Rinnovo contratto dirigenza scolastica: incontro al Ministero sull’atto di indirizzo
A seguito delle numerose sollecitazioni della FLC CGIL, finalmente convocato un incontro propedeutico all’adozione dell’Atto di Indirizzo per il rinnovo del CCNL relativo al triennio 2019/2021.


Le organizzazioni sindacali rappresentative dell’Area Istruzione e Ricerca sono state convocate lunedì 26 giugno per un primo incontro definito dal ministero “propedeutico all’adozione dell’Atto di Indirizzo per il rinnovo del CCNL - Area dirigenziale Istruzione e ricerca".
Si tratta di un primo passo molto positivo per l’avvio della trattativa per il rinnovo del CCNL dell’Area Istruzione e Ricerca relativo al triennio 19-21, scaduto ormai da 18 mesi.
Fin dall’insediamento del Ministro Valditara la FLC CGIL ha più volte sollecitato l’avvio della trattativa, in considerazione dell’enorme ritardo accumulato e delle numerose questioni relative alla dirigenza scolastica che dovranno essere affrontate e che chiederemo siano presenti nell’Atto di Indirizzo.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Come si diventa insegnante?
-
Supplenze ATA a supporto PNRR e Agenda Sud: ottenuta la proroga dei contratti
-
Scuola, riforma Valditara della secondaria di secondo grado. Cgil e FLC: il Governo ritiri una proposta dannosa per gli alunni e le alunne e per l'intero Paese
-
PNRR e decreto legge anticipi: i contenuti dell’emendamento sui contratti temporanei per il personale ATA
-
Docenti, concorsi PNRR scuola secondaria, primaria e infanzia: chi può fare domanda
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 15498 del 1 dicembre 2023 - Modalità di utilizzo facoltà assunzionali AFAM
- Decreti direttoriali Decreto dirigenziale 15427 del 1 dicembre 2023 - Attribuzione alle istituzioni delle facoltà assunzionali per i singoli profili professionali del personale tecnico amministrativo afam
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 15359 del 30 novembre 2023 - Istituzione corsi di studio istituzioni AFAM statali in sedi decentrate
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici