Canali
- Europa e Mondo
- Fondi europei 2014-2020
- Formazione lavoro
- Istruzione degli adulti
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Pari opportunità
- PNRR
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Mercato del lavoro
-
Gli articoli di ottobre 2007
-
Pari opportunità: approvato definitivamente al Senato un Disegno di Legge per contrastare le "dimissioni in bianco"
01/10/2007 Il Disegno di Legge n. 1695 è di estrema importanza per il contrasto al fenomeno dilagante delle cosiddette "dimissioni in bianco", che riguardano soprattutto tante giovani lavoratrici.
-
Gli articoli di settembre 2007
-
Previdenza, welfare e mercato del lavoro. La consultazione sull’intesa Governo-Sindacati
28/09/2007 Lavoratori e pensionati si esprimeranno sul Protocollo dello scorso 23 luglio l’8-9-10 ottobre 2007.
-
Le Giornate europee del lavoro riuniscono migliaia di datori di lavoro e persone in cerca di impiego
27/09/2007 L’iniziativa dell’Unione Europea andrà avanti fino al 29 settembre 2007
-
Le indicazioni dell’Inps in materia di emersione del lavoro nero
17/09/2007 Un po’ tardivamente, il termine scade il 30 settembre p.v., l’Inps, detta, con propria circolare, le regole per la regolarizzazione del lavoro nero in applicazione di quanto disposto in Finanziaria
-
Politica dell’Occupazione: proteggere i lavoratori dal dumping
11/09/2007 Il Parlamento chiede di garantire la piena applicazione della direttiva sul distacco dei lavoratori nell'ambito di una prestazione di servizi, soprattutto per proteggere i lavoratori dal dumping sociale. La Commissione dovrebbe fornire orientamenti più precisi sulle verifiche e lo Stato membro ospitante dovrebbe poter richiedere al prestatore di servizi una dichiarazione preventiva per verificare il rispetto delle condizioni occupazionali. Va anche migliorato lo scambio di informazioni.
-
Gli articoli di luglio 2007
-
Siglato da Governo e parti sociali il "Protocollo su previdenza, lavoro e competitività per l'equità e la crescita sostenibili"
24/07/2007 Testo sottoscritto nella serata di lunedì 23 luglio 2007
-
Gli articoli di giugno 2007
-
12 giugno: giornata mondiale contro il lavoro minorile
12/06/2007 L’Internazionale dell’Educazione lancia un progetto per l’eliminazione del lavoro minorile nel settore agricolo
-
Gli articoli di aprile 2007
-
Scuola non statale. Mercato del lavoro: l’Inps puntualizza gli adempimenti sulle stabilizzazioni
23/04/2007 La circolare dell’Istituto riassume tutti i passaggi procedurali da seguire per stabilizzare le collaborazioni coordinate e continuative anche a progetto. Indica contestualmente le modalità di calcolo per determinare il contributo da parte dei datori di lavoro.
-
CRA. Lettera al Presidente sul recupero dei contributi previdenziali dei precari
19/04/2007 Nell’ambito della campagna nazionale promossa dalla FLC per garantire il pieno recupero dei contributi previdenziali ai lavoratori parasubordinati, è stata inviata una precisa richiesta al Presidente ed al Direttore Generale del CRA
-
Scuola non Statale. Mercato del lavoro: le nuove norme per le collaborazioni e il lavoro parasubordinato
18/04/2007 La legge finanziaria ha introdotto una serie di novità per il lavoro atipico. Si tratta di una serie di interventi tesi a migliorare le condizioni lavorative di un numero rilevante di lavoratrici e di lavoratori soprattutto giovani. Il fenomeno coinvolge anche i settori privati della conoscenza nella loro totalità. Il quadro dei nuovi obblighi e delle nuove aliquote.
-
Università: molte non versano i contributi previdenziali per i precari in modo corretto. La FLC lancia una vertenza nazionale
04/04/2007 Comunicato stampa di Enrico Panini, Segretario Generale Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil.
-
Gli articoli di marzo 2007
-
Tutti a scuola. Non uno di meno
23/03/2007 L’istruzione obbligatoria e gratuita come chiave per sconfiggere lo sfruttamento del lavoro minorile. Un approfondimento di Rassegna Sindacale in occasione della presentazione del rapporto “ Porre fine al lavoro minorile è possibile”
-
Gli articoli di febbraio 2007
-
Stabilizzazioni contrattuali, contrasto al lavoro nero e allo sfruttamento nella scuola non statale
26/02/2007 Le norme introdotte in finanziaria consentono l’avvio di una diffusa regolarizzazione dei rapporti di lavoro anche nelle scuole paritarie. La FLC Cgil chiede al Ministro della Pubblica Istruzione coerenza a cominciare dal ritiro della famigerata circolare Criscuoli. La legge di parità va applicata in tutte le sue parti.
-
Stabilizzazioni contrattuali e lotta al lavoro irregolare nei settori privati della conoscenza: gli interventi in finanziaria e il nostro impegno.
14/02/2007 Nell’istruzione, nella formazione e nella ricerca a gestione privata il fenomeno del sommerso e del lavoro irregolare è in forte crescita. Le misure presenti in finanziaria rappresentano un primo passo per un ritorno alla legalità e alla regolamentazione del lavoro. L’ora della svolta.
-
Gli articoli di novembre 2006
-
Contratto a termine. Il Ministro del lavoro detta le linee guida per una riforma della legge.
14/11/2006 Importante passo in avanti del Governo verso la riscrittura delle nuove regole sul lavoro e verso il superamento della attuale normativa prevista dal D.Lgs 368/2001 che ha liberalizzato il contratto a tempo determinato. L’obiettivo è ripristinare una corretta gerarchia tra le tipologie contrattuali nello spirito della Direttiva europea e dei successivi pronunciamenti e orientamenti della giurisprudenza comunitaria
-
Gli articoli di ottobre 2006
-
CRA- oltre 700 i lavoratori privi di garanzie contrattuali
25/10/2006 Fornita alle OOSS la prevista ricognizione annuale sullo stato dell’occupazione.
-
Mobbing sui luoghi di lavoro
17/10/2006 Il Tar Lazio fa proprio il documento del Dipartimento di Medicina e sicurezza negli ambienti di lavoro.
-
Gli articoli di giugno 2006
-
Minori a rischio. Sempre più grave la situazione italiana
06/06/2006 Secondo rapporto di aggiornamento (Save the Children) sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia
-
Gli articoli di aprile 2006
-
Ora anche Maroni si accorge che dietro al lavoro a progetto si nasconde il lavoro irregolare
26/04/2006 Dalle notizie di stampa sembra che il Ministero del Lavoro stia predisponendo una circolare destinata a combattere l’uso improprio e illegittimo del lavoro a progetto. Tra i principali “imputati” i gestori delle scuole private. Da anni la FLC Cgil denuncia la presenza di lavoro irregolare, nero e sottopagato nel settore.
-
Gli articoli di marzo 2006
-
Le commissioni giudicatrici dei concorsi devono prevedere la presenza delle donne
27/03/2006 Una importante sentenza del Consiglio di Stato afferma il principio secondo il quale nelle commissioni giudicatrici di un pubblico concorso deve essere rispettata la "quota rosa"
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Piano Scuola 4.0: l’Unità di Missione del PNRR proroga al 31 luglio il termine per l’individuazione dei fornitori
-
Scuola. Equiparazione stipendiale tra precari e personale di ruolo: una vittoria della FLC CGIL
-
Rinnovo del CCNL settori università e ricerca: gli emendamenti della FLC CGIL ai decreti 44 e 48
-
Decreto lavoro e riduzione del cuneo fiscale: le istruzioni operative dell’INPS