372 Articoli taggati come contratto area V, contratto area v
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 10.08.2022
Il DL “aiuti bis” in Gazzetta Ufficiale (Art. 38 Norme in materia di istruzione)
Docenti
Confermata la figura del "docente esperto", finanziata con fondi Fmof, taglio alla card e organico docenti. Stralciare la norma per bloccare un’operazione scellerata.
-
giovedì 04.08.2022
DL AIUTI / Scuola, 8.000 docenti esperti e gli altri tutti sottopagati
Comunicato unitario
La denuncia dei sindacati scuola: si trovano i soldi per tutto tranne che per il rinnovo del contratto nazionale. Non servono premi ma risorse per il contratto subito
-
mercoledì 08.06.2022
Attribuzione incarichi dirigenziali per l’anno scolastico 2022/23. Concluso al ministero dell’istruzione il confronto con le organizzazioni sindacali
Dirigenti scolastici
Resta senza risposta la richiesta di inserire le scuole temporaneamente dimensionate nel computo delle sedi riservate alla mobilità interregionale. L’amministrazione si è riservata ulteriori approfondimenti. Comunicato il dato sui pensionamenti ma ancora incerto il numero delle assunzioni per il prossimo anno.
-
venerdì 20.05.2022
Fasce di complessità nazionali delle istituzioni scolastiche. Prosegue il confronto con il Ministero dell’Istruzione
Dirigenti scolastici
Illustrata dall’amministrazione una simulazione sugli effetti delle nuove fasce in vigore dall’a.s. 2022/2023. Ribadita dalla FLC CGIL la necessità di ulteriori risorse per la salvaguardia delle retribuzioni dei dirigenti scolastici.
-
venerdì 29.04.2022
Responsabilità del dirigente scolastico in materia di sicurezza. Significativa sentenza della Corte d'Appello di Campobasso
Dirigenti scolastici
Assolto in appello il dirigente scolastico di un istituto di scuola secondaria di secondo grado del capoluogo del Molise perché non responsabile delle anomalie presenti nei cardini di un cancello rovinato addosso ad una collaboratrice scolastica, in quanto non rilevabili dall’esterno.
-
venerdì 08.04.2022
Decreto sulle modalità di valutazione congiunta dei rischi degli edifici scolastici: il parere del CSPI
Dirigenti scolastici
Il Consiglio dà parere positivo, anche se non mancano le proposte di revisione del testo. L’iter del decreto continua con il concerto del Ministero del lavoro e il parere della Conferenza Stato-Città e autonomie locali
-
mercoledì 23.03.2022
Dirigenti scolastici: il ministero illustra il decreto sulla redazione congiunta del DVR e riapre il confronto sulle fasce di complessità
Dirigenti scolastici
Molte le perplessità della FLC CGIL sul testo, necessaria una riformulazione che precisi le competenze in capo ai dirigenti. Sollecitata l’accelerazione del confronto sulle fasce e la proiezione delle ricadute sulla retribuzione dei dirigenti.
-
giovedì 03.03.2022
Dirigenti scolastici: mobilità interregionale, una corsa contro il tempo per cambiare le regole
Dirigenti scolastici
Le norme che attualmente regolano la mobilità consentiranno a pochissimi il rientro nella regione di residenza. Il Ministero avvia una sequenza contrattuale che potrebbe rivelarsi tardiva. Tutti i numeri della mobilità in una scheda della FLC CGIL.
-
venerdì 05.11.2021
Tavolo tematico dirigenza scolastica e confronto sulle fasce di complessità, nessun passo avanti anzi due passi indietro
Dirigenti scolastici
A cinque mesi dall’avvio del tavolo tematico, l’amministrazione riparte dall’esame delle problematiche senza prospettare alcuna soluzione. Dal confronto sulle fasce nessun accenno alla risoluzione delle problematiche retributive. La FLC CGIL chiede il rispetto degli impegni assunti dal Ministro Bianchi.
-
martedì 26.10.2021
Dirigenti scolastici: avviato il confronto sui criteri per la definizione delle fasce di complessità delle istituzioni scolastiche
Dirigenti scolastici
Per la FLC CGIL centrale il tema delle risorse necessarie a definire fasce di complessità che salvaguardino le retribuzioni dei dirigenti
-
mercoledì 08.09.2021
Confronto con il Ministro sull’atto di indirizzo per il rinnovo del CCNL della dirigenza scolastica
Dirigenti scolastici
Chiesto dalla FLC CGIL l’impegno a risolvere le problematiche della categoria, a cominciare da quelle retributive.
-
lunedì 06.09.2021
Dirigenti Scolastici: il Ministero convoca le organizzazioni sindacali sull’atto di indirizzo per il rinnovo del CCNL
Dirigenti scolastici
Fissato l’incontro all’8 settembre 2021.
-
giovedì 10.06.2021
Dirigenti scolastici: pubblicata la nota contenente le indicazioni per le operazioni di attribuzione degli incarichi dirigenziali a.s. 2021/2022
Dirigenti scolastici
Chiuso con un nulla di fatto il confronto sul testo della nota. La FLC CGIL esprime il totale dissenso sul metodo seguito e sul disinteresse dell’amministrazione nei confronti dei dirigenti scolastici fuori sede.
-
mercoledì 09.06.2021
Nota 17877 del 9 giugno 2021 - Attribuzione incarichi dirigenziali a.s. 2021-2022
Note ministeriali
-
lunedì 08.07.2019
CCNL Area dirigenziale “Istruzione e Ricerca” 2016-2018 dell'8 luglio 2019
Istruzione e Ricerca
-
lunedì 08.07.2019
Firmato definitivamente all’Aran il contratto dirigenza “Istruzione e Ricerca” 2016/2018
Dirigenti scolastici
A sette mesi dalla firma dell’ipotesi, si chiude il CCNL 2016/2018. Dopo 10 anni dal precedente, la dirigenza scolastica ha finalmente un nuovo contratto.
-
giovedì 04.07.2019
Contratto dirigenza “Istruzione e Ricerca”: l’8 luglio la firma definitiva
Dirigenti scolastici
A sette mesi dalla firma dell’ipotesi, finalmente arrivata la convocazione dell’Aran per la sottoscrizione del contratto che prevede per i dirigenti l’equiparazione della retribuzione di posizione parte fissa a quella degli altri dirigenti dell’area Istruzione e Ricerca.
-
venerdì 14.12.2018
Comparto Istruzione e Ricerca: firmata l’ipotesi di contratto dell'area dirigenziale
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
venerdì 14.12.2018
Scheda FLC CGIL CCNL “Istruzione e Ricerca” Area dirigenza 2016-2018, tabella sintesi benefici contrattuali
Approfondimenti
-
venerdì 14.12.2018
Firmata l’ipotesi del primo contratto dell’Area dirigenziale “Istruzione e Ricerca”
Contratto “Istruzione e Ricerca”
Soddisfazione della FLC CGIL per la riconduzione di significative materie al tavolo negoziale.
-
giovedì 13.12.2018
Ipotesi CCNL Area dirigenziale “Istruzione e Ricerca” 2016-2018 del 13 dicembre 2018
Istruzione e Ricerca
-
venerdì 07.12.2018
Valutazione dei dirigenti scolastici: conclusa la fase delle interlocuzioni, confermato il giudizio negativo sulla procedura in atto
Dirigenti scolastici
Moltissimi i riscontri dell’insoddisfazione dei dirigenti scolastici per una valutazione profondamente sbagliata nelle modalità e nei contenuti. Le ragioni del dissenso della FLC CGIL in un ordine del giorno della Struttura di comparto nazionale dei dirigenti scolastici.
-
mercoledì 28.11.2018
Contratto area dirigenziale istruzione e ricerca: la mancata certificazione del FUN 2017/2018 ostacola la conclusione della trattativa
Dirigenti scolastici
Tutte le organizzazioni sindacali denunciano la situazione di stallo e sollecitano il superamento degli ostacoli che si frappongono alla chiusura della trattativa.
-
sabato 17.11.2018
Contratto dirigenza “Istruzione e Ricerca”: continua all’ARAN la discussione
Dirigenti scolastici
L’ARAN risponde solo in parte alle nostre richieste. Sulla parte economica prime aperture.
-
venerdì 16.11.2018
Valutazione dirigenti scolastici: bisogna cambiare tutto
Dirigenti scolastici
Negativi i riscontri da parte dei dirigenti scolastici sulle modalità di interlocuzione in atto. Nessun dialogo professionale, a volte veri e propri interrogatori.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 4 DICEMBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale art. 178 ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” triennio 2019/2021. ARAN, ore 11.00.
- 5 DICEMBRE | Audizione su ddl 924 Istituzione filiera formativa tecnologico-professionale presso 7a Commissione Senato, ore 14.00.
- 6 DICEMBRE | Incontro chiarimento azioni PNRR. MIM, ore 15:30
- 14 DICEMBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale art. 178 ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” triennio 2019/2021. ARAN, ore 10.30.
Seguici su facebook
I più letti
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Supplenze ATA a supporto PNRR e Agenda Sud: ottenuta la proroga dei contratti
-
Scuola, posta elettronica docenti e ATA: disattivazione vecchia casella il 20 dicembre