Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Incontro sindacati e ministro Valditara sull’avvio dell’anno scolastico e legge di Bilancio 2024
Scuola - La CGIL e la FLC CGIL hanno chiesto stanziamenti per il rinnovo del CCNL 2022-2024, potenziamento degli organici docenti e ATA e un piano straordinario per sradicare il precariato. Fermare le riforme che operano tagli senza produrre qualità. Prorogare le scadenze del Piano Scuola 4.0. Fuori passweb dalle scuoleUltime notizie
-
Gli articoli di dicembre 2002
-
Avviate le procedure di raffreddamento e conciliazione
11/12/2002 Pubblichiamo la lettera del MIUR inviata l’11.12.2002 alle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil scuola, Snals, e Gilda e ai componenti l’Organismo di conciliazione.
-
Convocazione sul contratto
11/12/2002 Pubblichiamo la convocazione inviata dal MIUR l’11.12.2002 alle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil scuola, Snals, e Gilda.
-
Parte la conciliazione in vista dello sciopero
10/12/2002 Cgil - Cisl - Uil Scuola e Snals-Confsal hanno dichiarato lo stato di agitazione di tutto il personale della scuola ed hanno avviato la procedura prevista per la proclamazione dello sciopero.
-
Proclamazione dello stato di agitazione di tutto il personale della scuola
10/12/2002 Pubblichiamo la lettera di Cgil Cisl Uil Scuola e Snals-Confsal, inviata in data 10 dicembre al Capo di Gabinetto del Ministro dell'Istruzione e della Ricerca, al Capo di Gabinetto del Dipartimentodella Funzione Pubblica e al Capo di Gabinetto del Ministro del Lavoro e della Politiche Sociali, con la quale si proclama lo stato di agitazione di tutto il personale della scuola e si richiede l'esperimento procedura di conciliazione
-
Cgil contro i tagli su ricerca e scuola
10/12/2002 Pubblichiamo integralmente il lancio ANSA del 10 dicembre delle ore 16,38.
-
Molise: il 14 dicembre Direttivo con Epifani a San Giuliano di Puglia
09/12/2002 La CGIL, attraverso l'impegno operativo delle sue strutture, ha immediatamente espresso la solidarietà alle popolazioni colpite dal terremoto
-
Il CNPI sul Decreto Tagliaspese
09/12/2002 Ordine del giorno del Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione
-
Bonus alla private. Così, oggi, su "La Repubblica"
08/12/2002 Oggi, sull'edizione del 8 dicembre de "La Repubblica"
-
Primo risparmiare ... ecco le regole del Governo (DM 29 novembre 2002)
07/12/2002 DM 29.11.02
-
Partita la mobilitazione per rivendicare le immissioni in ruolo
06/12/2002 L’iniziativa di mobilitazione unitaria per rivendicare le immissioni in ruolo sta procedendo con assemblee e la raccolta delle firme.
-
Il CNPI sollecita il Governo per le immissioni in ruolo
06/12/2002 Ordine del giorno del Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione Un corretto funzionamento delle istituzioni scolastiche autonome, a cui il CNPI è particolarmente attento e interessato, non può non passare prioritariamente da una stabilizzazione degli organici e del personale che in esse opera.
-
A chi tocca la Moratti, botte
06/12/2002 Pubblichiamo, integralmente, l'articolo di Roberto vecchioni, apparso sul quotidiano "L'Unità" di oggi 6 dicembre 2002.
-
Ordine del Giorno sulle politiche scolastiche e formative del Governo
06/12/2002 Pubblichiamo l’ordine del giorno, relativo alle politiche scolastiche e formative del Governo, approvato dal Comitato Direttivo nazionale della Cgil al termine della sessione dei lavori di oggi 6 dicembre
-
La lotta dei lavoratori ex LSU continua
05/12/2002 Il Governo si è rimangiato le promesse. Le risorse per rifinanziare gli appalti di pulizia nelle scuole che danno lavoro ai lavoratori ex LSU non si trovano più.
-
Osservazioni sindacali, durante l'audizione, sulla Legge Delega
05/12/2002 Il 4 dicembre 2002 si è svolta, presso l’aula della VII Commissione Permanente cultura, scienza e istruzione della Camera, l’audizione informale in ordine all’esame del disegno di legge "Delega al Governo per la definizione delle norme generali sull’istruzione e dei livelli essenziali di prestazioni in materia di istruzione e di formazione professionale".
-
Le domande per le pensioni entro il 10 gennaio 2003
05/12/2002 Decreto Ministeriale n. 127
-
Rinviato il previsto incontro sul rinnovo del contratto
05/12/2002 Pubblichiamo di seguito la comunicazione del MIUR inviata a Cgil, Cisl e Uil scuola, Snals e Gilda relativa allo spostamento della riunione sul rinnovo contrattuale già convocata per il 5 dicembre 2002.
-
Il Coordinamento nazionale Supervisori all'audizione della Legge Delega
05/12/2002 Coordinamento nazionale supervisori per il tirocinio nei Corsi di Laurea in Scienze della Formazione Primaria.
-
Infanzia e adolescenza: tra un Rapporto ed una Conferenza
05/12/2002 L’aula Magna dell’Università “ La Sapienza” non era certo gremita il 13 novembre 2002, data in cui Eurispes e Telefono Azzurro, per conto del Governo, hanno presentato il terzo Rapporto sulla condizione dell’infanzia e dell’adolescenza
-
Telegramma del Presidente della Repubblica alla Cgil Scuola
04/12/2002 In occasione dell’iniziativa della Cgil Scuola, organizzata per il giorno 3 dicembre nell’ambito della giornata europea dei disabili, il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi ci ha inviato questo telegramma
-
Disabili a scuola: documentazione sulla finanziaria 2003
04/12/2002 Materiali
-
Il Governo non risponde: la scuola si mobilita
04/12/2002 I sindacati scuola Cgil, Cisl, Uil e Snals considerano grave e preoccupante la situazione che sta attraversando la trattativa per il rinnovo contrattuale del comparto scuola.
-
L'Anci e la giornata europea del disabile
03/12/2002 Pubblichiamo la lettera di adesione alla nostra iniziativa del 3 dicembre dell'Associazione Nazionale Comuni Italiani, inviataci in data 25 novembre u.s.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Incarichi di supplenza da graduatorie d’istituto 2023/24: convocazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Pensionamenti scuola: entro il 23 ottobre 2023 le domande online
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
-
Fondo per il miglioramento dell'offerta formativa: il MIM dispone l'assegnazione delle economie sui Pos delle scuole
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 30735 del 21 settembre 2023 - Indicazioni per il regolare funzionamento dei Centri Provinciali per gli Adulti (CPIA) anno scolastico 2023/2024
- Note ministeriali Nota 24757 del 20 settembre 2023 - Organico temporaneo PNRR – Attivazione monitoraggio sulla qualifica richiesta
- Note ministeriali Nota 54257 del 18 settembre 2023 – Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024 Indicazioni operative DM 185-23
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 185 del 15 settembre 2023 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici