Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Incontro sindacati e ministro Valditara sull’avvio dell’anno scolastico e legge di Bilancio 2024
Scuola - La CGIL e la FLC CGIL hanno chiesto stanziamenti per il rinnovo del CCNL 2022-2024, potenziamento degli organici docenti e ATA e un piano straordinario per sradicare il precariato. Fermare le riforme che operano tagli senza produrre qualità. Prorogare le scadenze del Piano Scuola 4.0. Fuori passweb dalle scuoleUltime notizie
-
Gli articoli di gennaio 2001
-
Liquidazione delle competenze
08/01/2001 Prot. 3726 – Liquidazione delle competenze al personale della scuola assunto con contratto a tempo indeterminato o determinato nell’anno scolastico 2000/2001.
-
Definito il Regolamento per le supplenze ATA
08/01/2001 Regolamento supplenze ATA
-
Scuola paritaria e abilitazioni: prevale il buon senso
08/01/2001 Con la legge finanziaria 2001, recentemente licenziata dal Parlamento, viene sanata la questione relativa al personale docente sprovvisto di abilitazione in forza nelle scuole non statali che chiedono la parità scolastica.
-
Deliberazioni della Commissione paritetica Nazionale CCNL Aninsei/Assoscuola
08/01/2001 Risoluzioni della Commissione paritetica Nazionale CCNL Aninsei/Assoscuola
-
Sarà scontro duro per il contratto della formazione professionale
04/01/2001 Alla richiesta delle organizzazioni sindacali di aprire il confronto per il rinnovo contrattuale, gli Enti di formazione professionale hanno opposto un netto rifiuto dichiarando la loro indisponibilità.
-
Accordo per la riconversione degli ITP transitati dagli EE.LL.
03/01/2001 Sottoscritto con il Miur l’accordo per l’individuazione dei criteri, per la collocazione e la riconversione del personale ITP ed assistente di cattedra transitato dagli EE.LL.
-
Gli articoli di dicembre 2000
-
Accolte le proposte della Cgil sulle nomine ata
22/12/2000 Con l’emanazione della Circ. 289, del 22 Dicembre 2000, il MPI ha accolto la nostra richiesta di emanazione di disposizioni in merito alla gestione delle nomine in ruolo del personale ausiliario e alla copertura di tutti i posti di personale ATA ancora vacanti nelle scuole.
-
Per gli Educandati finalmente uno spazio autonomo
22/12/2000 Pubblichiamo la lettera del Sottosegratario di Stato Giuseppe Gambale e la convocazione fatta dalla direzione classica ai sindacati scuola per il giorno 19.12.2000 sulle assunzioni a tempo indeterminato del personale educativo
-
Dall’Accordo con il Coordinamento con le Regioni alla indisponibilità al confronto contrattuale
22/12/2000 Il giorno 29 novembre u.s. abbiamo finalmente avuto l'incontro con l'Assessore Scopelliti, della regione Calabria, che, a nome del Coordinamento delle Regioni per la F. P., ha ricevuto le 00.55. confederali e di categoria, insieme a FORMA (la maggiore associazione degli Enti gestori), presso la sede di Tecnostruttura, in risposta alla richiesta avanzata congiuntamente sin dalla scorsa primavera
-
Nomina supplenti su posto di sostegno.
21/12/2000 Testo della nota di chiarimenti trasmessa al Provveditore di Foggia
-
A Natale nessun licenziamento dei riconfermati
21/12/2000 Sta per essere emanata una circolare che chiarisce definitivamente un aspetto delicatissimo del contratto stipulato con i supplenti nominati su posto vacante in attesa della nomina provveditoriale.
-
Strumento musicale e nuovi corsi
21/12/2000 Da alcuni territori vengono sollecitati chiarimenti finalizzati all'istituzione di nuovi corsi di strumento musicale nella scuola media.
-
Allegato A programmi di insegnamento di strumento musicale nei corsi di scuola media ad indirizzo musicale
21/12/2000 L'insegnamento strumentale costituisce integrazione interdisciplinare ed arricchimento dell'insegnamento obbligatorio dell'educazione musicale nel più ampio quadro delle finalità della scuola media e del progetto complessivo di formazione della persona.
-
Ancora su come pagare i precari
20/12/2000 Pubblichiamo la nota del Ministero della Pubblica Istruzione
-
Concorsi collaboratori scolastici: la licenza elementare è titolo valido
20/12/2000 Il contenuto della Circolare n.284 prot. n.12192 conferma quanto da noi sostenuto in merito alle garanzie di questi precari.
-
Ulteriore incontro per il Contratto dei dirigenti
20/12/2000 L’incontro del 19 dicembre, che ha visto la partecipazione di quasi tutte le organizzazioni sindacali rappresentative dei dirigenti scolastici, ha riguardato l’analisi del materiale consegnato dall’ARAN nella seduta precedente
-
Prima "valutazione" per i dirigenti scolastici
20/12/2000 In questi giorni ai dirigenti scolastici di tutta Italia stanno pervenendo i risultati della "valutazione" relativa all’anno scolastico 1999/2000.
-
Per la 626 i Dirigenti Scolastici hanno tempo sino al 31 dicembre
15/12/2000 L’articolo 15 della legge 3 agosto 1999, n. 265, ha stabilito che entro il 31 dicembre 2000 i Dirigenti Scolastici, individuati come datori di lavoro dal D.M 292/96, debbono aver adempiuto agli obblighi posti a loro carico dal D.Lgs 626/94, dal DM 382/98 e dalla CM 119/99.
-
Sicurezza sul lavoro. L’uso dei videoterminali. Linee guida
15/12/2000 Pubblichiamo di seguito il Decreto del 2 ottobre 2000 sulle "Linee guida dell’uso dei videoterminali"
-
Piattaforma unitaria per il contratto Formazione Professionale
15/12/2000 Pubblichiamo di seguito il testo della Piattaforma unitaria per il rinnovo contrattuale della Formazione Professionale convenzionata
-
Finanziamento attività Educazione per gli adulti esercizio finanziario 2000
14/12/2000 Il MPI ha emanato i decreti di assegnazione delle risorse per l’anno finanziario 2000, derivanti dalla legge 440 e dai fondi CIPE, da destinare ai Centri territoriali.
-
Convocati il 18 dicembre per gli Ata
14/12/2000 Incontro del giorno 18 dicembre 2000 tra le OO.SS. e il Ministero
-
Proseguono gli incontri per il contratto dei Dirigenti Scolastici
14/12/2000 L'incontro del 13 dicembre - ancora informale per la mancanza ancora dell'atto di indirizzo - ha visto la partecipazione di tutte le organizzazioni sindacali rappresentanti della categoria. L'ARAN era rappresentata dal dott. Ricciardi e dal dott. Melendez.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Incarichi di supplenza da graduatorie d’istituto 2023/24: convocazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Pensionamenti scuola: entro il 23 ottobre 2023 le domande online
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
-
Fondo per il miglioramento dell'offerta formativa: il MIM dispone l'assegnazione delle economie sui Pos delle scuole
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 30735 del 21 settembre 2023 - Indicazioni per il regolare funzionamento dei Centri Provinciali per gli Adulti (CPIA) anno scolastico 2023/2024
- Note ministeriali Nota 24757 del 20 settembre 2023 - Organico temporaneo PNRR – Attivazione monitoraggio sulla qualifica richiesta
- Note ministeriali Nota 54257 del 18 settembre 2023 – Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024 Indicazioni operative DM 185-23
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 185 del 15 settembre 2023 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici