Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Dirigenti scolastici
-
Gli articoli di aprile 2022
-
Decreto sulle modalità di valutazione congiunta dei rischi degli edifici scolastici: il parere del CSPI
08/04/2022 Il Consiglio dà parere positivo, anche se non mancano le proposte di revisione del testo. L’iter del decreto continua con il concerto del Ministero del lavoro e il parere della Conferenza Stato-Città e autonomie locali
-
Decreto Riaperture: le nostre proposte di emendamento
07/04/2022 Proposte concrete per non togliere soldi alle scuole, garantire le assunzioni ai docenti idonei da concorso e dare continuità al funzionamento del Consiglio Superiore dell’Istruzione.
-
Personale scolastico all’estero: aperta una procedura per un posto di Dirigente Scolastico in comando al MAECI
07/04/2022 Prevista la selezione per titoli e successivo colloquio. Scadenza il 6 maggio 2022.
-
Piano Scuola 2021-22: un aggiornamento descrittivo di provvedimenti già noti (DL 24/2022) che appare come un atto burocratico
05/04/2022 Un piano che non chiarisce gli aspetti più controversi della fase post emergenziale e non aiuta le scuole a trovare soluzioni alla difficile gestione quotidiana (contratti covid, sostituzione non vaccinati, utilizzo lavoratori fragili ecc).
-
Impiego delle certificazioni verdi: ennesima nota di chiarimento sul DL 24 del 24 marzo 2022
05/04/2022 Obbligatorio il green pass base fino al 30 aprile per accedere ai locali scolastici. Gli inadempienti mantengono il posto di lavoro, ma l’assenza è ingiustificata. Per la FLC CGIL è l’ennesima dimostrazione di quanto sbagli il Ministero a eludere il confronto con il sindacato.
-
Stipendi scuola: dal mese di aprile in busta paga l’indennità di vacanza contrattuale per il triennio 2022-2024
04/04/2022 Ma per la scuola manca ancora l'atto di indirizzo per il rinnovo CCNL 2019-2021. Un ritardo inaccettabile, un danno enorme per i lavoratori. Aprire subito le trattative.
-
È uscito il numero di aprile 2022 di Previdenza News della FLC CGIL
02/04/2022 La newsletter di informazione previdenziale per i settori della conoscenza.
-
Scuola, utilizzo personale non vaccinato: il Ministero non si confronta e non tutto chiarisce
01/04/2022 Una nota ministeriale emanata senza confronto sindacale continua a non parlare dei lavoratori fragili, del personale ATA, del personale a tempo determinato.
-
CGIL e FLC impegnate per una vera riforma delle pensioni e il rilancio di quella integrativa
01/04/2022 La presenza del nostro sindacato nell’Assemblea dei delegati degli associati di Espero rappresenta una garanzia e un impegno per la tutela e la valorizzazione del risparmio delle lavoratrici e dei lavoratori che aderiscono al Fondo.
-
Gli articoli di marzo 2022
-
Protocollo sulla sicurezza nelle scuole, FLC CGIL: senza veicoli normativi e risorse certe aggiornamento del protocollo impossibile
31/03/2022 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Il Ministero propone l’aggiornamento del Protocollo di Sicurezza 2021/2022
30/03/2022 La FLC CGIL chiede garanzie e chiarezza sulle disposizioni da attuare e sulle procedure poste a carico delle scuole. Basta con le note unilaterali che creano solo confusione e scompiglio.
-
Misure anticovid nella scuola dal 1° aprile: una nota ministeriale confusa e che non chiarisce
30/03/2022 La FLC CGIL ha chiesto un incontro urgente. La nota ministeriale del 28 marzo 2022 infatti fornisce indicazioni contraddittorie sull’utilizzazione del personale docente e ata.
-
Misure post contagio nella scuola in applicazione D.L. 24/2022: diffusa una nota ministeriale
30/03/2022 La circolare richiama le indicazioni del decreto relative alla gestione dei contatti di casi di positività e presenta alcuni approfondimenti gestionali.
-
Le candidate e i candidati FLC CGIL per l’Assemblea del Fondo Espero
28/03/2022 Presentata il 24 marzo la lista del nostro sindacato per l’Assemblea dei delegati degli associati. Si vota il 5, 6 e 7 maggio 2022.
