Risorse per la contrattazione di scuola
Finalmente, dopo tanti solleciti da parte della CGIL scuola e a sei mesi dalla firma, arrivano nelle scuole nuove le risorse.


Finalmente, dopo tanti solleciti da parte della CGIL scuola e a sei mesi dalla firma, arrivano nelle scuole nuove le risorse.
Si tratta di £.130 miliardi non utilizzati, che l'art. 29 del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro 1998-2001 aveva destinato alla procedura di selezione del "concorsone" e che attraverso la Contrattazione Integrativa Nazionale tra le organizzazioni sindacali firmatarie del CCNL e il MIUR, le parti hanno destinato alla contrattazione integrativa di scuola.
Queste risorse, dopo l'incontro tra le organizzazioni sindacali e il MIUR di oggi 7.6.2002, attraverso la Direzione Scolastica Regionale, saranno destinate a tutte le istituzioni scolastiche.
La determinazione per ogni scuola si ottiene moltiplicando: Euro 66,94 (£. 129.604) X numero posti d'organico di diritto del personale docente per l'anno scolastico 2001/02.
Attraverso la contrattazione integrativa di scuola tra la RSU e il Dirigente scolastico, si definiscono i criteri generali per l'impiego di queste risorse, tenendo in particolare riferimento i piani dell'offerta formativa e l'incentivazione della flessibilità organizzativa e didattica.
Roma, 6 giugno 2002
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Incarichi di supplenza da graduatorie d’istituto 2023/24: convocazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Pensionamenti scuola: entro il 23 ottobre 2023 le domande online
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
-
Fondo per il miglioramento dell'offerta formativa: il MIM dispone l'assegnazione delle economie sui Pos delle scuole
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 30735 del 21 settembre 2023 - Indicazioni per il regolare funzionamento dei Centri Provinciali per gli Adulti (CPIA) anno scolastico 2023/2024
- Note ministeriali Nota 24757 del 20 settembre 2023 - Organico temporaneo PNRR – Attivazione monitoraggio sulla qualifica richiesta
- Note ministeriali Nota 54257 del 18 settembre 2023 – Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024 Indicazioni operative DM 185-23
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 185 del 15 settembre 2023 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici