Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Decreto su esoneri e semi-esoneri dei docenti Tutor: Valditara prende le risorse anche dal taglio alla “card docenti”
Scuola - Il decreto che autorizza il contingente dei tutor per il 2024/25 era atteso da mesi. Grave il taglio di 50 milioni di euro che dal 2025 ridurrà l’entità della card docentiConcorso ordinario per l’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione: pubblicato il bando
Personale ATA - Le domande per 1.435 posti da Funzionario Elevate Qualificazioni potranno essere presentate fino alle ore 23:59 del 15 gennaio 2025Ultime notizie
-
Gli articoli di luglio 2004
-
Comunicato unitario FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS su applicazione legge Moratti alle Scuole paritarie
23/07/2004 Comunicato unitario del 23 luglio 2004
-
Calendario scolastico nelle varie regioni italiane 2004/2005.
23/07/2004 Calendario scolastico per il 2004-2005 di tutte le regioni italiane.
-
Le prestazioni coordinate e continuative nella P. A. Le precisazioni della Presidenza del Consiglio dei Ministri
23/07/2004 La circolare ministeriale del 15 luglio 2004, sulle prestazioni coordinate e continuative nella Pubblica Amministrazione, è destinata a destare polemiche sia per via dei suoi contenuti e dei suoi orientamenti sia, per via di alcune contraddizioni di fondo.
-
Primo Settembre
23/07/2004 Di seguito l’intervista al Segretario generale della FLC Cgil pubblicata sul n. 29 del settimanale CARTA
-
Precari: i diritti dei lavoratori disabili
22/07/2004 Durante l'incontro del 6.7.2004, la FLC Cgil insieme agli altri sindacati scuola, aveva chiesto al Miur chiarimenti sull'applicabilità della legge 68/99 (diritto al lavoro dei disabili e loro congiunti) in vista delle prossime assunzioni.
-
Sit-in precari
22/07/2004 Non ci sono vacanze per gli insegnanti precari, anche in questo mese di luglio, sotto il solleone, devono tenere la piazza di Montecitorio per protestare per i propri diritti.
-
Diplomifici: le bugie hanno le gambe corte
22/07/2004 Il Ministro Moratti ha annunciato alla stampa il suo “piano di azione contro i diplomifici”.
-
Il Miur su scuola in ospedale e biblioteche scolastiche
22/07/2004 Nella giornata di ieri, 21 luglio, si è svolto presso il MIUR un incontro durante il quale la Direzione Generale per i Sistemi Informativi ha informato le Organizzazioni Sindacali sull’attuazione di due progetti finanziati con i fondi del Ministero per l’Innovazione Tecnologica: HSH@Network e Progetto Biblioteche nelle Scuole
-
Assunzioni: siamo ancora in alto mare
21/07/2004 Nelle news di venerdì 16 luglio era stata data la notizia che nei primi giorni di questa settimana il Miur avrebbe pubblicato il D.M. sulla ripartizione dei 15000 posti per le immissioni in ruolo. Da informazioni ufficiose abbiamo appreso che il testo del DM sarebbe ancora in fase di predisposizione e dovrebbe essere formalizzato nei prossimi giorni. In ogni caso non prima dell'incontro tra Miur e Direttori Regionali convocato per domani pomeriggio.
-
Formazione ata: sottoscritta l'intesa nazionale
20/07/2004 sottoscrizione dell'accordo sulla formazione del personale ATA.
-
I Decreti Moratti senza programmazione e senza soldi
20/07/2004 In un durissimo comunicato, l'Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani) informa che non parteciperà più alle Conferenze Stato-Regioni-Città (Conferenza Unificata) per l'espressione dei previsti pareri sui provvedimenti attuativi della l. 53/2003 (cosiddetta legge Moratti).
-
Nuovo reclutamento, non piu’ pubblico
20/07/2004 Il MIUR ha diramato il testo della bozza del decreto attuativo art. 5 legge 53/04.
-
Concorso per dirigenti: soluzioni amministrative e nodi politici
20/07/2004 Il 19 luglio 2004 si è tenuto al MIUR l’incontro richiesto dal FLC Cgil CISL UIL Scuola sulle problematiche relativo al bando di concorso per Dirigenti Scolastici.
-
Un pc portatile per tutti i docenti…la storia continua
20/07/2004 Nel mese di giugno abbiamo dato notizia dell’impossibilità per i docenti di usufruire dell’opportunità di acquisto un pc portatile a prezzo scontato, opportunità così tanto sbandierata durante le ultime elezioni da parte del Presidente del Consiglio (i risultati delle elezioni ci fanno intuire che gli insegnanti non devono aver creduto molto, tra le altre cose, alla propaganda bugiarda...).
-
Destinazione all’estero a/s 2004-2005. Ulteriori posti vacanti
19/07/2004 Il Mae (uff. IV DGPCC), informa le OO.SS. che in data 20 luglio 2004 verrà pubblicato l’integrazione del Rende noto del 18 giugno 2004 che si riferiscea ulteriori posti disponibili e resesi vacanti per l’anno scolastico 2004/2005.
-
Assunzioni in ruolo: l'incubo continua
16/07/2004 Mancano meno di due mesi dall'inizio dell'anno scolastico 2004/5, ma i problemi legati alla pubblicazione delle graduatorie di III fascia e alle assunzioni a tempo indeterminato e determinato di 160.000 lavoratori sono tutt'altro che risolti.
-
Legge 143/04: le ulteriori proposte dei Sindacati confederali
16/07/2004 Martedì 20 luglio la Camera dei Deputati discuterà della conversione il legge del decreto legge n. 136/04. Nel passaggio al Senato sono stati approvati alcuni emendamenti giudicati dai sindacati confederali della scuola insufficienti e non rispondenti a sanare i gravi problemi prodotti dalla Legge 143/04.
-
Assunzioni in ruolo, graduatorie d’istituto
16/07/2004 L’incontro di questa mattina al MIUR ha affrontato e concluso il confronto sui criteri della ripartizione del contingente delle immissioni in ruolo.
-
Nuovo reclutamento, non piu’ pubblico
16/07/2004 Il MIUR ha diramato il testo della bozza del decreto attuativo art. 5 legge 53/04.
-
Incarichi all’estero dei dirigenti scolastici a/s 2004-2005
16/07/2004 All’albo dell’Uff.IV della DGPCC del MAE è stato pubblicato l’elenco dei Dirigenti scolastici nominati per l’invio all’estero con le relative sedi assegnate
-
Concorso riservato: rettifiche Miur sui posti fuori regione
16/07/2004 Con Nota N. 890 del 15 7 2004, il MIUR precisa che i posti disponibili, secondo le comunicazioni aggiornate delle Direzioni regionali, sono quelli allegati nella tabella che si riporta di seguito.
-
Incarichi all’estero dei dirigenti scolastici a/s 2004-2005
16/07/2004 In data 15 luglio u.s. all’albo dell’Uff.IV della DGPCC del MAE è stato pubblicato l’elenco dei Dirigenti scolastici nominati per l’invio all’estero con le relative sedi assegnate,
-
Lombardia: conclusa la prima fase di avvio nelle scuole della sperimentazionedei corsi triennali di formazione professionale
16/07/2004 Pubblichiamo la nota della Cgil Scuola della Lombardia in relazione ai risultati della prima fase della sperimentazione dei corsi triennali di formazione professionale.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Disabilità e inclusione scolastica: nuova sentenza dispone l’implementazione delle ore di sostegno e il risarcimento economico
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
- Concorso PNRR 2: nuove aggregazioni per la prova orale
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici