Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Nadef 2023: una prima analisi delle misure sui settori della conoscenza
Politica e società - In un quadro economico assai preoccupante, i settori della conoscenza sono quasi del tutto ignorati. L’impatto della spesa pubblica in istruzione continuerà a calare. Confermati i provvedimenti su autonomia differenziata, filiera tecnico-professionale, Liceo del made in Italy.Ultime notizie
-
Gli articoli di giugno 1999
-
Interrogazione parlamentare sulla situazione dell’edilizia scolastica sotto il profilo dell’igiene e della sicurezza degli impianti
15/06/1999 Nell'interrogazione vengono recepite gran parte delle segnalazioni avanzate dalla CGIL scuola
-
Le proposte della Cgil scuola in tema di sicurezza negli edifici e risorse finanziarie avanzate ai gruppi e commissioni parlamentari per il prossimo DPEF
05/06/1999 la CGIL scuola ha avanzato, tra le altre, la proposta, all’interno del DPEF, di un master plan di 10.000 miliardi per far fronte ai problemi di edilizia scolastica
-
Gli articoli di maggio 1999
-
Contratto formazione professionale convenzionata 1998/2001 piattaforma contrattuale unitaria
26/05/1999 Pubblichiamo le linee guida per la costruzione della piattaforma per il rinnovo del CCNL 1998-2001 della Formazione Professionale e la lettera di trasmissione di tale proposta agli Enti Gestori
-
Legge istitutiva dell'IFTS - Art.69 L.144/99
13/05/1999 Legge 144/99 Articolo 69. (Istruzione e formazione tecnica superiore).
-
Legge istitutiva dell'obbligo formativo-Art.68 L. 144/99
12/05/1999 LEGGE N. 144/1999 Articolo 68. (Obbligo di frequenza di attività formative).
-
Raggiunta l'Ipotesi di accordo per il CCNL 1998-2001 con ANINSEI/ASSOSCUOLA
07/05/1999 Siglata, il 5 maggio u.s., tra le OO.SS. ( Cgil-Cisl-Uil scuola e Snals) e le Associazioni dei gestori di Aninsei e Assoscuola l'ipotesi di accordo per il rinnovo del ccnl delle scuole private laiche 1998-2001
-
Approvata alla Camera legge di spesa per le risose del CCNL
07/05/1999 Il 28 Aprile u.s. è stata approvata, alla Camera, la legge relativa all’autorizzazione di spesa per il rinnovo contrattuale delle risorse finalizzate alla valorizzazione delle professionalità del personale della scuola
-
C.M. 119 del 29 aprile 1999 - Indicazioni applicative D.LGS 626/94, D.LGS 242/96 E D.M. 382/98 nelle scuole
01/05/1999 Con data 29 aprile u.s. è stata emanata dal Ministero della Pubblica istruzione la circolare n.119, avente per oggetto " il decreto legislativo 626/94 e successive modifiche e integrazioni - D.M 382/98: sicurezza nei luoghi di lavoro - indicazioni attuative"
-
Gli articoli di aprile 1999
-
Corsi di formazione. Presentazione e verifica dei progetti esecutivi.
05/04/1999 E’ stata emanata in data 2 aprile la C.M. n. 88 sulla presentazione e verifica dei progetti esecutivi dei corsi di formazione.
-
Gli articoli di marzo 1999
-
Documento del direttivo nazionale del coordinamento Cgil-Cisl-Uil del 19.2.1999
24/03/1999 Il coordinamento nazionale dei Dirigenti Scolastici Cgil Cisl Uil denuncia i gravi problemi che sta determinando l'attuazione dei piani di dimensionamento della rete scolastica.
-
Gli articoli di febbraio 1999
-
Precisazione del MPI sull'elevamento dell'obbligo scolastico
15/02/1999 Nota Prot. n. 35542/BL del 5 febbraio 1999 del MPI
-
Il sistema delle relazioni sindacali
10/02/1999 CCNL-FISM
-
Accordo sindacale per la stipulazione di contratti di formazione e lavoro L. 863/84
08/02/1999 Accordo sindacale per la stipulazione di contratti di formazione e lavoro per gli istituti aderenti alla FISM L. 863/84
-
C.M. n. 22 del 1 febbraio 1999 Elevamento obbligo scolastico e e riapertura termini iscrizioni
05/02/1999 C.M. n. 22 del 1 febbraio 1999
-
Gli articoli di gennaio 1999
-
Legge n. 9 sull'elevamento dell'obbligo scolastico
30/01/1999 Legge n. 9 del 20 gennaio 1999, "Disposizioni urgenti per l'elevamento dell'obbligo di istruzione"
-
Accordo tra F.I.S.M. e OO.SS. di categoria su apprendistato
19/01/1999 Accordo su regolamentazione dell'apprendistato nel settore della scuola materna non statale
-
Richiesta di incontro con il MPI sul DM 382/98 - Regolamento sicurezza
12/01/1999 Il decreto ministeriale 382/98 trova difficoltà di gestione proprio perché non risolve pienamente alcuni problemi di fondo
-
CM 7 gennaio 1999 - corsi di formazione per i capi di istituto
07/01/1999 Pubblichiamo la circolare della Direzione Generale Istruzione Secondaria primo grado inviata in data odierna ai Sovrintendenti scolastici regionali e ai Provveditori agli Studi relativa ai corsi di formazione per il conferimento della qualifica dirigenziale ai capi di istituto.
-
Gli articoli di dicembre 1998
-
Dirigenti scolastici: Richiesta rinvio per la scelta agenzia di formazione dirigenti
20/12/1998 La Segreteria nazionale del Sindacato Cgil Scuola chiede il rinvio del termine di presentazione della domanda, previsto dalla C.M. n° 461, del 25/11/98, per la scelta dell'Agenzia formativa da parte del personale aspirante a tale qualifica al fine di consentire un'opzione individuale, basata su una gamma maggiore di elementi qualitativi d'informazione.
-
Gli articoli di novembre 1998
-
Dirigenti scolastici: Comunicazioni sul dimensionamento istituzione e organici dirigenti
25/11/1998 Comunichiamo che il decreto ministeriale contenente la tabella dell'organico previsionale del personale direttivo, relativo al dimensionamento delle istituzioni scolastiche, circolato nei giorni scorsi e pubblicato da qualche giornale e su internet, per il momento non sarà emesso
-
Estero: Nuovo schema di DDL su modalità destinazione all'estero
21/11/1998 Pubblichiamo la prima versione, e la versione modificata dopo le iniziative di Cgil-Cisl-Uil Scuola e Snals, dello schema di DDL indicato nel titolo.
-
Comitato Direttivo - ordini del giorno: 19/20- scuola pubblica e privata, contratto - popolo curdo
19/11/1998 O.d.g. Scuola pubblica e privata, contratto e O.d.g. sul popolo curdo.
-
Dirigenti scolastici: Dimensionamento istituzione e organici dirigenti scolastici - lettera unitaria inviata al Ministro
06/11/1998 A seguito della riunione del 30 ottobre, nel corso della quale il Ministero ha manifestato l’intenzione di emanare un decreto di determinazione degli organici dei dirigenti scolastici connesso alle operazioni di dimensionamento in corso, abbiamo inviato al Ministro la seguente lettera unitaria.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Ancora non riscossi i compensi per le attività aggiuntive di docenti e ATA dell’anno scolastico 2022/2023
-
CCNL area “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: il ministero comunica le tematiche che inserirà nell’atto di indirizzo
-
“La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni il 7 ottobre in piazza a Roma
-
Proroga smart working per lavoratori fragili e pagamento supplenze brevi tra le misure del Decreto legge 132/23
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 132 del 29 settembre 2023 - Proroga di termini normativi e versamenti fiscali
- Note ministeriali Nota 25954 del 29 settembre 2023 - Comunicazione alle scuole assegnazione risorse finanziarie Programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 117095 del 29 settembre 2023 - Chiusura dei progetti finanziati a valere sul PON “Per la scuola - competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020
- Decreti legge Decreto Legge 131 del 29 settembre 2023 - Misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a tutela del risparmio
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Toscana - Ritorno a scuola. La centralità della scuola nel presidio della periferia metropolitana: dimensionamento, abbandono scolastico, riforma dei tecnici professionali
- Scuola - Dimensionamento scolastico, Sicilia: silenzio del governo regionale sui tagli
- Lombardia - FLC CGIL Lombardia: "Solo manganelli da Giorgia Meloni"