Canali
Università italiane
Contratti università
Argomenti
Contenuti per anno
AFAM: fondo di istituto 2021-2024, firmato definitivamente il contratto integrativo nazionale
AFAM - Un documento innovativo che amplia il ruolo della contrattazione di istituto. La nostra scheda di letturaContratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: quali risorse per i settori Università e Ricerca
Contratto “Istruzione e Ricerca” - A settembre si dovrà entrare nel merito della contrattazione per dare risposta alle attese del personaleUltime notizie
-
Gli articoli di luglio 2022
-
AFAM e pagamenti dei compensi dal fondo di istituto 2021: lo stato dell’arte
19/07/2022 Impegnate al momento il 58% delle economie attribuite a fine maggio 2022. Effettuati 3840 pagamenti.
-
Università Roma Tor Vergata: resoconto riunione contrattazione integrativa del 18 luglio 2022
19/07/2022 Comunicato unitario FLC CGIL, CISL Università e UIL Scuola RUA.
-
AFAM: importanti indicazioni del MUR sulla validità, proroga e costituzione delle graduatorie d’istituto dei docenti
18/07/2022 Confermate le disposizioni su obbligo di massima pubblicità dei bandi e pubblicazione dei nomi dei componenti delle commissioni. Novità sulle tabelle di valutazione e sui requisiti di accesso
-
Convertito in legge il decreto “Aiuti”: le ricadute sui settori della conoscenza
18/07/2022 Indennità una tantum, Patti territoriali dell’alta formazione, studenti ucraini, differimento dei termini per le sanzioni pecuniarie per inosservanza di obblighi vaccinali.
-
Donne e Sud, l'università specchio del Paese
18/07/2022 L'andamento delle iscrizioni mostra le debolezze territoriali e culturali del nostro paese: troppi studenti del Mezzogiorno si spostano al Nord, mentre la presenze femminile nelle discipline scientifiche e tecnologiche è ancora bassa ed è frutto di stereotipi culturali
-
Università, quanto sei fragile
18/07/2022 Il rapporto annuale di Almalaurea descrive un sistema ancora in bilico tra rilancio e disgregazione. Le iscrizioni sono tornate a diminuire e gli squilibri territoriali sono sempre più significativi
-
AFAM: pubblicati gli avvisi per le nomine a tempo indeterminato e tempo determinato del personale docente per l’a.a. 2022/2023 inserito nelle graduatorie GET/GNE e Legge143/04
18/07/2022 Prendono avvio con due mesi di anticipo rispetto allo scorso anno le procedure di reclutamento. Possibile attribuire tutte le nomine entro l’avvio del nuovo anno accademico.
-
Vertenza Lettori di Madrelingua: prosegue l’impegno del nostro sindacato
18/07/2022 Francesco Sinopoli scrive di nuovo al Commissario europeo Schmit e alla Ministra Messa riguardo alla vertenza europea dei Lettori di madrelingua.
-
Riforma del preruolo universitario, aspetti positivi e nodi ancora irrisolti
13/07/2022 Con la conversione del DL 36/22 si apre un nuovo capitolo del preruolo e del reclutamento universitario nel nostro Paese
-
Concorsi Università al 12 luglio 2022
13/07/2022 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
Università: FLC CGIL Sicilia, atenei siciliani ultime per il Censis, serve piano di rilancio
12/07/2022 Le dichiarazioni del segretario generale della FLC CGIL Sicilia, Adriano Rizza.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: avviata la trattativa per il personale dell’università
12/07/2022 L’Aran ha presentato una prima proposta sul nuovo ordinamento professionale. La FLC CGIL ha ribadito i punti qualificanti del rinnovo contrattuale: progressione economiche esigibili, un adeguato numero di passaggi verticali alla categoria/area superiore, una soluzione giusta per il lettori-CEL e per il personale della sanità universitaria, una distinta disciplina per la nuova figura del tecnologo dell’università.
-
180 servizi e tutele CGIL e FLC CGIL
11/07/2022 Siamo con te sul lavoro e fuori dal lavoro. Sono 180 i servizi e le tutele che Caaf, Inca, Sol, Uvl e Sunia mettono a disposizione per il lavoro, la famiglia, la casa. Per la tua vita 180 occasioni per dimostrarti che CGIL e FLC “fanno quadrato”.
-
AFAM: le indicazioni operative del MUR per la concessione dei comandi a favore dei dipendenti delle Istituzioni
08/07/2022 Entro il 15 luglio la comunicazione delle richieste al Mur. Le novità introdotte dal decreto legge 36/22.
-
Il più grande sindacato italiano chiede agli eurodeputati italiani di sostenere i Lettori di madrelingua
08/07/2022 Un articolo sul sostegno della FLC CGIL alla vertenza europea dei lettori apparso su The European Times
Servizi e comunicazioni
I bandi in Gazzetta Ufficiale
I più letti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: quali risorse per i settori Università e Ricerca
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: avviata la trattativa sulla revisione dell’ordinamento professionale del personale tecnico e amministrativo dell’Alta Formazione Artistica e Musicale
-
AFAM: pubblicato il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che autorizza le assunzioni del personale docente per il 2022/23
-
Afam e statizzazioni: prime importanti indicazioni per la stabilizzazione del personale
Lettori e CEL: iscriviti alla mailing list
Partecipa al gruppo di discussione dei Lettori e CEL, invia una email a lettori+subscribe@flcgil.it