Contrattazione integrativo personale comandato
Con oltre un anno di ritardo, dovuta alle difficoltà dell’amministrazione nel reperire i dati, la contrattazione per l’erogazione dei compensi previsti dall’art.18 comma 4 del CCNL 2° biennio entra nel vivo.


SECONDO BIENNIO ECONOMICO
Con oltre un anno di ritardo, dovuta alle difficoltà dell'amministrazione nel reperire i dati, la contrattazione per l'erogazione dei compensi previsti dall'art.18 comma 4 del CCNL 2° biennio entra nel vivo.
Gli interessati ai 5 miliardi stanziati per il trattamento accessorio sono:
-
personale docente, educativo e ATA in servizio presso ex CEDE, ex BDP e IRRE;
-
personale in servizio nei distretti scolastici;
-
comandati nell'Amministrazione centrale e periferica;
-
supervisori del tirocinio presso le SSIS e i Corsi di Laurea.
Nel corso della trattativa è emerso l'orientamento a confermare 1 miliardo (già assegnato negli anni precedenti) per il personale ex CEDE - BDP e IRRE da assegnare attraverso una specifica contrattazione di istituto.
Per i restanti 4 miliardi si prospetta la definizione di un compenso specifico per la funzione dei supervisori e dei comandati per l'autonomia scolastica e l'attribuzione alla contrattazione regionale dei criteri per la definizione dei compensi al personale in servizio al Ministero, nei CSA e nei distretti.
Roma, 6 giugno 2002
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Incarichi di supplenza da graduatorie d’istituto 2023/24: convocazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Pensionamenti scuola: entro il 23 ottobre 2023 le domande online
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
-
Fondo per il miglioramento dell'offerta formativa: il MIM dispone l'assegnazione delle economie sui Pos delle scuole
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 30735 del 21 settembre 2023 - Indicazioni per il regolare funzionamento dei Centri Provinciali per gli Adulti (CPIA) anno scolastico 2023/2024
- Note ministeriali Nota 24757 del 20 settembre 2023 - Organico temporaneo PNRR – Attivazione monitoraggio sulla qualifica richiesta
- Note ministeriali Nota 54257 del 18 settembre 2023 – Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024 Indicazioni operative DM 185-23
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 185 del 15 settembre 2023 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici