300 Articoli taggati come scuola paritaria
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 08.10.2003
Scuole paritarie rifiutano down
Politica e società
Tra le tante notizie che si scorrono ogni giorno una ci ha colpito, e vogliamo riportarvela: l’Ansa ci hainformato che le scuole paritarie rifiutano studenti down
-
venerdì 16.04.2004
Parità ed esami di stato: le regole vanno rispettate
Scuola
Nella scorsa estate, in occasione della pubblicazione delle commissioni dell’esame di stato da parte del MIUR, la Cgil Scuola aveva denunciato la ripresa del fenomeno dei “diplomifici” messo in atto da diverse scuole paritarie.
-
venerdì 23.03.2001
Aggiornamento elenco istituti elementari che hanno ottenuto il riconoscimento
Scuola
Scuole elementari riconosciute paritarie A.S.2000-2001 - Elenco al 28 febbraio 2001
-
mercoledì 28.02.2001
Scuola non statale - Scuole elementari riconosciute paritarie A.S.2000-2001 - 28 febbraio 2001
Scuola
-
giovedì 16.06.2005
Le OO.SS. chiedono un incontro al MIUR sullo stato di applicazione della legge di parità
Scuola
Richiesta unitaria di incontro ai Direttori Generali del MIUR
-
giovedì 21.10.2004
Accordo OO.SS./Aninsei su estensione e proroga delle co.co.co. nelle scuole private non paritarie
Scuola
Il giorno 5 ottobre 2004 le OO.SS. CGIL-CISL-UIL Scuola e SNALS hanno sottoscritto con l’ANINSEI, l’accordo di proroga dei contratti di collaborazione coordinata e continuativa
-
mercoledì 15.09.2004
Titoli per insegnare nelle scuole materne paritarie: le precisazioni del Miur
Scuola
Ufficio Scolastico Regionale Veneto - Circolare prot. n. 4304/D20 del 26.08.2004
-
giovedì 26.08.2004
Scuola non statale - Circolare Ufficio Scolastico Regionale Veneto del 26 agosto 2004 - Titoli per l’insegnamento nella scuola dell’infanzia paritaria
Scuola
-
venerdì 23.07.2004
Comunicato unitario FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS su applicazione legge Moratti alle Scuole paritarie
Scuola
Comunicato unitario del 23 luglio 2004
-
giovedì 08.07.2004
Legge Moratti e legge di parità. Le OO.SS. chiedono un incontro al Miur
Scuola
Richiesta di incontro al Miur
-
martedì 04.05.2004
Scuola non statale - Legge parità scolastica - Audizione VII Comm. Camera 4 maggio 2004
Scuola
-
venerdì 16.04.2004
Parità ed esami di stato: le regole vanno rispettate
Scuola
Nella scorsa estate, in occasione della pubblicazione delle commissioni dell’esame di stato da parte del MIUR, la Cgil Scuola aveva denunciato la ripresa del fenomeno dei “diplomifici” messo in atto da diverse scuole paritarie.
-
venerdì 09.04.2004
Diplomifici: ma di quali controlli parla il Ministro?
Scuola
Lettera di Enrico Panini al Ministro Moratti sulle irregolarità degli esami di stato nelle scuole paritarie
-
mercoledì 12.05.2004
Diplomifici: il TAR smentisce il Ministro!
Scuola
Il Ministro Moratti dichiara che il fenomeno dell’eccessivo numero di privatisti che si presentano a sostenere l’esame di stato presso istituti paritari è stato contrastato attraverso la C.M. n. 16 del 9 febbraio 2004.
-
lunedì 03.05.2004
Ordinanza TAR Lazio del 3 maggio 2004 - Sospensive a favore delle scuole paritarie
Comma per Comma
-
venerdì 16.04.2004
Scuola non statale - Lettera Criscuoli del 16 aprile 2004- Scuole paritarie-esami di Stato a.s. 2003-04
Scuola
-
venerdì 21.05.2004
Diplomifici. La magistratura scopre una fabbrica di diplomi facili
Scuola
Misure cautelari nei confronti di gestori, presidi e insegnanti di 40 scuole, anche paritarie, sparse in 11 regioni italiane
-
lunedì 19.06.2006
Diritto allo studio in Piemonte. La FLC Cgil: vogliamo una buona legge!
Piemonte
No a finanziamenti differenziati tra alunni e studenti delle scuole pubbliche e quelli delle scuole paritarie. Il diritto allo studio va garantito a tutti in modo uguale.
-
giovedì 24.02.2005
Consiglio di Stato: le risorse stanziate dal MIUR sull’edilizia scolastica non spettano alle scuole paritarie
Scuola
Il Consiglio di Stato con sentenza n. 277 del 18 gennaio 2005 ha dichiarato che le somme stanziate dallo Stato relative all’adeguamento e alla messa a norma degli edifici scolastici non possono essere estese alle scuole private benché paritarie
-
lunedì 03.06.2002
Legge di parità e natura del rapporto di lavoro. Il parere dell’Avvocatura Generale dello Stato
Scuola
Avvocatura Generale dello Stato - Parere n. 037231 del 17 aprile 2002
-
giovedì 10.01.2002
Finalmente il MIUR apre il confronto con le OO.SS. sulla parità
Scuola
MIUR apre il tavolo di confronto con CGIL-CISL-UIL e SNALS sullo stato di applicazione della legge di parità scolastica (ex lege 62/2000).
-
venerdì 19.04.2002
Finanziamenti per portatori di handicap nelle scuole paritarie
Scuola
Pubblichiamo la nota ministeriale del 17 aprile 2002 con la quale vengono date istruzioni per l'assegnazione dei finanziamenti a favore delle attività indirizzate ai portatori di handicap nelle scuole paritarie.
-
martedì 27.09.2005
Circolare Ministeriale 75 del 27 settembre 2005 - Contributi alle scuole non statali
Circolari ministeriali
-
mercoledì 07.06.2006
Contributi alle scuole paritarie secondarie. Il Ministero ha individuato le scuole ammesse al finanziamento per il 2006
Scuola
Si tratta di contributi di partecipazione alle spese dei progetti “mirati all’elevazione dei livelli di qualità delle attività educative, coerenti anche con i processi innovativi in atto nel sistema scolastico nazionale”. Vista la finalizzazione delle risorse forse era il caso di attendere l’insediamento del nuovo Ministro.
-
mercoledì 17.04.2002
Parere Avvocatura Generale dello Stato n. 037231 del 17 aprile 2002 - Norme per la parità scolastica e rapporto di lavoro
Comma per Comma
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Recupero scatto 2013: la strada da battere è quella contrattuale
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: iniziata la tre giorni di incontri all’ARAN. Si comincia dalla parte comune
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: terzo giorno di trattativa all'ARAN sulla parte comune
-
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze pubblica le tabelle relative all’emolumento accessorio 2023
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: secondo giorno di trattativa all'ARAN. Ancora parte comune