Canali
- Carovana FLC CGIL
- Europa e Mondo
- Fondi europei 2021-2027
- Fondi europei 2014-2020
- Formazione lavoro
- Istruzione degli adulti
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Pari opportunità
- PNRR
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Politica e società
-
Gli articoli di aprile 2002
-
Partecipazione della Cgil al Girotondo sulla scuola
08/04/2002 Cari amici, vi comunichiamo che il 13 aprile saremo con voi davanti al Ministero e parteciperemo al girotondo
-
Il Ministero chiede le dimissioni del Consiglio INDIRE
07/04/2002 A seguito di una esplicita richiesta del Ministero, si è dimesso nei giorni scorsi il Consiglio di Amministrazione dell'Indire (ex Biblioteca di Documentazione Pedagogica).
-
Gli articoli di marzo 2002
-
Adesione sciopero generale 16 aprile 2002
27/03/2002 Le scriventi Organizzazioni sindacali del Comparto Scuola aderenti alle Confederazioni Cgil, Cisl, Uil dichiarano di aderire allo sciopero generale di tutte le categorie, proclamato per il giorno 16 aprile 2002 dalle predette Confederazioni con comunicazione alla Presidenza del Consiglio dei Ministri del 26 marzo 2002, con astensione dal lavoro del personale della scuola per l'intera giornata
-
Manifestazione del 27 marzo 2002 contro il terrorismo
26/03/2002 A seguito dell' attentato di Bologna che ha portato alla morte del prof. Marco Biagi, le Segreterie Cgil - Cisl - Uil, nel riconfermare "la più netta e intransigente condanna del terrorismo e dell’uso della violenza" hanno deciso di indire, nella giornata di mercoledì 27 marzo, manifestazioni contro il terrorismo e per la difesa della democrazia, con fiaccolate in tutte le città italiane
-
Uccisione di Marco Biagi: Comunicato unitario CGIL – CISL – UIL Scuola
20/03/2002 CGIL-CISL-UIL SCUOLA condannano il vile e barbaro assassinio del professor MARCO BIAGI ed esprimono alla famiglia il profondo dolore del mondo della scuola per la grave perdita del congiunto
-
Uccisione di Marco Biagi: Dichiarazione di Sergio Cofferati
20/03/2002 "L'assassinio del prof. Marco Biagi è un ulteriore atto di barbarie consumato da un terrorismo non debellato che punta ad alterare le regole e le dinamiche della democrazia e della dialettica sociale, colpendo persone che lavorano lealmente per lo Stato".
-
16 Marzo: un girotondo per la scuola a Modena.
19/03/2002 Modena,sabato pomeriggio 16 Marzo, promossa da un gruppo di docenti a cui prontamente ha aderito Cgil, DS Cidi, Mce, Proteo Fare Sapere della provincia e tanti altri si è tenuto il Girotondo per la Scuola.
-
Sciopero generale della scuola in Piemonte visto dall'ANSA
19/03/2002 Circa 5.000 persone, secondo gli organizzatori, hanno partecipato a Torino alla manifestazione contro la riforma del ministro Moratti
-
Confermato lo sciopero in Piemonte
13/03/2002 CGIL.CISL.UIL. Scuola Piemonte e SNALS Piemonte hanno proclamato lo sciopero regionale di tutti i lavoratori della scuola per l’intera giornata del 19 marzo 2002.
-
In Piemonte sciopero contro il taglio degli organici
11/03/2002 Le OO.SS. piemontesi della scuola e la Direzione regionale per l’Istruzione del Piemonte si sono incontrate in data odierna per proseguire sia l’esame delle proposte di costituzione degli organici del personale docente per l’A.S. 2002/2003 sia il tentativo di conciliazione obbligatoria ai sensi della legge 146/90
-
Riforma epocale o smantellamento della scuola pubblica ?
08/03/2002 Pubblichiamo il volantino sulla manifestazione che si terrà a Modena il 16 marzo 2002.
-
Gli articoli di febbraio 2002
-
A proposito di scelte scolastiche precoci: alcuni dati OCSE che fanno riflettere
14/02/2002 Quando il ministro della pubblica istruzione Moratti decretò lo stato di emergenza della scuola italiana e ci allarmò sui ristretti margini di tempo per frenarne l’irreversibile declino, tra i dati che portò a sostegno della propria tesi ci furono gli esiti della ricerca sui risultati scolastici degli alunni (PISA), condotta dall’organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE)
-
La scuola nel documento conclusivo del Congresso Cgil
11/02/2002 Riportiamo alcuni stralci del documento conclusivo del XIV Congresso della Cgil per le parti che riguardano la scuola.
-
Cofferati sull'Accordo del 5 febbraio
07/02/2002 Le ragioni che ci muovono sono sindacali, attengono alla funzione di rappresentanza che svolgiamo, la bussola dei nostri comportamenti è sempre il merito, nei rapporti interni alla nostra confederazione, in quelli unitari, a maggior ragione ancora in quelle con le nostre controparti
-
Speciale da Rimini: La scuola vista da Cofferati.
07/02/2002 Molto spazio è stato riservato da Sergio Cofferati ai temi dell'istruzione e della formazione nel suo intervento introduttivo ai lavori del Congresso della CGIL a Rimini. Ci sembra utile riportarne integralmente alcuni stralci.
-
Gli articoli di gennaio 2002
-
15 febbraio 2002: Sciopero generale intera giornata scuola e pubblico impiego
24/01/2002 CGIL, CISL, UIL Scuola invitano tutti i lavoratori della scuola a partecipare allo sciopero generale per l'intera giornata del 15 febbraio
-
15 febbraio 2002: Sciopero generale intera giornata scuola e pubblico impiego (volantino)
24/01/2002 15 febbraio 2002: Sciopero generale intera giornata scuola e pubblico impiego (volantino)
-
Anno nuovo, supplente nuovo a Roma
11/01/2002 Da lunedì mille insegnanti sostituiti. Alcune classi sono al quarto cambio
-
Continua il balletto delle cattedre: cambiano 500 docenti anche a Modena
10/01/2002 Prendiamo integralmente da "la Gazzetta di Modena" di giovedì 10 gennaio 2002, S. Aldo
-
Stravolta l’organizzazione concordata per la riforma del Ministero
10/01/2002 10 gennaio 2002 - Il Ministro dell'Istruzione ha fornito una ulteriore dimostrazione di come questo Governo intenda svolgere le relazioni sindacali: è quanto sostiene in un nota Gian Paolo Patta, segretario confederale Cgil, responsabile del dipartimento lavoratori pubblici
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Supplenze ATA a supporto PNRR e Agenda Sud: ottenuta la proroga dei contratti
-
Scuola, riforma Valditara della secondaria di secondo grado. Cgil e FLC: il Governo ritiri una proposta dannosa per gli alunni e le alunne e per l'intero Paese
-
PNRR e decreto legge anticipi: i contenuti dell’emendamento sui contratti temporanei per il personale ATA