nazionale di sperimentazione per l'istituzione della filiera formativa tecnologico-professionale
- Note ministeriali Nota 141432 del 7 dicembre 2023 - PNRR, investimento in nuove competenze e nuovi linguaggi, differimento del termine di chiusura della piattaforma per la presentazione dei progetti
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici