-
mercoledì, 26 giugno 2019
| Notizia Locale
in
Emilia-Romagna
»
Modena
Così si trasforma l’apprendista in un garzone di bottega.
-
venerdì, 21 giugno 2019
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
Qualora la denuncia del Partito democratico dovesse essere confermata, diventa dunque sempre più improbabile che la prossima legge di Bilancio contenga delle risorse per aumentare stipendi del personale e rilanciare il settore.
-
mercoledì, 6 marzo 2019
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Confermato il calo degli alunni, il MIUR sta lavorando ad una proposta per rideterminare l’organico al termine del blocco triennale posto dalla L.107/15. La FLC CGIL manifesta la sua totale contrarietà ai criteri al risparmio e rivendica adeguamenti per docenti ed ATA coerenti con l’ampliamento dell’offerta formativa.
-
mercoledì, 13 febbraio 2019
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
La mobilità degli insegnanti è un bene, ma una scuola superiore più vicina al territorio può offrire molte potenzialità. Le opinioni di rettori, presidi, sindacalisti ed esperti.
-
mercoledì, 23 gennaio 2019
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
A dare una stretta sui trasferimenti arriva il vincolo di 5 anni contenuto nell'emendamento, dei relatori Mauro Coltorti del M5S e Daisy Pirovano della Lega, al ddl Semplificazioni, e riguarda i docenti di ogni ordine e grado
-
lunedì, 7 gennaio 2019
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
Firme prestigiose di docenti italiani e stranieri in difesa di Barone, direttore della Normale sfiduciato da studenti e docenti interni. "L'accordo con la Federico II è positivo per il Paese e non deve essere stravolto"
-
sabato, 29 dicembre 2018
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Confermate le forti penalizzazioni per la scuola. Nessun investimento aggiuntivo ma tagli e spostamenti di risorse. Pronti alla mobilitazione per chiedere una svolta sulle politiche scolastiche. Nei prossimi giorni la piattaforma rivendicativa della FLC CGIL e gli approfondimenti più analitici sulle singole tematiche.
-
giovedì, 6 dicembre 2018
| Web Cronaca
in
2018
»
Convegno nazionale “Le responsabilità del dirigente scolastico nel governo della scuola pubblica” - Prima giornata
Il 22 novembre 2018 si è aperto a Firenze il convegno nazionale annuale dei dirigenti scolastici della FLC CGIL organizzato in collaborazione con l’Associazione professionale Proteo Fare Sapere.
Anche il tema di quest’anno è stato particolarmente stimolante “Le responsabilità del Dirigente scolastico nel governo della scuola pubblica”. Un tema di attualità per le insostenibili responsabilità che oggi...
-
giovedì, 6 dicembre 2018
| Il Sole 24 Ore
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
Ok della Camera a un emendamento alla manovra 2019, prima firmataria, Mariastella Gelmini che incrementa da 180 ore a 210 ore l’entità dell’orario minimo complessivo da destinare obbligatoriamente ai percorsi per le competenze trasversali
-
giovedì, 22 novembre 2018
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
La competenza per organizzare gli stage passa al Ministero dello Sviluppo, diminuite le ore, la relazione non sarà più il centro della maturità anche se ne farà parte
-
mercoledì, 21 novembre 2018
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
La lettera a firma di FLC CGIL, FIR CISL e UIL Scuola RUA
-
lunedì, 19 novembre 2018
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Docenti
Ma è necessario ragionare sul progetto pedagogico del primo ciclo a partire dalla scuola dell’infanzia.
-
venerdì, 16 novembre 2018
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
Spunta una «sugar tax» sulle bevande zuccherate. Bussetti: «100 milioni all’università». Nella Capitale continua la staffetta delle occupazioni contro il governo
-
mercoledì, 7 novembre 2018
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
Dalle Marche alla Brianza la delusione di docenti e presidi degli istituti tecnici . «I tagli previsti nella Legge di Bilancio danneggiano gli studenti nostri istituti che grazie all’alternanza diventavano più appetibili da parte delle aziende»
-
lunedì, 29 ottobre 2018
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
La FLC CGIL si mobiliterà convintamente per sottolineare al Governo l’importanza della Ricerca Pubblica.