Scuole paritarie rifiutano down
Tra le tante notizie che si scorrono ogni giorno una ci ha colpito, e vogliamo riportarvela: l’Ansa ci hainformato che le scuole paritarie rifiutano studenti down


Tra le tante notizie che si scorrono ogni giorno una ci ha colpito, e vogliamo riportarvela: l’Ansa ci hainformato che le scuole paritarie rifiutano studenti down.
La notizia, per precisione,nasce da alcuni giornalisti che, fingendosi genitori di uno studente down da iscrivere a scuolahanno contattato 40 scuole paritarie, anche di ispirazione cattolica, a Milano, Bologna, Roma, Napoli e Bari. Una sola ha accettato l’iscrizione, 30 hanno nettamente rifiutato , 9 hanno dimostrato disponibilità.
Questa la notizia che ci fa nascere spontanea una domanda: che intende fare il Ministro, che ha abbondantemente elargito alle scuole paritarie ingenti somme di denaro pubblico?
Tutti sanno, e certamente lo sa il Ministro, che la parità richiede il rigoroso rispetto di alcune condizioni, una delle quali è , appunto, : “ l’applicazione delle norme vigenti in materia di inserimento di studenti con handicap o in condizioni di svantaggio, norma prevista alla lettera e dell’articolo 4 della legge n.62/ 2000.
La condizione di scuola paritaria non è perenne, la legge prevede il controllo del Ministro sulrispetto delle condizioni definite, perciò ripetiamo che intende fare oggi il Ministro?
Roma, 8 ottobre 2003
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Indennità di vacanza contrattuale 2022-2024: il MEF aggiorna gli importi
-
Pensioni scuola, il MIM sta per pubblicare la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio per il 2023: Quota 103, Opzione donna, Ape Sociale
-
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze pubblica le tabelle relative all’emolumento accessorio 2023