Canali
Università italiane
Contratti università
Argomenti
Contenuti per anno
Legge di Bilancio 2024: CUN preoccupato per le insufficienti risorse al sistema universitario
Università - Resoconto della seduta del Consiglio Universitario Nazionale del 14, 15 e 16 novembre 2023. Prossimo incontro il 5 dicembreUltime notizie
-
Gli articoli di novembre 2023
-
Pepeverde: in distribuzione il nuovo numero
09/11/2023 Difficoltà a immaginare il futuro, scienza a beneficio dell’umanità, educazione al pensiero critico,... e molto altro nell’ultimo numero della rivista
-
Concorsi Università al 7 novembre 2023
08/11/2023 I bandi in Gazzetta Ufficiale.
-
Legge di bilancio 2024, contratti pubblici e stipendi dei docenti universitari
08/11/2023 L’inadeguatezza e il ritardo nei rinnovi dei contratti pubblici colpisce anche la docenza universitaria. Per questo è importante scioperare non solo in solidarietà con gli altri lavoratori e lavoratrici, non solo per difendere diritti generali e chiedere una svolta nelle politiche economiche, ma anche per difendere gli stipendi.
-
Disegno di Legge di Bilancio 2024: le schede di lettura della FLC CGIL
05/11/2023 Risorse insufficienti per il rinnovo del contratto 2022-2024, nessun investimento nei settori della conoscenza e nessun piano strutturale per stabilizzare il personale precario
-
Berlinguer, Fracassi: profondo cordoglio per scomparsa politico che ha messo l’istruzione al centro della sua attività
02/11/2023 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Concorsi Università al 31 ottobre 2023
02/11/2023 I Bandi in gazzetta ufficiale.
-
AFAM e concorsi di sede dei docenti: il punto della situazione
02/11/2023 Al 31 ottobre 2023 pubblicati oltre 100 bandi pari al 42 per cento delle facoltà assunzionali. Rilevate diverse criticità. Cosa fare nelle situazioni di sbarramenti illegittimi.
-
Gli articoli di ottobre 2023
-
Legge di Bilancio. Inflazione al 18% e aumenti salariali fermi al 5,80%. Fracassi: rafforzate le ragioni dello sciopero del 17 novembre
31/10/2023 I contenuti del testo approvato in Consiglio dei Ministri sono del tutto lontani dalle più immediate necessità dei lavoratori di scuola, università, ricerca e Afam
-
Mobilitazioni internazionali nel settore dell’istruzione: pubblicati gli atti del webinar FLC CGIL del 6 ottobre
31/10/2023 Nell’ambito delle campagne di Education International #Go public! Fund education e di ETUCE #MakeTeachingAttractive, la FLC CGIL ha riunito rappresentanti di 7 paesi per la settimana Europea degli Insegnanti (2-6 ottobre 2023
-
Fondi europei 2021-2027: notizie e provvedimenti
30/10/2023 Raccolta delle principali disposizioni sulla Programmazione 2021-2027 con specifico riferimento ai settori della conoscenza: scuola, università, ricerca, AFAM e formazione professionale
-
Docenza universitaria: contro l’estensione della didattica obbligatoria
30/10/2023 Un ricorso al TAR per difendere l’inquadramento nazionale.
-
XII Conferenza mondiale di Education International su Ricerca e Università. Il contributo della FLC CGIL
27/10/2023 La FLC CGIL ha partecipato attivamente alla tre giorni dedicata ai settori della Ricerca e dell’Università, che Education International, la federazione delle organizzazioni sindacali dell’istruzione di tutto il mondo, ha tenuto in Messico.
-
Università Roma Tor Vergata: resoconto riunione di contrattazione del 25 ottobre 2023
25/10/2023 La prossima riunione di contrattazione è prevista il giorno 8 novembre 2023.
-
Concorsi Università al 24 ottobre 2023
25/10/2023 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
Contratto di ricerca: un gruppo di lavoro che riproduce precarietà
24/10/2023 La Ministra Bernini con un decreto archivia la dignità del lavoro di ricerca.
Servizi e comunicazioni
I bandi in Gazzetta Ufficiale
I più letti
Lettori e CEL: iscriviti alla mailing list
Partecipa al gruppo di discussione dei Lettori e CEL, invia una email a lettori+subscribe@flcgil.it