-
Elezioni RSU 2022: fac-simile di scheda elettorale
28/03/2022 Un scheda di approfondimento e due tipologie di modelli in formato word editabile a disposizione delle Commissioni elettorali per le sedi d’elezione fino a 200 elettori e per quelle con più di 200 elettori.
-
Cosa cambia nella scuola dopo la cessazione dello stato di emergenza
26/03/2022 Le disposizioni contenute nel DL 24 del 24 marzo 2022. Al 15 giugno decade l’obbligo vaccinale per il personale scolastico. Per la FLC CGIL si tratta di misure discriminatorie per il personale che sottraggono le risorse già contrattate nelle scuole.
-
Personale scolastico all’estero: pubblicato il bando per dirigenti scolastici area inglese e tedesco
26/03/2022 Scadenza per la presentazione delle domande via pec fissata al 26 aprile 2022.
-
PON Per la Scuola e avvisi relativi a “Reti locali” e “Digital board”: in arrivo la proroga al 13 maggio
24/03/2022 Il Ministero dell’Istruzione risponde positivamente alla richiesta presentata nei giorni scorsi dalla FLC CGIL.
-
Dirigenti scolastici: il ministero illustra il decreto sulla redazione congiunta del DVR e riapre il confronto sulle fasce di complessità
23/03/2022 Molte le perplessità della FLC CGIL sul testo, necessaria una riformulazione che precisi le competenze in capo ai dirigenti. Sollecitata l’accelerazione del confronto sulle fasce e la proiezione delle ricadute sulla retribuzione dei dirigenti.
-
Sciopero 25 marzo: come aderire nella scuola
21/03/2022 Scheda di approfondimento per esercitare correttamente il diritto di sciopero con le regole, le modalità di comunicazione, gli adempimenti e le procedure per aderire.
-
La FLC CGIL difende i tuoi diritti anche nella previdenza integrativa
17/03/2022 Il 5, 6 e 7 maggio 2022 si vota online per rinnovare l’Assemblea dei delegati degli associati al Fondo Espero.
-
Innalzamento livello di sicurezza NoiPa: nuove misure difficili da introdurre dall’oggi al domani
15/03/2022 Per la FLC CGIL il nuovo sistema di sicurezza, per essere implementato, richiede tempo. Le procedure di accreditamento sono farraginose e non semplici. Si mettano a punto misure di reali semplificazione per il lavoro delle segreterie e si garantiscano certezza e tempestività delle procedure. Non accetteremo ulteriori aggravi di lavoro delle segreterie.
-
Iscriviti alla FLC CGIL (Federazione Lavoratori della Conoscenza)
15/03/2022 Come faccio ad iscrivermi al sindacato? Qui troverai informazioni utili per iscriverti alla FLC CGIL o per chiedere alla nostra sede locale di contattarti.
-
Fondo Espero: anche la previdenza complementare può prendersi cura dell’ambiente
14/03/2022 Grazie all’impegno dei nostri delegati, nel 2020 il Fondo ha approvato la sua “Politica di Impegno” per un approccio consapevole e responsabile agli investimenti.
-
Come assicurarti un futuro previdenziale migliore
09/03/2022 Se lavori nella scuola o nell’alta formazione artistica e musicale (AFAM) puoi aderire al Fondo Espero. È un tuo diritto. Scopri i vantaggi.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Incarichi di supplenza da graduatorie d’istituto 2023/24: convocazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Pensionamenti scuola: entro il 23 ottobre 2023 le domande online
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
-
Fondo per il miglioramento dell'offerta formativa: il MIM dispone l'assegnazione delle economie sui Pos delle scuole
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 30735 del 21 settembre 2023 - Indicazioni per il regolare funzionamento dei Centri Provinciali per gli Adulti (CPIA) anno scolastico 2023/2024
- Note ministeriali Nota 24757 del 20 settembre 2023 - Organico temporaneo PNRR – Attivazione monitoraggio sulla qualifica richiesta
- Note ministeriali Nota 54257 del 18 settembre 2023 – Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024 Indicazioni operative DM 185-23
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 185 del 15 settembre 2023 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici