95 Articoli taggati come ocse
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 10.05.2019
Gli stipendi della scuola: un confronto tra i docenti dei principali paesi europei
Docenti
Sono forti ed evidenti le differenze tra Italia ed Europa in materia di stipendi e di investimenti in istruzione.
-
martedì 05.12.2017
L’Invalsi presenta l’indagine IEA PIRLS sulle abilità di lettura dei bambini e delle bambine al quarto anno di scolarità
Scuola
L’Italia si colloca egregiamente nell’indagine ma restano i divari legati all’assenza di un piano strutturare di investimenti pubblici per la qualità dell’offerta formativa.
-
mercoledì 13.09.2017
Un inizio normale dell’anno scolastico? Ancora una volta la realtà è diversa
Scuola
Nomine e supplenze del persone docente, organici e supplenze ATA, sicurezza e agibilità delle scuole, mense e vaccini....la lunga lista dei problemi irrisolti.
-
martedì 12.09.2017
I dati OCSE confermano ancora una volta l'emergenza dei settori dell'istruzione e della ricerca. Serve una radicale inversione di rotta.
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
martedì 11.07.2017
Gli insegnanti italiani tra i più penalizzati e poveri al mondo: lo dice l’OCSE!
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
giovedì 25.05.2017
Inchiesta OCSE-PISA: pubblicato il rapporto sulle competenze degli studenti quindicenni in materia finanziaria
Europa e Mondo
L’Italia risulta sotto la media la media OCSE ma in miglioramento rispetto ai dati precedenti.
-
giovedì 15.09.2016
I dati OCSE sull’istruzione ci preoccupano: confermano la tendenza a sacrificare le nuove generazioni nel lavoro e nella conoscenza
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
lunedì 18.04.2016
Per un’Europa della conoscenza solidale e inclusiva: la sintesi dei lavori dell'HERSC a Bologna
Europa e Mondo
Dialogo sociale, politiche europee di sviluppo, nuovo schema pensionistico supplementare europeo (Reseaver) i temi al centro del dibattito. L’Hersc a sostegno delle richieste di verità per Giulio Regeni e dei docenti universitari turchi sotto processo.
-
venerdì 01.04.2016
Proteggere e promuovere l'educazione come bene pubblico, la conferenza dell'Internazionale dell'Educazione a Roma
Europa e Mondo
Lunedì e martedì si danno appuntamento a Roma i più importanti sindacati dell’educazione del mondo. Mercoledì e giovedì a Bologna si terrà invece la riunione del Comitato Europeo permanente sull’Università e la Ricerca.
-
mercoledì 16.09.2015
Cinquecento euro per la formazione di ciascun docente: era ora!
Scuola
Ora la priorità è il rinnovo del contratto nazionale.
-
venerdì 12.09.2014
#sbloccacontratto, firma anche tu per chiedere il rinnovo del contratto
Scuola
Rinnovo del contratto e mantenimento degli scatti, parte la petizione dei sindacati scuola.
-
venerdì 12.09.2014
Scuola: parte la mobilitazione
Scuola
La FLC CGIL rilancia la sua azione sul rinnovo del contratto e chiama il Governo alla prova dei fatti. L’Ocse conferma che sono diminuiti gli stipendi nella scuola e gli investimenti nell’istruzione. Le risorse si trovano eliminando gli sprechi: ma il Governo ha il coraggio di farlo?
-
martedì 22.07.2014
Ricerca FLC-CGIL salari e diritti della scuola italiana nella crisi
Approfondimenti
-
martedì 22.07.2014
Stipendi e orari dei docenti della scuola italiana
Docenti
Una ricerca curata dalla FLC CGIL e dal Dipartimento politiche economiche della CGIL.
-
lunedì 07.07.2014
I docenti italiani rispetto ai colleghi europei: stesso orario, stipendio più basso!
Docenti
I falsi luoghi comuni su orario, carichi di lavoro e retribuzioni dei docenti italiani.
-
lunedì 07.07.2014
Elaborazione CGIL su dinamiche salariali nella scuola (fonti ISTAT e OECD)
Approfondimenti
-
venerdì 27.06.2014
Inchiesta TALIS-OCSE sull’insegnamento e l’apprendimento
Europa e Mondo
Pubblicati i risultati internazionali ed europei. È ora di rivalorizzare la funzione docente.
-
giovedì 23.01.2014
Abilitazione scientifica nazionale: una qualificazione o un concorso?
Università
Prime considerazioni della FLC CGIL su un' occasione mancata.
-
giovedì 19.12.2013
Rapporto OCSE-PISA 2012: l’importanza dei contesti territoriali
Europa e Mondo
Il retroterra socio-culturale che influenza i risultati scolastici si incardina nei differenti contesti territoriali. E’ in Italia il gap più evidente tra nord e sud del paese.
-
martedì 10.12.2013
Rapporto OCSE-PISA 2012: L’illustrazione dell’OCSE ai sindacati europei
Europa e Mondo
Dimensione mondiale, problemi sociali, equità, benessere degli studenti, investimenti nella scuola e buon funzionamento nella relazione di uno dei responsabili del progetto PISA all’Internazionale dell’Educazione.
-
mercoledì 04.12.2013
Inchiesta OCSE-Pisa 2012: il caso Italia
Europa e Mondo
Situazione ancora insufficiente per la scuola italiana: il peso dei contesti territoriali, socio-economici e culturali.
-
martedì 03.12.2013
Inchiesta OCSE-Pisa 2012: prime sommarie anticipazioni
Europa e Mondo
I primi elementi essenziali sui risultati della valutazione. Le conclusioni sommarie dell’OCSE e dell’IE.
-
venerdì 29.11.2013
Pisa 2012: pubblicazione dei risultati il 3 dicembre
Europa e Mondo
Ormai prossima la pubblicazione degli ultimi risultati della più famosa delle inchieste di valutazione internazionali.
-
lunedì 28.10.2013
Scuola secondaria di secondo grado: Pantaleo, non ci convince la riduzione di un anno del percorso di studi
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
giovedì 11.07.2013
INVALSI, presentati gli esiti delle prove effettuate nelle scuole campione
Scuola
Il Ministro invita ad usarli per il miglioramento, ma dice no a guerre di religione.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
-
Mobilità scuola 2023/2024: al via la presentazione delle domande ATA
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: ai supplenti brevi e saltuari saranno liquidati entro fine marzo
-
Importante risultato della FLC CGIL: il MUR scrive agli Atenei per prevedere una sessione di laurea per Scienze della Formazione Primaria a giugno
-
Richiesta di incontro su procedure informatizzate di inserimento elenchi aggiuntivi GPS