
La maturità magistrale è titolo valido per gli assistenti amministrativi
nota ministeriale n.482 del 22.1.2002


Finalmente, dopo numerose sollecitazioni, il Miur chiarisce la validità del diploma di maturità magistrale per l'inserimento nelle graduatorie di circolo o di istituto per i supplenti assistenti amministrativi. Con l'invio della nota n.482 del 22.1.2002 trova conferma in modo ufficiale la posizione assunta sull'argomento dalla Cgil Scuola subito dopo la pubblicazione del DM 150/2001. Si allega testo della nota.
Roma, 29 gennaio 2002
_______________________
Testo nota
Prot. n. 482Roma,22 GENNAIO 2002
Oggetto: Personale ATA -Graduatorie di circolo e di istituto. Diploma di maturità magistrale.
In ossequio al principio di assicurare la più completa parità di trattamento, nell’ambito del personale amministrativo, tecnico ed ausiliario statale della scuola tra coloro che, in possesso del “diploma di maturità magistrale”, possono inserirsi nella terza fascia delle graduatorie di circolo e di istituto per il profilo di “assistente amministrativo” in quanto già inseriti nelle precedenti graduatorie provinciali per le supplenze per il medesimo profilo professionale e coloro che non hanno avuto la possibilità di inserirsi nelle predette graduatorie in quanto quest’ultime abolite dalla legge 3 maggio 1999 n. 124 e sostituite dalle nuove norme del regolamento supplenze emanate con D.M. 13 dicembre 2000, si definisce, nella fase del graduale passaggio al nuovo ordinamento previsto dal citato D.M. 430/00, il seguente criterio cui i dirigenti scolastici si dovranno attenere:” Il diploma di maturità magistrale è considerato titolo valido per l’accesso al profilo professionale di assistente amministrativo nei confronti di coloro che, in possesso di tale titolo, abbiano prodotto domanda per l’inserimento nelle graduatorie di circolo e di istituto per il conferimento di supplenze temporanee ai sensi del D.M. 150 del 10.10.2001”.
Si prega di assicurarne la massima diffusione.
I
L DIRETTORE GENERALE
-
ANTONIOZUCARO
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: pubblicato il decreto ministeriale
-
12 marzo 2025 assemblea nazionale docenti precari: assunzioni, concorsi PNRR, GPS, percorsi abilitanti e le ultime novità sul sostegno
-
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
-
Personale ATA: revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1789 del 14 marzo 2025 - Proroga predisposizione e approvazione conto consuntivo 2024
- Note ministeriali Nota 3382 del 12 marzo 2025 - Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Note ministeriali Nota ministeriale 5479 del 11 marzo 2025 - Accreditamento corsi diploma accademico primo e secondo livello e corsi master aa 2025 2026
- Decreti direttoriali Decreto Direttoriale 205 del 06 marzo 2025 - Definizione profili disciplinari nuovi settori artistico-disciplinari AFAM
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici