L'Istituto Paritario S. Maria degli Angeli di Roma chiude e licenzia 21 tra docenti e ATA
Sottoscritto alla Regione l'accordo per la collocazione in mobilità in deroga del personale.


Lo scorso 13 maggio, presso la Regione Lazio, la FLC CGIL, insieme al sindacato autonomo Sinasca, ha sottoscritto presso la Regione Lazio con la Scuola Paritaria S. Maria degli Angeli l’accordo per il riconoscimento del trattamento di mobilità in deroga ai 21 docenti ed ATA che dal 1° settembre 2010 si troveranno senza lavoro a causa della chiusura dell’Istituto.
La Scuola aveva avviato nel marzo scorso la procedura ex Legge 223/91 per il licenziamento di tutto il personale, conseguente alla decisione di cessare definitivamente l’attività. Nel corso degli incontri successivi sia in sede sindacale che presso la Regione non sono emerse possibilità di scongiurare questa decisione né di ridurre almeno in parte gli esuberi: da qui la richiesta delle OO.SS. di ricorrere alla mobilità in deroga, che tuttavia assicurerà a questo personale un sostegno economico, per quanto esiguo, per ora soltanto fino al 31 dicembre 2010; la prosecuzione per ulteriori 12 mesi sarà subordinata alla riconferma da parte del Governo – ad oggi tutt’altro che certa - degli ammortizzatori sociali in deroga anche per il 2011.
Ancora una volta sono i lavoratori e le lavoratrici a pagare il prezzo della crisi, in un orizzonte produttivo ed occupazionale come quello laziale che offre pochissime prospettive di ricollocazione sia per i docenti che per il personale ATA.
Roma, 24 maggio 2010
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
- Eventi Perugia, l’ecologia integrale: il contributo della scuola
I più letti
-
Carta docente: il Tribunale di Pistoia accoglie il ricorso di tre lavoratrici precarie
-
La deriva istituzionale del Sindaco di Pennabilli è grave
-
Carta docente: sentenza favorevole per due lavoratori a tempo determinato
-
Autonomia differenziata: 20 marzo, assemblea a Siracusa
-
Conservatorio di Benevento: la FLC CGIL interviene sulla mancata corresponsione del salario accessorio