Canali
Università italiane
Contratti università
Argomenti
Contenuti per anno
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: un milione e mezzo di lavoratori e lavoratrici non possono più aspettare
Contratto “Istruzione e Ricerca” - I cinque sindacati maggiormente rappresentativi sollecitano i Ministri competenti e il Governo a sciogliere i nodi delle risorse economiche, in particolare per i settori università e ricercaUltime notizie
-
Gli articoli di aprile 2023
-
Decreto PNRR: gli emendamenti approvati dalla Commissione Bilancio del Senato relativi ai settori della conoscenza
11/04/2023 Edilizia scolastica, ricercatori universitari, abilitazione artistica nazionale nell’AFAM, ITS.
-
AFAM: approvato dal Senato l’emendamento che istituisce l’abilitazione artistica nazionale
06/04/2023 Durante la discussione del decreto legge PNRR. Una rivendicazione storica della FLC CGIL può diventare finalmente realtà. Non ci sono più alibi: ritirare il decreto sui concorsi di sede 2023/24.
-
AFAM: pubblicati i pensionamenti. Forte riduzione delle cessazioni dei docenti
06/04/2023 164 pensionamenti dei docenti a fronte di 218 trattenimenti. Raddoppiate le cessazioni del personale TA.
-
Tuscia Sonzini eletta al Consiglio Universitario Nazionale
06/04/2023 Ottimo risultato della candidata sostenuta dalla FLC CGIL.
-
AFAM: come individuare i posti del personale TA utili per la mobilità
05/04/2023 Il MUR riepiloga le norme in vigore. Le istituzioni devono inserire i posti disponibili nell’apposita piattaforma ministeriale, dal 12 al 19 aprile 2023.
-
Concorsi Università al 4 aprile 2023
05/04/2023 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
Università, elezioni CUN: parla la candidata Tuscia Sonzini
04/04/2023 Dal 29 marzo al 5 aprile 2023 si vota per il rinnovo parziale del Consiglio Universitario Nazionale. Per il personale TAB e lettori/CEL la candidata FLC CGIL è Tuscia Sonzini, dell’Università Carlo Bo di Urbino.
-
AFAM: pubblicato il decreto sui concorsi di sede dei docenti per l’a.a. 2023/24. Per la Bernini i precari con anni di servizio non hanno diritto alla stabilizzazione
03/04/2023 Confermate le anticipazioni: nessuna tutela per i precari. Nel testo finale accolte alcune osservazioni di carattere tecnico. FLC CGIL: sarà mobilitazione.
-
Gli articoli di marzo 2023
-
A Genova attivo RSU, delegate e delegati FLC CGIL
29/03/2023 Appuntamento lunedì 3 aprile presso la locale Camera del Lavoro Metropolitana.
-
Concorsi Università al 28 marzo 2023
29/03/2023 I bandi in Gazzetta Ufficiale.
-
FLC CGIL Sicilia: la scuola e le università statali siciliane sono agli ultimi posti su tutti i fronti
29/03/2023 Adriano Rizza: “continueremo a batterci in ogni sede perché la politica si renda conto che la scuola non è un costo inutile ma un investimento da fare per il futuro delle nuove generazioni e per la crescita del nostro Paese”.
-
Conservatorio di Benevento: osservazioni sui compensi erogati col contratto 2021/2022
27/03/2023 Ancora una volta ci vediamo costretti a segnalare che ci troviamo di fronte ad una disparità di trattamento tra lavoratori.
-
AFAM: informativa sul decreto per i concorsi di sede dei docenti per l’a.a. 2023/2024. Non è prevista alcuna tutela per i precari
27/03/2023 Il provvedimento sarà adottato nei prossimi giorni. FLC CGIL: metteremo in campo tutte le azioni per bloccare i tentativi di dissoluzione del sistema nazionale.
-
AFAM: entro il 20 maggio 2023 la relazione dei Nuclei di Valutazione sulle attività e sul funzionamento delle istituzioni
23/03/2023 Nota del Ministero inviata alle istituzioni che devono inserire o aggiornare i dati relativi alla composizione del Nucleo.
-
AFAM: la nota del MUR sull’utilizzo delle risorse 2023 per la formazione del personale
23/03/2023 Il CCNI è stato definitivamente sottoscritto il 10 marzo 2023. Confermate anche per il 2023 le esigue risorse per la formazione.
Servizi e comunicazioni
I bandi in Gazzetta Ufficiale
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Decreto sulla Pubblica Amministrazione: gli emendamenti approvati dalle Commissioni della Camera dei deputati
-
Rinnovo del CCNL settori università e ricerca: gli emendamenti della FLC CGIL ai decreti 44 e 48
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: un milione e mezzo di lavoratori e lavoratrici non possono più aspettare
Lettori e CEL: iscriviti alla mailing list
Partecipa al gruppo di discussione dei Lettori e CEL, invia una email a lettori+subscribe@flcgil.it