300 Articoli taggati come scuola paritaria
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 17.10.2008
Il Miur detta le linee guida sulla parità, sulle scuole non paritarie e sulle convenzioni delle scuole primarie paritarie
Scuola
Viene così completato il progetto morattiano avviato con la legge 27/2006 che ha profondamente modificato la legge 62 del 2000. Confermiamo il nostro giudizio negativo sull’intera materia.
-
venerdì 15.02.2008
Scuola non statale. I nuovi regolamenti sulle scuole paritarie e sulle scuole non paritarie
Scuola
In applicazione di quanto disposto dalla 27/2006, dopo quello relativo alle scuole elementari ex parificate, il MPI adotta gli altri due regolamenti rimasti sospesi. Le nuove disposizioni pubblicate in G.U. sono operativi rispettivamente dal 12 e dall’8 febbraio 2008.
-
venerdì 11.01.2008
Scuola non statale. I compensi ai commissari interni degli esami di Stato nelle scuole paritarie sono a carico dello Stato
Scuola
Lo ha chiarito in via definitiva con una specifica nota del 9 gennaio u.s. il Ministero della Pubblica Istruzione a cominciare dall’a/s 2006/2007.
-
mercoledì 09.01.2008
Nota 248 del 9 gennaio 2008 - Pagamento compensi commissari interni esami di stato 2006-2007
Note ministeriali
-
giovedì 27.10.2022
Contratti Scuola non statale
Contratti
Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) AGIDAE, ANINSEI, FISM.
-
lunedì 22.10.2007
Commento FLC CGIL su Regolamento paritarie elementari del 22 ottobre 2007
Scuola
-
lunedì 22.10.2007
Scuola non statale. Il Consiglio dei Ministri approva il nuovo regolamento sulle convenzioni con le scuole primarie paritarie
Scuola
Analizziamo lo schema di Regolamento presentato dal Ministro della Pubblica Istruzione e approvato dal Consiglio dei Ministri nella seduta del 12 ottobre u.s.. Ma è chiaro a tutti che cosa è stato approvato e quali conseguenze si prefigurano? Dalla lettura dell’articolato non mancano le sorprese ed il giudizio non può che essere negativo.
-
mercoledì 10.10.2007
La scuola paritaria secondo Fioroni: ritorna a volare alto l’aquilone democristiano
Scuola
In una lunga lettera inviata ai gestori, ai coordinatori e alle associazioni delle scuole paritarie il Ministro decanta gli interventi da lui realizzati. Tra continuismo morattiano e sussidiarismo cattolico delinea la sua idea di scuola non statale paritaria ponendo le basi per un rilancio in grande stile dei contributi statali.
-
mercoledì 12.09.2007
Lettera del Ministro Fioroni del 12 settembre 2007 inviata ai gestori, ai coordinatori e alle associazioni delle scuole paritarie
Scuola
-
martedì 25.09.2007
Sulla ripartizioni dei finanziamenti alla scuola paritaria proseguono le alchimie di Fioroni
Scuola
Chiamato in causa sulla legittimità del Decreto da un’interpellanza parlamentare il Ministro risponde in maniera evanescente e annuncia l’uscita di un nuovo regolamento sulle scuole elementari parificate.
-
mercoledì 12.09.2007
Scuola non statale: per Decreto Fioroni modifica la destinazione dei finanziamenti alle scuole paritarie.
Scuola
Si tratta di un’iniziativa discutibile e contraddittoria sia dal punto di vista politico che giuridico. C’è il fondato rischio di una deriva neoconfessionale e neofeudale della scuola paritaria. Per la FLC cgil il decreto va ritirato.
-
lunedì 21.05.2007
Decreto Ministeriale del 21 maggio 2007 - Contributi alle scuole paritarie a.s. 2007-2008
Decreti ministeriali
-
martedì 14.08.2007
"Sezioni Primavera": per l'anno 2007-2008 una questione privata
Scuola
Pubblicati dal Ministero i dati definitivi relativi alle sezioni primavera autorizzate per il prossimo anno scolastico. 1.158 le sezioni autorizzate. Il 57,4% delle quali in scuole paritarie, la parte residua in parti quasi uguali alla scuola pubblica, dello stato e degli Enti locali.
-
mercoledì 11.07.2007
Esami di Stato: commissari interni, due classi due compensi
Scuola
Nella sostanza il Ministero conferma l’interpretazione della FLC Cgil: due classi due compensi! Nella stessa nota si conferma che i commissari interni delle scuole non statali sono a carico delle stesse
-
martedì 26.06.2007
Esami di stato: ancora cambiamenti con il Bersani ter
Scuola
I docenti universitari scavalcheranno i docenti della secondaria nel posto di presidenti, lo Stato pagherà i commissari interni delle scuole private paritarie, più soldi per i compensi ma a spesa di altre voci e anche per i candidati esterni lo scoglio dell’ammissione all’esame. Queste le novità che potrebbero riguardare gli esami di stato della scuola secondaria superiore dal prossimo anno
-
lunedì 25.06.2007
I diplomifici all’assalto della scuola della repubblica
Scuola
C’è del metodo nella vicenda che riguarda alcune centinaia di candidati esterni accolti, fuori dalla legge, per sostenere gli esami di Stato nelle scuole paritarie.
-
martedì 19.06.2007
Scuola: Accordo sulle sezioni primavera in Conferenza Unificata
Scuola
Lo scorso 15 giugno, in Conferenza Unificata è stato sancito un accordo per la promozione di un’offerta educativa integrativa e sperimentale per i bambini dai due ai tre anni, attraverso l’istituzione di sezioni aggregate ai nidi e alle scuole dell’infanzia statali e paritarie, da avviare nell’anno scolastico 2007/08
-
lunedì 07.05.2007
Esami di Stato: le commissioni di soli candidati esterni possono essere istituite solo presso le scuole statali
Scuola
Il MPI ribadisce le norme sui candidati esterni, da cui probabilmente qualcuno aveva cercato di derogare
-
venerdì 04.05.2007
Nota 4383 del 4 maggio 2007 - Esami di Stato Commissioni scuole paritarie
Note ministeriali
-
venerdì 23.03.2007
Scuola non statale. Raggiunta con l’Aninsei un’intesa per favorire le stabilizzazioni.
Scuola
L’obiettivo dell’accordo è quello di contrastare il ricorso diffuso e improprio a contratti di collaborazione e a progetto nelle scuole private e paritarie utilizzando le disposizioni contemplate in finanziaria. Le parti sociali chiedono al Ministro dell’istruzione e al Ministro del lavoro un confronto per arginare un fenomeno che sta producendo un preoccupante dumping contrattuale.
-
giovedì 15.03.2007
Circolare Ministeriale 28 del 15 marzo 2007 - Esami di Stato a.s. 2006-2007
Circolari ministeriali
-
lunedì 26.02.2007
Stabilizzazioni contrattuali, contrasto al lavoro nero e allo sfruttamento nella scuola non statale
Scuola
Le norme introdotte in finanziaria consentono l’avvio di una diffusa regolarizzazione dei rapporti di lavoro anche nelle scuole paritarie. La FLC Cgil chiede al Ministro della Pubblica Istruzione coerenza a cominciare dal ritiro della famigerata circolare Criscuoli. La legge di parità va applicata in tutte le sue parti.
-
giovedì 15.02.2007
Estero. Esami conclusivi di stato nelle scuole italiane all’estero e disposizioni sulle nomine di commissario
Scuola
Con due distinti messaggi la DGPCC del MAE ha emanato le disposizioni relative agli esami di stato nelle scuole statali e paritarie operanti all’estero.
-
giovedì 19.10.2006
Vigilanza sulle scuole dell'infanzia non paritarie: emanata una nota ministeriale
Scuola
In attesa del nuovo regolamento, non sia sospesa la vigilanza sulle scuole paritarie da parte degli Uffici Scolastici regionali.
-
martedì 17.10.2006
Nota 9521 del 17 ottobre 2006 - Scuole dell'infanzia non paritarie
Note ministeriali
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Assenze scuola docenti e ATA: quando chiamare i supplenti. GUIDA
-
Indennità di vacanza contrattuale 2022-2024: il MEF aggiorna gli importi
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: ai supplenti brevi e saltuari saranno liquidati a marzo 2023
-
Procedure informatizzate immissioni in ruolo: informativa del Ministero dell’Istruzione e Merito sul sistema INR
-
Autonomia differenziata, FLC CGIL: sarà mobilitazione per fermare la regionalizzazione dell’istruzione
-
Pensioni scuola: indicazioni operative su Quota 103, Opzione donna, Ape Sociale