Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
Scuola - Continua l’erogazione unilaterale degli anticipi in attesa dell’apertura della trattativa. Una strada sbagliata nel tentativo di far calare una cappa di silenzio sulle responsabilità di un governo che nega ai lavoratori aumenti in linea con l’inflazioneDimensionamento della rete scolastica: due pesi e due misure il segno di Valditara Ministro del Merito
Attualità - Sei Regioni potranno derogare solo per un anno fino al 2,99% rispetto al numero delle scuole da tagliareUltime notizie
-
Gli articoli di luglio 2004
-
Attuazione dell’intesa sulla formazione ATA: incontro del 30 Luglio
30/07/2004 il primo confronto con i sindacati per dare attuazione agli articoli 4 e 7 dell’Intesa sulla formazione del personale ATA sottoscritta il 20 Luglio 2004
-
LSU impegnati negli appalti di pulizia delle scuole: nuovo incontro al Miur
30/07/2004 nuovo incontro con il Miur per ricercare i finanziamenti necessari per garantire il lavoro ai circa 15.000 lavoratori ex LSU impegnati negli appalti di pulizia delle scuole il prossimo anno.
-
Precari – in Gazzetta Ufficiale il Decreto 136
30/07/2004 Il Decreto Legge 136, contenente “Disposizioni urgenti per garantire la funzionalità di taluni settori della pubblica amministrazione. Disposizioni per la rideterminazione di deleghe legislative e altre disposizioni connesse”, convertito in legge (n. 186) il 27 luglio, è stato pubblicato sulla G. U. n. 175 del 28 – 7 – 2004
-
Supplenze brevi nella scuola primaria: un meccanismo da rivedere
30/07/2004 Il nostro Sindacato da due anni a questa parte, anche con pubbliche prese di posizione , ha evidenziato lo stato di sofferenza delle scuole elementari derivante dal meccanismo di conferimento delle supplenze brevi da parte del Dirigente Scolastico, sia in riferimento alla funzionalità didattica sia in riferimento al funzionamento amministrativo.
-
Gli esiti dell’incontro del 26 luglio con il MAE
30/07/2004 Come annunciato il 26 luglio u.s. si è svolto nei locali del MAE l’incontro tra la delegazione di parte pubblica e la delegazione sindacale dopo la rottura delle relazioni sindacali dei mesi passati
-
Riserva dei posti nel reclutamento dei dirigenti scolastici
30/07/2004 Con la conversione in legge del D.L. 136/2004 le riserve dei posti previste dalla Legge N. 68 del 12 marzo 1999 si applicano anche alle procedure del concorso per il reclutamento dei Dirigenti Scolastici e alle procedure per il conferimento degli incarichi di Presidenza.
-
La “controriforma” del Governo sulle pensioni
30/07/2004 Il Governo Berlusconi ha chiesto al Parlamento la fiducia sulla legge delega di controriforma delle pensioni.
-
Dalla “riforma” della scuola idee per i compiti delle vacanze
30/07/2004 Nel corso dell’anno scolastico appena concluso abbiamo ricevuto (dandone notizia sul nostro sito), centinaia di prese di posizione sulla legge 53, i suoi decreti attuativi e gli ulteriori provvedimenti che il Governo delle destre intende portare avanti per limitare l’autonomia delle scuole e impoverire l’offerta formativa della scuola pubblica.
-
Dalla “riforma”della scuola idee per i compiti delle vacanze
30/07/2004 Nei giorni scorsi abbiamo ricevuto dal sig. Giovanni Barchi, Presidente Consiglio d’Istituto dell’Istituto Comprensivo di Soliera (Modena), una originale lettura dell’attuazione della“riforma” della scuola indirizzata al Ministro Moratti, che di seguito pubblichiamo.
-
Agenzie per il lavoro: ennesima circolare del Ministero del lavoro all’insegna del peggioramento
30/07/2004 Prese di mira le disposizioni sulle agenzie per il lavoro (circolare ministeriale n. 30 del 21 luglio 2004)
-
Rinnovo contratti pubblici: deludente l'incontro Governo-Sindacati
30/07/2004 Ieri, 29 luglio, si è svolto un incontro tratutte le Organizzazioni Sindacali del Pubblico Impiego e il Dipartimento della Funzione Pubblica
-
Precari Ata: chiesto un incontro urgente
29/07/2004 richiesta di un incontro urgente su tutti i problemi in materia di assunzioni del personale ATA
-
Ricorsi precari
29/07/2004 Era prevista per oggi l’udienza presso il TAR Lazio, a seguito della richiesta di sospensiva promossa dalla FLC CGIL, per 3 ricorsi collettivi comprensivi di un centinaio di ricorsi individuali contro gli effetti della legge 143/04 che modifica in parte la tabella di valutazione dei titoli della graduatoria permanente.
-
Il Parlamento boccia la proroga per la messa a norma degli edifici scolastici
29/07/2004 Respinta l’ennesima richiesta di proroga per la sicurezza negli edifici scolastici
-
CCNL Aninsei 2002-2005. Proroga dell’efficacia dei contratti individuali di co.co.co. Nuovo accordo integrativo
29/07/2004 Modificato l’Accordo integrativo dell’allegato 8 del CCNL Aninsei 2002/2005
-
Parità scolastica e legge Moratti. Comunicato unitario delle OO.SS. sull’incontro del 29 luglio 2004
29/07/2004 Comunicato unitario FLC-CGIL CISL SCUOLA UIL SCUOLA SNALS CONF.S.A.L. del 29 luglio 2004
-
Precari: udienza al Tar Lazio
28/07/2004 Il Presidente della III sezione del TAR Lazio ha fissato l’udienza per la discussione sulla richiesta di sospensiva relativa a tre ricorsi collettivi proposti dalla FLC CGIL nell’interesse di circa un centinaio di precari.
-
Approvato il decreto legge sul precariato
28/07/2004 Nel tardo pomeriggio di ieri, 27 luglio, sul filo di lana del tempo massimo concesso al decreto legge per la sua riconversione in legge, è stato approvato definitivamente, anche dal Senato, il decreto legge n. 136/2004 che contiene alcune modifiche alla legge 143/04 di recente approvazione.
-
Nomine a tempo indeterminato e determinato: applicazione della legge 104/92
28/07/2004 In una nota del Miur i chiarimenti
-
Approvato il decreto legge sul precariato
28/07/2004 Nel tardo pomeriggio di ieri, 27 luglio, sul filo di lana del tempo massimo concesso al decreto legge per la sua riconversione in legge, è stato approvato definitivamente, anche dal Senato, il decreto legge n. 136/2004 che contiene alcune modifiche alla legge 143/04 di recente approvazione.
-
Prosegue l’iter di approvazione dell’accordo aree della dirigenza
28/07/2004 L’ipotesi di accordo fra l’Aran e le Confederazioni sulle Aree della Dirigenza pubblica fa un ulteriore passo avanti verso l’ approvazione definitiva.
-
Sindacati rappresentativi nella V Area Dirigenziale
28/07/2004 L’Aran ha comunicato alle Confederazioni l’elenco delle Organizzazioni Sindacali rappresentative, delle Aree della Dirigenza pubblica relativamente al quadriennio normativo 2002-2005 e ai bienni economici 2002-2003 e 2004-2005
-
Che storia è, quella della scuola Moratti?
28/07/2004 Il disegno del Ministro Moratti è quello di chi vuole un Paese più ignorante.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
-
Conversione in legge del “decreto milleproroghe”: le richieste della FLC CGIL
-
Elenchi aggiuntivi GPS per docenti abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2025
-
Dimensionamento della rete scolastica: due pesi e due misure il segno di Valditara Ministro del Merito
-
Il tribunale sentenzia: fuori la UIL Scuola Rua dalla contrattazione integrativa nazionale, regionale, di scuola.
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici