Canali
- Carovana FLC CGIL
- Europa e Mondo
- Fondi europei 2021-2027
- Fondi europei 2014-2020
- Formazione lavoro
- Istruzione degli adulti
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Pari opportunità
- PNRR
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Politica e società
-
Gli articoli di agosto 2002
-
La legge Frattini ... così com'è: una iattura per la scuola
23/08/2002 Pubblichiamo la dichiarazione di Michele Gentile, coordinatore della CGIL per i settori pubblici, che torna sull'argomento della dirigenza publica e le conseguenze della Legge Frattini rispetto al settore scuola
-
Soldi alle scuole? Profondo rosso......
22/08/2002 Abbiamo deciso di pubblicare le lettera che segue, chiara, puntuale e documentata, perché affronta un argomento molto importante per la vita delle scuole e sul quale in più occasioni siamo già intervenuti
-
Scure nubi sull’avvio dell’anno scolastico … ma per qualcuno va tutto bene.
22/08/2002 In un lancio Ansa di ieri veniva riportata l‘affermazione, proveniente da fonti autorevoli del MIUR, secondo la quale “l'anno scolastico sara' avviato regolarmente”.
-
Gli articoli di luglio 2002
-
Integrazione Segreteria e sostituzione segretario Generale CGIL
28/07/2002 A conclusione della riunione dei Segretari generali delle Cgil regionali, delle Camere del lavoro metropolitane e delle Federazioni e Sindacati nazionali di categoria, la Segreteria della Cgil ha deciso di aggiornare il calendario delle prossime scadenze al fine di garantire che la fase di chiarimenti politici, istituzionali e giudiziari, relativi alla vicenda della pubblicazione delle lettere del Professor Marco Biagi, possa essere gestita dall'attuale Segretario Generale, al fine di respingere gli infamanti attacchi alla Cgil e alla sua persona
-
Le province italiane: mancano i fondi per l'edilizia
26/07/2002 Gli Assessori all’Istruzione delle Province italiane, riuniti a Roma il 26 luglio 2002, denunciano la grave situazione dell’edilizia scolastica trasferita alla competenza provinciale con la legge n.23/96
-
Convocati su DPEF, organici, concorso dirigenti scolastici e riforme
18/07/2002 Pubblichiamo la convocazione del 18 luglio 2002 inviata dal MIUR alle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil scuola, Snals, Anp e Unams.
-
Osservazioni sul Documento di Programmazione Economica e Finanziaria 2003-2006
18/07/2002 Pubblichiamo il testo delle osservazioni Cgil al Documento di Programmazione Economica e Finanziaria 2003-2006
-
Anche l'Anci nutre dubbi sulla costituzionalità della Legge delega
02/07/2002 Pubblichiamo questo documento dell’ANCI del quale condividiamo, in buona misura, le questioni poste e le richieste indicate
-
Gli articoli di giugno 2002
-
Omicidio Biagi: diffamata la Cgil. Conferenza Stampa di Cofferati
28/06/2002 Dalle ore 15.00 è trasmessa in diretta sul sito internet della Cgil (www.cgil.it) la Conferenza Stampa del Segretario Generale Sergio Cofferati
-
La Campania aderisce allo sciopero della Cgil
20/06/2002 Giovedì 20 giugno il personale della scuola di Napoli e della Campania partecipa allo sciopero generale regionale della Campania, pur assicurando scrutini ed esami
-
Cofferati ancora sulla scuola e i contratti del pubblico impiego
19/06/2002 "I provvedimenti del Ministro Moratti sono regressivi perché indeboliscono la scuola pubblica".
-
Cofferati contro la scuola della Moratti
04/06/2002 I provvedimenti sulla scuola per il segretario della Cgil Sergio Cofferati, ''non hanno nulla a che spartire con un'idea di riforma''. Il leader della Cgil, in un comizio a Mestre, li ha apostrofati ''provvedimenti regressivi che indeboliscono la scuola pubblica e aprono una lesione nello stesso dettato costituzionale''
-
A proposito dell'intervento di Mario Pirani sull'esame di stato
03/06/2002 Di seguito pubblichiamo, volentieri, l’articolo di Mario Pirani, apparso su Repubblica di oggi 3 giugno 2002, sulla nuova formula degli esami di stato
-
Gli articoli di aprile 2002
-
A proposito di extracomunitari...questo succede in Friuli 2
24/04/2002 interrogazione parlamentareNei giorni scorsi abbiamo pubblicato una rassegna stampa dei giornali locali friulani che hanno affrontato una polemica scaturita da una interrogazione parlamentare di Edouar Ballaman a proposito della presenza di bambini extracomunitari nelle scuole di quella zona
-
A proposito di extracomunitari...questo succede in Friuli
18/04/2002 Ha trovato precisi riscontri l’episodio denunciato da alcuni genitori pordenonesi al questore della Camera Edouard Ballaman
-
Mobilitazione in Lombardia il 19 e 20 aprile
12/04/2002 Dopo lo sciopero regionale del 18 Marzo con l'importante manifestazione di 30000 insegnanti e ATA a Milano
-
Appello alla mobilitazione per la pace in Medio Oriente
11/04/2002 CGIL, CISL e UIL chiamano i lavoratori italiani a esprimere un impegno ancora più forte, dopo le numerose mobilitazioni locali di questi giorni, a sostegno della pace in Medio Oriente, dove di ora in ora cresce la scia di sangue e di morte provocata dall’azione militare dell’esercito israeliano e da quella dei terroristi suicidi palestinesi, nel momento in cui la forte pressione internazionale sulle parti mira a riportarle al tavolo del negoziato
-
Secondo "Tuttoscuola" i conti sulla riforma non tornano
10/04/2002 (ANSA) - ROMA, 8 APR - Gli investimenti previsti dalla legge delega sull'istruzione per l'anticipo a cinque anni e mezzo dell'eta' di ingresso alla SCUOLA primaria sono sufficienti a garantire tale possibilita' solo ad un alunno ogni sei potenziali. A fare i conti in tasca alla riforma del ministro Moratti e' la rivista specializzata 'TuttoSCUOLA', che giunge ad una conclusione: questi conti non tornano
-
16 aprile 2002: sciopero generale
10/04/2002 Le segreterie nazionali di Cgil, Cisl, Uil hanno indetto per martedì 16 Aprile 2002 uno sciopero generale di otto ore per sostenere le proposte dei sindacati confederali tese a contrastare le posizioni del governo.
-
13 aprile, girotondo sulla scuola
08/04/2002 La legge delega del governo per la riforma della scuola, i tagli alla ricerca e gli interventi annunciati sull¹autonomia universitaria costituiscono serie minacce per il sistema dell¹istruzione pubblica
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Supplenze ATA a supporto PNRR e Agenda Sud: ottenuta la proroga dei contratti
-
Scuola, riforma Valditara della secondaria di secondo grado. Cgil e FLC: il Governo ritiri una proposta dannosa per gli alunni e le alunne e per l'intero Paese
-
PNRR e decreto legge anticipi: i contenuti dell’emendamento sui contratti temporanei per il personale ATA