5 ottobre 2021, Giornata mondiale degli insegnanti: rimettiamo al centro i salari
La FLC CGIL ribadisce il tema salariale in considerazione dell’importante ruolo sociale dei docenti e dell’istruzione.
La FLC CGIL ha deciso di accendere ancora una volta un faro sul tema delle retribuzioni degli insegnanti in Italia e celebrare in modo concreto la Giornata mondiale degli insegnanti che Education International (EI), la federazione internazionale dei sindacati dell’istruzione, ricorda il 5 ottobre 2021.
Nella fase più importante della definizione dei capitoli di spesa in legge di bilancio e nel PNRR, la FLC CGIL intende riaccendere il dibattito sulle retribuzioni dei docenti e sulla centralità del sistema di istruzione nel nostro Paese. Abbiamo rivendicato da anni, con tutti i governi, la necessità di aumentare di un punto percentuale di PIL la spesa dedicata al comparto, ma dopo mesi di dibattito politico e sociale sulla centralità della scuola, ci aspettiamo che finisca la stagione dei tagli e che le belle parole si concretizzino in aumenti salariali.
Elaborazione su dati OCSE
Abbiamo proposte serie che stiamo confrontando nelle assemblee con i lavoratori in tutto il Paese, adesso sta al governo dare risposte perché la Giornata mondiale degli insegnanti non sia solo una celebrazione e perché il rinnovo del contratto di lavoro assicuri agli insegnanti il giusto riconoscimento della loro professionalità e del loro ruolo sociale.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Elezioni RSU 2025: pubblicata la circolare ARAN
- Docenti assunti dopo il 1° settembre 2024: riparametrato in proporzione alla durata del contratto il conteggio del servizio per la validità dell’anno di prova
- Elenchi aggiuntivi GPS per docenti abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2025
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici