Notizie da Emilia-Romagna
-
Gli articoli di gennaio 2023
-
Giovani poeti crescono (e imparano). Didattica innovativa in una scuola di Ferrara all’insegna dell’inclusione.
19/01/2023 Studenti, docenti e professionisti al lavoro su videoclip dedicati ai grandi temi sociali.
-
Gli articoli di dicembre 2022
-
Bologna, Istituto Santa Giuliana: la protesta delle lavoratrici arriva in piazza
16/12/2022 La Congregazione proprietaria dell’Istituto privato paritario, che comprende scuola dell’infanzia e primaria, a novembre ha comunicato a famiglie e dipendenti che chiuderà le attività con la fine di quest’anno scolastico, allo scopo di vendere l’immobile. Le lavoratrici e i lavoratori impiegati sono 25. La FLC CGIL ha immediatamente aperto insieme a loro una vertenza per salvare la scuola e individuare soluzioni a garanzia dei posti di lavoro.
-
Il Congresso FLC CGIL Bologna approva un odg sugli atti vandalici all’IIS “Belluzzi Fioravanti” e al Liceo “L. Da Vinci”
07/12/2022 Comunicato stampa della FLC CGIL Bologna.
-
Gli articoli di novembre 2022
-
Le scritte No Vax al liceo Fanti di Carpi sono un atto criminale: dura condanna della FLC CGIL e solidarietà alla scuola
07/11/2022 Comunicato stampa della FLC CGIL Modena.
-
“Docenti in gioco, fare scuola divertendo(si)”, il 18 novembre a Reggio Emilia
04/11/2022 Iniziativa dedicata a Piero Angela organizzata dalla CGIL Reggio Emilia, FLC CGIL Reggio Emilia e Proteo Fare Sapere. Iscrizione entro il 13 novembre.
-
Gli articoli di ottobre 2022
-
NIDO Scuola MAST: rinnovato il contratto integrativo aziendale
26/10/2022 Valorizzazione del lavoro, estensione dei diritti e qualità del servizio camminano insieme.
-
Sicurezza sul lavoro, lo spot dell’IIS Copernico-Carpeggiani di Ferrara
17/10/2022 Un progetto scolastico che coinvolge studenti e docenti: scrivere canzoni e realizzare videoclip su temi d’attualità.
-
Gli articoli di settembre 2022
-
Scuola: FLC CGIL Emilia Romagna, investire sulla scuola significa dare valore al futuro di ragazzi e ragazze
15/09/2022 Comunicato stampa FLC CGIL Emilia Romagna
-
Gli articoli di agosto 2022
-
Settembre alle porte, riparte la scuola. A Modena oltre 3.000 docenti precari in cattedra e segreterie non attrezzate per gestire i fondi milionari destinati alle scuole
23/08/2022 Comunicato stampa della FLC CGIL Modena.
-
Gli articoli di giugno 2022
-
Fondazione Cresci@mo di Modena: raggiunta l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto integrativo
23/06/2022 Per la prima volta dopo 10 anni raggiunta la parità salariale con le dipendenti comunali.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Gli apprendimenti: uno sguardo sull’Europa. Incontro con le scuole primarie e secondarie di Madrid Toledo e Segovi
- Eventi Storie di violenza e di liberazione. Concorso per studentesse/studenti del Triennio delle Scuole Superiori
- Eventi Livorno, seminario formativo "Ruolo e funzione docente negli organi collegiali"
- Eventi "Professione insegnante di sostegno oggi" corso di formazione per la preparazione ai test di ammissione e/o alle prove scritte del TFA SOSTEGNO VIII ciclo per tutti gli ordini di scuola
- Eventi Cremona, presentazione libro "Pedagogia e Costituzione. Riflessioni su Mario Lodi, Gianni Rodari e Paulo Freire"
I più letti
-
Riconoscimento servizio pre-ruolo e ricostruzione di carriera: un’altra vittoria della FLC CGIL
-
La regionalizzazione della scuola statale nell’ambito dell’autonomia differenziata delle regioni: la secessione dei ricchi
-
Retribuzione professionale docenti (RPD): il Tribunale di Roma accoglie due ricorsi della FLC CGIL
-
Autonomia differenziata: a Pesaro e Urbino nasce il Comitato NO AD
-
Scuola: Rizza (Flc Cgil Sicilia), altro che gabbie salariali e autonomia, servono i riscaldamenti