-
venerdì, 10 novembre 2017
| Web Cronaca
in
2017
»
Convegno nazionale “Dirigente scolastico oggi: un profilo da riconoscere e valorizzare” - Seconda giornata
Il programma della seconda giornata del convegno nazionale dei dirigenti scolastici della FLC CGIL si è aperto con l’intervento del Segretario generale della FLC CGIL Francesco Sinopoli che a causa di una convocazione al MIUR ha dovuto anticipare il suo intervento previsto alla conclusione della giornata.
Terza sessione
Vai alla web-cronaca della prima giornata
Sinopoli ha esordito affermando che gli ultimi mesi hanno visto la FLC CGIL...
-
giovedì, 2 novembre 2017
| Notizia Nazionale
in
Attualità
Mancano risorse “aggiuntive” per il comparto “Istruzione e Ricerca” e per la stabilizzazione dei precari. Non c’è visione strategica.
-
martedì, 24 ottobre 2017
| Notizia Locale
in
Veneto
»
Vicenza
Anche in provincia di Vicenza è “caccia all'insegnante di sostegno”.
-
giovedì, 19 ottobre 2017
| Notizia Nazionale
in
ISTAT
»
Notizie
Gli obiettivi generali e specifici, le priorità uscite dagli interventi dei lavoratori
-
venerdì, 29 settembre 2017
| Notizia Locale
in
Toscana
»
Firenze
La risposta del governatore Rossi a seguito dell’appello inviato dal Personale ATA delle istituzioni scolastiche di Firenze e Provincia, riunitosi il giorno 25 settembre 2017 in assemblea sindacale.
-
giovedì, 6 luglio 2017
| Notizia Locale
in
Sardegna
»
Cagliari
La denuncia dei sindacati e del personale educativo del Convitto nazionale Vittorio Emanuele II riunito in assemblea.
-
mercoledì, 31 maggio 2017
| Notizia Nazionale
in
Scuola
In una scheda il contenuto del decreto legislativo 66 del 13 aprile 2017 e il nostro commento. In allegato il testo ufficiale e il fascicolo sulle otto deleghe
-
mercoledì, 31 maggio 2017
| Notizia Nazionale
in
Scuola
In una scheda il contenuto del decreto legislativo 61 del 13 aprile 2017 e il nostro commento. In allegato il testo ufficiale e il fascicolo sulle otto deleghe.
-
sabato, 6 maggio 2017
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Accanto ai tagli a fronti strategici come le «politiche per il lavoro» o l’«amministrazione penitenziaria», spiccano riduzioni che assomigliano a suicidi: per esempio i 5.996.000 euro tolti al diritto allo studio universitario in un Paese che è penultimo in Europa per numero dei laureati. O i 5.799.000 euro tolti alla «ricerca scientifica e tecnologica applicata e di base».
-
sabato, 8 aprile 2017
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Ecco alcune dichiarazioni "a caldo" di esponenti parlamentari e di sindacalisti a seguito dell'approvazione in Consiglio dei Ministri dei decreti legislativi in attuazione della legge 107/2015.
-
sabato, 4 marzo 2017
| Notizia Locale
in
Notizie dalle Regioni
»
Lombardia
Comunicato congiunto di Tobia Sertori, Segretario generale FLC CGIL Lombardia e Florindo Oliverio, Segretario generale FP CGIL Lombardia.
-
domenica, 12 febbraio 2017
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il primo anno e mezzo di attuazione del progetto alternanza scuola-lavoro previsto dalla legge Buona Scuola ha prodotto risultati soddisfacenti. Uno studio condotto dalla Fondazione di Vittorio, a cura di Anna Teselli, rileva però elementi di confusione e contraddizioni interne al progetto sia sul versante della scuola che su quello di imprese ed enti ospitanti
-
mercoledì, 8 febbraio 2017
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Oltre il 50% della popolazione adulta non è in grado di comprendere un testo minimamente complesso. E la scuola fatica molto a rimuovere il macigno dell’incultura linguistica che si tramanda di generazione in generazione. Di chi è la responsabilità? Che cosa possiamo fare noi insegnanti, dalla primaria all'università? Di Franco Lorenzoni.
-
martedì, 12 luglio 2016
| Notizia Locale
in
Notizie dalle Regioni
»
Emilia-Romagna
Rendiamo noto un comunicato dei sindacati scuola regionali che porta alla luce diverse criticità.
-
venerdì, 8 luglio 2016
| Notizia Locale
in
Toscana
»
Firenze
Approvato un documento contro i tagli di personale nonostante l’incremento di alunni. Continua la nostra battaglia per il loro ripristino.