97 Articoli taggati come ocse
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 02.05.2023
Concluso il XIII Vertice Internazionale di Washington: la FLC CGIL nella delegazione italiana
Europa e Mondo
FLC CGIL e Ministero compongono insieme la rappresentanza del nostro Paese ai lavori internazionali per la difesa e la valorizzazione dei docenti e dei sistemi d’istruzione.
-
giovedì 27.04.2023
A Washington il XIII Vertice Internazionale sulla professione docente
Europa e Mondo
La FLC CGIL e il Ministro italiano partecipano insieme per la prima volta ai lavori internazionali per la difesa e la valorizzazione dei docenti e dei sistemi d’istruzione.
-
lunedì 17.10.2022
Prof, quegli stipendi così poco europei
Nazionale
La conferma arriva ancora una volta dall’Ocse. FLC CGIL: questo gap va superato, a cominciare dal rinnovo del contratto scaduto da oltre tre anni
-
martedì 11.10.2022
Stipendi scuola: i dati Ocse ribadiscono l’inadeguatezza delle retribuzioni dei docenti italiani rispetto ai livelli retributivi europei
Scuola
Il rinnovo del CCNL quale strumento per innalzare le retribuzioni e valorizzare il lavoro di tutti i docenti.
-
venerdì 07.10.2022
IL REPORT OCSE 2022 SULLA SCUOLA. Mezzogiorno penalizzato, forti gap territoriali anche nell'offerta di tempo pieno agli studenti
Nazionale
Il nostro Paese è decisamente agli ultimi posti per la spesa per studente universitario
-
mercoledì 05.10.2022
Education at a Glance 2022: i dati OCSE dimostrano che il modello di sviluppo italiano richiede una profonda trasformazione
Scuola
Per la FLC CGIL il sistema dell’istruzione deve eliminare le disuguaglianze economiche e sociali e non aggravarle.
-
giovedì 05.05.2022
Piena solidarietà della FLC CGIL ai sindacati ucraini e ai sindacati russi che si battono contro la guerra
Europa e Mondo
Inviate due lettere alle organizzazioni sindacali impegnate nei fronti opposti a difesa della pace. Nei prossimi giorni la FLC CGIL l’avvio di una missione con ETUCE in Romania e Moldavia.
-
martedì 05.10.2021
5 ottobre 2021, Giornata mondiale degli insegnanti: rimettiamo al centro i salari
Docenti
La FLC CGIL ribadisce il tema salariale in considerazione dell’importante ruolo sociale dei docenti e dell’istruzione.
-
lunedì 04.10.2021
Scuola: stipendi bassi rispetto all’Europa e divari retributivi per i docenti a parità di titolo universitario
Scuola
Ecco i dati Ocse 2021. Il rinnovo contrattuale come occasione per adeguare gli stipendi degli insegnanti italiani a livello europeo.
-
domenica 23.05.2021
Conferenza mondiale UNESCO sull’Istruzione per uno Sviluppo sostenibile, Berlino 17-19 maggio 2021
Europa e Mondo
Il ruolo fondamentale del dialogo sociale per un futuro migliore: la FLC CGIL, insieme agli altri sindacati europei, guida la trasformazione dei sistemi dell’istruzione.
-
mercoledì 17.02.2021
Brunetta alla pubblica amministrazione, i fatti sono chiari: scelta negativa e incomprensibile
Attualità
Prime valutazioni relative ai settori dell’università e della ricerca.
-
mercoledì 09.12.2020
Scuola: gli insegnanti italiani tra i meno pagati in Europa. Ecco i dati
Scuola
La legge di bilancio 2021 dovrebbe essere l’occasione per rinnovare il contratto e colmare le distanze salariali con gli altri Paesi.
-
giovedì 15.10.2020
Next generation UE, nasce la campagna per l'istruzione gratuita
Attualità
Riportiamo la spesa in istruzione al 5% di PIL e aboliamo i costi dell’istruzione!
-
martedì 16.06.2020
Esami di Stato 2020: evento da ricordare e occasione per ripartire
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
giovedì 07.05.2020
L’Indagine sulla Financial Literacy in OCSE PISA
Europa e Mondo
Risultati deludenti per i quindicenni italiani. La FLC CGIL richiede una lettura attenta dei dati per orientare le scelte politiche sul sistema scolastico.
-
lunedì 13.01.2020
Il Rapporto CGIA Mestre conferma i dati sulla dispersione scolastica: indispensabile colmare il gap in istruzione tra Nord e Sud
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
sabato 07.12.2019
Legge di bilancio: servono più risorse per la conoscenza
Attualità
Francesco Sinopoli ai microfoni di RadioArticolo1: “La legge di stabilità deve far fronte alle lacune, con investimenti mirati al comparto, inclusi i rinnovi contrattuali. Nella giornata di mobilitazione del 12 dicembre rivendicheremo le richieste di università e ricerca”.
-
martedì 03.12.2019
Rapporto OCSE-PISA 2018: l’Italia peggiora ancora
Attualità
Risultati deludenti nelle competenze di base, anche nei confronti con gli altri Paesi dell’OCSE. Sonora bocciatura per le politiche scolastiche italiane: serve un piano di investimenti nella Scuola come presidio della Costituzione.
-
martedì 03.12.2019
Rapporto Ocse-Pisa: i risultati bocciano le politiche del sistema scolastico italiano
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
giovedì 03.10.2019
Sinopoli: servono scelte coraggiose e innovative
Attualità
L’intervista di Pino Salerno al Segretario generale della FLC CGIL pubblicata sul Giornale della effelleci.
-
giovedì 26.09.2019
Stipendi scuola: ancora enormi i divari stipendiali tra i docenti italiani e i colleghi dei principali paesi europei. Perché dobbiamo essere sempre gli ultimi?
Docenti
Bene l’aumento a tre cifre, ma 100 euro non bastano per raggiungere la media delle retribuzioni europee: è quanto emerge dall’ultimo rapporto Ocse.
-
venerdì 31.05.2019
Manifesto FLC CGIL Diritti uniti d’Europa A4
Locandine, manifesti e volantini
-
mercoledì 22.05.2019
Manifesto FLC CGIL Saperi uniti d’Europa A4
Locandine, manifesti e volantini
-
martedì 14.05.2019
Manifesto FLC CGIL Salari uniti d’Europa A4
Locandine, manifesti e volantini
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA
-
Piano Scuola 4.0: l’Unità di Missione del PNRR proroga al 31 luglio il termine per l’individuazione dei fornitori
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
VIII ciclo del TFA sostegno: la riserva per chi ha 3 anni di servizio è del 35% dei posti. Prove di accesso dal 4 al 7 luglio
-
Mobilità scuola 2023/2024: pubblicati i trasferimenti/passaggi del personale ATA
-
Esami di Stato 2022/2023: pubblicata una nota per lo svolgimento delle operazioni di esame