Canali
Università italiane
Contratti università
Argomenti
Contenuti per anno
AFAM: indicazioni operative per le istanze di accreditamento o modifica dei corsi di diploma accademico di I e II livello e dei master delle istituzioni statali per l’a.a. 2023/2024
AFAM - Pubblicate le indicazioni operative che riguardano anche le Istituzioni non statali autorizzateUltime notizie
-
Gli articoli di dicembre 2022
-
Legge di bilancio 2023: sintesi degli interventi
30/12/2022 Al primo banco di prova della nuova maggioranza, approvato un provvedimento senza risorse e regressivo.
-
AFAM: pubblicati tutti i decreti di statizzazione
29/12/2022 Dal 1° gennaio 2023 le istituzioni AFAM statali diventeranno 102. Stabilizzati quasi mille lavoratori. Si tratta di un risultato storico per questo settore.
-
Concorsi Università al 27 dicembre 2022
28/12/2022 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
AFAM: visibile su NOIPA il cedolino degli arretrati del CCNL 2019-2021
28/12/2022 I lavoratori devono accedere alla propria area riservata. Accredito previsto per il 29 dicembre 2022.
-
AFAM e arretrati contrattuali: chiarimenti sull’esatta quantificazione degli importi netti
27/12/2022 Esaminiamo le casistiche più diffuse. La situazione specifica dei docenti con l’incarico di direttore delle istituzioni.
-
AFAM: gli arretrati del CCNL Istruzione e Ricerca 2019-2021 saranno accreditati il 29 dicembre 2022
27/12/2022 Pubblicato uno specifico avviso di NOIPA.
-
Conoscenda 2023. Poetesse. Da Saffo ad Alda Merini
27/12/2022 L’agenda della FLC CGIL di quest’anno con le splendide illustrazioni di Alberto Ruggieri per Edizioni Conoscenza.
-
AFAM e nomine a tempo determinato: il personale della scuola di ruolo può utilizzare l’aspettativa senza assegni per lo svolgimento di attività presso soggetti e organismi, pubblici o privati
23/12/2022 Istituito un nuovo codice SIDI di Variazione di Stato Giuridico che consente l’applicazione dell’art. 23-bis del D. Lgs. 165/01.
-
Disegno di legge di bilancio: gli emendamenti approvati sui settori della conoscenza nella V Commissione della Camera dei deputati
22/12/2022 Provvedimento deludente e regressivo
-
Concorsi Università al 20 dicembre 2022
21/12/2022 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
AFAM: entro la fine dell’anno saranno accreditati gli arretrati del CCNL 2019-2021
20/12/2022 Gli importi visibili da alcuni giorni nell’area riservata di NOIPA.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, settore AFAM: alcuni passi in avanti ma ancora molta strada da percorrere
20/12/2022 Comunicato unitario sull’incontro del 19 dicembre all’ARAN.
-
Covid-19 e Decreto legge 162/22: forte allentamento delle norme sul regime di autosorveglianza
19/12/2022 Sospese le sanzioni amministrative per violazione dell’obbligo vaccinale. Il decreto dovrà essere convertito in legge entro fine mese dalla Camera dei deputati.
-
Autonomia differenziata: la FLC CGIL partecipa al presidio per il ritiro della bozza Calderoli e dell’articolo 143 della Legge di bilancio
19/12/2022 Ribadiamo il nostro NO a qualsiasi ipotesi di regionalizzazione della scuola e dell’istruzione e, insieme a numerosi altri soggetti aderenti al Tavolo NO AD per l’unità della Repubblica e l’uguaglianza dei diritti, chiede l’immediato ritiro delle gravi iniziative del governo legate all’attuazione dell’autonomia differenziata.
-
Lettori/CEL: grande partecipazione all’iniziativa pubblica del 13 dicembre
15/12/2022 I lavoratori chiedono l’applicazione delle sentenze della Corte di Giustizia dell’Unione europea e un rinnovato contratto nazionale che preveda una soluzione equa e dignitosa per tutta la categoria
Servizi e comunicazioni
I bandi in Gazzetta Ufficiale
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Indennità di vacanza contrattuale 2022-2024: il MEF aggiorna gli importi
-
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze pubblica le tabelle relative all’emolumento accessorio 2023
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: terzo giorno di trattativa all'ARAN sulla parte comune
Lettori e CEL: iscriviti alla mailing list
Partecipa al gruppo di discussione dei Lettori e CEL, invia una email a lettori+subscribe@flcgil.it