Contratto Istruzione e Ricerca, Sinopoli: "Estendere i permessi retribuiti al personale precario della scuola”
Comunicati FLC CGIL - La proposta della FLC CGIL nel corso dell'incontro di trattativa all'AranFILO DIRETTO SUL CONTRATTO
-
Gli articoli di febbraio 2023
-
Reiterazione contratti a tempo determinato: sentenza innovativa del Tribunale di Vibo Valentia
24/02/2023 Importante riconoscimento giudiziale per una docente precaria sostenuta dalla FLC CGIL Area Vasta.
-
La Carta docente è un diritto anche per gli insegnanti precari. Importante vittoria a Ravenna
23/02/2023 Soddisfazione della FLC CGIL Ravenna per la sentenza del giudice del lavoro.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: sezione scuola, chiusa l’analisi del testo
22/02/2023 La FLC CGIL ha avanzato diverse richieste di integrazione all’attuale CCNL, finalizzate a rafforzare l’esigibilità dei diritti contrattuali.
-
Scorrimento delle graduatorie concorso straordinario bis: in arrivo con il Milleproroghe la possibilità di recuperare i posti in caso di rinunce
22/02/2023 Per le procedure non completate nell’anno scolastico in corso le assunzioni possono slittare all’a.s. 2023/2024.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: affrontati i temi relativi alla funzione docente
21/02/2023 La FLC CGIL chiede il rafforzamento della comunità educante e del principio della libertà di insegnamento.
-
Incontro sulle procedure concorsuali per gli insegnanti di religione cattolica: la FLC CGIL chiede un’accelerazione sullo svolgimento dello straordinario per i precari
20/02/2023 L’autorizzazione ai due concorsi, ordinario e straordinario, ancora al vaglio dell’Ufficio di Gabinetto del Ministro.
-
V Congresso FLC CGIL in 90 secondi
17/02/2023 I volti e le emozioni: il racconto per immagini del nostro ultimo congresso nazionale a Perugia del 14, 15 e 16 febbraio 2023.
-
Elenchi aggiuntivi GAE: illustrata la bozza di decreto
17/02/2023 Il documento regola l’inserimento a pieno titolo, l’inserimento del titolo di sostegno e l'iscrizione elenchi riservisti. Le domande potranno essere presentate tra fine giugno e i primi di luglio.
-
Retribuzione professionale docenti (RPD): il Tribunale di Brindisi accoglie il nostro ricorso
10/02/2023 Vittoria della FLC CGIL Brindisi, riconosciute le ragioni dei lavoratori precari.
-
Assunzioni GPS sostegno 1 fascia e prova finale di idoneità con commissioni esterne: pubblicato il decreto ministeriale con gli accorpamenti delle commissioni
10/02/2023 Recepito nel decreto il richiamo ai Quadri di riferimento per la valutazione delle prove che mettono al centro il percorso svolto dai docenti nell’anno di prova e formazione.
-
Procedure informatizzate supplenze: informativa del Ministero dell’Istruzione e Merito sul sistema INS
09/02/2023 Apportati miglioramenti al sistema su completamenti e precedenze; manca un intervento che renda efficiente l’inserimento delle sedi disponibili e la pubblicazione dei posti. Senza questo ulteriore passaggio non possiamo essere soddisfatti e ci batteremo per aver risposte chiare.
-
Procedure abilitanti e di reclutamento PNRR: prosegue il confronto con il Ministero
08/02/2023 La trattativa entra nel merito: percorsi di assunzioni incentrati sulla formazione e sui corsi abilitanti con quote per precari e ingabbiati
-
Procedure informatizzate immissioni in ruolo: informativa del Ministero dell’Istruzione e Merito sul sistema INR
03/02/2023 Grazie al confronto costruttivo tra sindacati e amministrazione saranno realizzate diverse migliorie nella procedura
-
Retribuzione professionale docenti (RPD): il Tribunale di Roma accoglie due ricorsi della FLC CGIL
02/02/2023 Riconosciute le ragioni dei lavoratori e le argomentazioni della FLC CGIL Roma COL; Ministero dell’Istruzione e del Merito condannato al pagamento in favore dei ricorrenti e al pagamento delle spese legali.
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: ai supplenti brevi e saltuari saranno liquidati a marzo 2023
01/02/2023 In pagamento anche gli stipendi dei mesi scorsi non ancora liquidati.
-
Riconoscimento servizio pre-ruolo e ricostruzione di carriera: un’altra vittoria della FLC CGIL
01/02/2023 Ministero condannato al pagamento delle differenze retributive.
-
Assenze scuola docenti e ATA: quando chiamare i supplenti. GUIDA
01/02/2023 Materiali di supporto per affrontare nel modo giusto il problema delle assenze del personale della scuola.
-
Gli articoli di gennaio 2023
-
Recupero scatto 2013: la strada da battere è quella contrattuale
21/01/2023 Ulteriori considerazioni sulla emergenza salariale.
-
Scuola, Sinopoli a Valditara: accelerare su riforma del reclutamento
16/01/2023 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
16/01/2023 Riepilogo delle misure per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 con una particolare attenzione ai settori scuola, università, ricerca, AFAM e formazione professionale.
I più letti
-
Avanti tutta del Ministro del Merito con i titoli di abilitazione e specializzazione presi all’estero: abilitati e specializzati in Italia rischiano di essere scavalcati da chi ha titoli ancora non riconosciuti
-
Nuovo Regolamento supplenze: aggiornamento graduatorie docenti sia biennale, non triennale
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
-
“Sbloccare il reclutamento nel sostegno per il 2023/2024 con le assunzioni da GPS”, iniziativa online il 4 aprile
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: in pagamento il 28 marzo ai supplenti brevi e saltuari
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 3632 del 22 marzo 2023 – Indicazioni utilizzo risorse 2023 formazione professionale Afam
- Note ministeriali Nota 3456 del 20 marzo 2023 - Relazione annuale 2022 Nucleo di valutazione - Indicazioni operative sulle attività e sul funzionamento delle istituzioni AFAM
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Allegati
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Formazione commissioni esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023