95 Articoli taggati come ocse
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
lunedì 15.09.2008
Pubblicazione della relazione dell'OCSE sull'educazione, disponibile il rapporto in italiano
Scuola
Education at a Glance 2008 Edition.
-
giovedì 11.09.2008
L'OCSE non assolve la Gelmini, anzi…
Scuola
I dati OCSE mettono in luce i problemi della nostra scuola, ma lo strabismo ministeriale vede solo costi e troppo personale.
-
mercoledì 09.04.2008
Tutti i dati OCSE per misurare crescita e qualità
Europa e Mondo
Italia: decresce la produttività multifattoriale, bassa quella del lavoro
-
giovedì 20.12.2007
La Direttiva del Ministro sull’insegnamento dell’italiano e di matematica nella scuola secondaria di primo grado
Scuola
La Direttiva n. 113 del 19 dicembre 2007 è finalizzata a far sì che nelle scuole medie si avviino corsi di sostegno e recupero nell’insegnamento delle due discipline.
-
giovedì 20.12.2007
Scheda dati scuola media ed elaborazione Invalsi dati Ocse Pisa, dicembre 2007
Scuola
-
mercoledì 19.12.2007
Direttiva Ministeriale 113 del 19 dicembre 2007 - Insegnamento italiano e matematica nella scuola media
Direttive
-
martedì 11.12.2007
Scuola: dalla ricerca internazionale PIRLS l’Italia risulta al sesto posto nella comprensione della lettura
Scuola
Lo studio internazionale sulla comprensione della lettura da parte dei bambini di nove anni (in Italia ICONA) indica che su questo versante la scuola italiana è tra le migliori al mondo.
-
mercoledì 05.12.2007
Scuola: l’istituto INVALSI presenta indagini nazionali e internazionali sulla scuola
Scuola
Presentati a Roma i dati relativi a due indagini internazionali sulla scuola e quelli relativi alle rilevazioni INVALSI
-
martedì 04.12.2007
Dati OCSE: considerare per anni la scuola un problema di spesa porta a questi risultati
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Enrico Panini, Segretario Generale Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil
-
lunedì 15.10.2007
Commissione della comunità europee. Consultazione sulle scuole per il 21° secolo. Le osservazioni della FLC Cgil
Europa e Mondo
Nell’ambito della consultazione avviata dalla Commissione per identificare le iniziative necessarie a garantire che le scuole forniscano la qualità d’istruzione richiesta nel 21° secolo, la FLC ha deciso di inviare le proprie osservazioni per l’importanza delle questioni sollevate a livello europeo e nazionale.
-
lunedì 15.10.2007
Consultazione sulle scuole per il 21° secolo Le osservazioni della FLC Cgil, ottobre 2007
Europa e mondo
-
venerdì 29.06.2007
Le prime notizie sul DPEF 2008-2011: uno squarcio nel buio di Università e Ricerca
Sindacato
Una lettura incrociata delle dichiarazioni del Ministro Mussi e del testo del DPEF indicano una positiva inversione di tendenza rispetto a quanto fino ad oggi attuato
-
mercoledì 13.06.2007
Istruzione e formazione. Competenze e competenze chiave: perché se ne parla.
Scuola
Sempre più utilizzati I termini competenze e competenze chiave quando si parla d’istruzione e formazione
-
giovedì 25.01.2007
Proposte di lavoro presso l'OCSE
Sindacato
Con un avviso il MAE informa dei bandi di assunzione per capo Divisione della Direzione educazione (A5) e per Capo Statistiche economiche strutturali (A5
-
giovedì 10.08.2006
Pubblicato il Quadro Strategico Nazionale per la politica regionale di sviluppo 2007/2013
Formazione continua
Con la pubblicazione della bozza del Quadro Strategico Nazionale (QSN) è partita la fase operativa del ciclo di programmazione 2007/2013 dei Fondi Strutturali
-
giovedì 24.02.2005
OCSE - PISA 2003 Spunti di riflessione sui risultati italiani di Lucisano e Asquini - 24 febbraio 2005
Educazione permanente
-
lunedì 13.08.2001
Sei scenari in cerca di autore.
Europa e Mondo
Ocse, Agosto 2001
-
domenica 11.11.2001
Ata e docenti: il caso italiano non è unico
Scuola
tabella dell’Ocse
-
martedì 11.04.2006
Ricerca: stato di agitazione all’istituto di valutazione del sistema scolastico
Comunicati FLC CGIL
L’Istituto Nazionale di Valutazione del Sistema di Istruzione (INVALSI), è un istituto di ricerca fantasma. I tagli alle risorse per la ricerca portano al rischio della chiusura dell'ente. A rischio posti di lavoro e la presenza nella comunità scientifica internazionale sui temi della ricerca educativa.
-
giovedì 12.01.2006
Il Paese dei sordi
Scuola
Il Ministro Moratti non vuol più nemmeno ascoltare l’Ocse (rapporto PISA e rapporto TIMSS)
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
-
Mobilità scuola 2023/2024: al via la presentazione delle domande ATA
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: ai supplenti brevi e saltuari saranno liquidati entro fine marzo
-
Importante risultato della FLC CGIL: il MUR scrive agli Atenei per prevedere una sessione di laurea per Scienze della Formazione Primaria a giugno
-
21 marzo 2023, la FLC CGIL con Libera contro le mafie