
Scuola, Fracassi a Valditara: risorse per il contratto occasione per valorizzare il personale
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL


Roma, 12 settembre - “Il ministro Valditara ha una straordinaria occasione per valorizzare il personale della scuola: mettere le risorse del contratto 2022/24 in legge di bilancio alla luce dell’inflazione cumulata. Attendiamo quindi, che i fatti seguano alle parole”. Così Gianna Fracassi, segretaria generale della FLC CGIL, commenta le dichiarazioni del ministro dell’Istruzione e del Merito a commento dei dati riportati nel rapporto OCSE "Education at a glance”.
“Aggiungo – sottolinea la dirigente sindacale- che per affrontare la dispersione scolastica in questo Paese non servono sperimentazioni, bisogna rafforzare l’offerta formativa: servono docenti per ridurre il numero di alunni per classe e serve aumentare il tempo scuola. Valditara innalzi l’obbligo scolastico a 18 anni, così si aumenta il numero dei diplomati e laureati, non con i licei quadriennali!”.
“Infine, non ci servono i docenti a la carte, non siamo al ristorante, ma nella scuola pubblica. Il Ministro stabilizzi il personale precario a partire dagli insegnanti di sostegno e faccia le immissioni in ruolo, solo così la scuola può funzionare”, conclude Fracassi.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 26 MARZO | Prosecuzione trattativa rinnovo CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024. Aran.
- 27 MARZO | Incontro su Nuove indicazioni nazionali (infanzia, primaria, secondaria di I grado) con la Commissione di studio. Online, ore 9:30
- 27 MARZO | Incontro con i sindacati rappresentativi del comparto Istruzione e ricerca AFAM. MUR, ore 11:30
- 31 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Emilia Romagna. Sala DAMSLab in Via Azzo Giardino 65 a Bologna, ore 14:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 2 APRILE | Riunione contrattazione del FUN a.s. 2024/2025. MIM, ore 10:30
- 2 APRILE | Nuove indicazioni nazionali: incontro associazioni, sindacati e società civile per la scuola democratica. Aula Volpi, Università Roma III, via del Castro Pretorio, 20, dalle ore 10:00 alle 18:30
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Decreto legge 25/2025 su “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”: le nostre valutazioni
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Corsi abilitanti anno accademico 2024/2025: nuovo decreto MUR
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Nuove Indicazioni Nazionali 2025: la consultazione farsa delle scuole