969 Articoli taggati come sicurezza sul lavoro
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 05.08.2020
Proposta FLC CGIL nuovo ordinamento personale Università e Aziende Ospedaliero-Universitarie
Approfondimenti
-
mercoledì 05.08.2020
La nostra proposta sul nuovo ordinamento del personale dell’Università e delle Aziende Ospedaliero-Universitarie
Università
Un nuovo sistema di classificazione del personale per un progressivo miglioramento delle condizioni di lavoro e per garantire a tutti i lavoratori in tutti gli atenei e le AOU del Paese certe opportunità di riconoscimento e valorizzazione della professionalità acquisita.
-
martedì 04.08.2020
Ripartenza dell'anno scolastico in presenza: la Ministra convoca i sindacati per il Protocollo sulla Sicurezza
Scuola
Le organizzazioni sindacali convocate giovedì 6 agosto per la definizione del protocollo. La FLC CGIL chiede un quadro certo di regole e di risorse.
-
lunedì 03.08.2020
Parlamentari di maggioranza chiedono decreto urgente per la riapertura delle scuole. Pieno sostegno dei sindacati all’appello
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
venerdì 31.07.2020
#TuttiAScuola a settembre, il flash mob a Roma. FLC, Fp e Filcams Cgil chiedono un incontro al Ministero
Comunicati FLC CGIL
Comunicato congiunto FLC, Fp e Filcams Cgil
-
giovedì 30.07.2020
A settembre #tuttiascuola, domani flash mob a Roma. Ripartire in sicurezza e in presenza
Comunicati FLC CGIL
Comunicato congiunto FLC, Fp e Filcams Cgil
-
giovedì 30.07.2020
Nell’incontro al MUR del 29 luglio sull’università il Ministro prende l’impegno di far partire il confronto sindacale a inizio settembre
Università
All'ordine del giorno: “sistema”, precariato/reclutamento e rinnovo CCNL.
-
giovedì 30.07.2020
Ripartenza dell'anno scolastico in presenza: richiesto un rinvio dell'incontro per il protocollo sicurezza
Scuola
Le organizzazioni chiedono un quadro dei fabbisogni e delle risorse più chiaro.
-
giovedì 30.07.2020
Ripartenza dell’anno scolastico: organico aggiuntivo docenti e ATA, illustrata la bozza di ordinanza
Scuola
Incontro con i sindacati sui contenuti dell’OM e sui criteri di assegnazione delle risorse agli USR. Per la FLC CGIL la ripresa in presenza richiede un aumento degli investimenti e un significativo incremento di organico. Necessaria la trasparenza in ogni passaggio.
-
mercoledì 29.07.2020
Ripartenza scuola in presenza: i sindacati scuola chiedono un incontro urgente alla Conferenza Stato - Regioni
Scuola
La nostra lettera unitaria al Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome.
-
martedì 28.07.2020
Università Tor Vergata: finalmente le progressioni economiche orizzontali!
Roma
E a settembre rientro progressivo in sicurezza.
-
martedì 28.07.2020
‘A settembre tutti a scuola’, volantino per il flash mob al MIUR3 del 31 luglio 2020
Locandine, manifesti e volantini
-
martedì 28.07.2020
Scuola: Cgil, ‘a settembre tutti a scuola’, flash mob 31 luglio davanti Miur
Comunicati FLC CGIL
Comunicato congiunto FLC, Fp e Filcams Cgil
-
lunedì 27.07.2020
Finanziamenti alle scuole: il Ministero dell'Istruzione convoca le Organizzazioni Sindacali
Scuola
All'odg la definizione del contratto collettivo integrativo nazionale sui fondi del Mof.
-
lunedì 27.07.2020
Avvio nuovo anno scolastico: il Ministero dell'Istruzione convoca il Tavolo per il protocollo sulla sicurezza
Scuola
L'incontro con le Organizzazioni Sindacali si terrà giovedì 30 luglio 2020.
-
lunedì 27.07.2020
Ripartenza dell’anno scolastico: convocato il Tavolo degli organici
Scuola
Proseguono i confronti fra il Ministero ed i sindacati sui temi della ripartenza. Per la FLC CGIL è necessario garantire organico aggiuntivo per sdoppiare le classi.
-
mercoledì 22.07.2020
Ripartenza in sicurezza in Molise: qualcosa si muove
Molise
Dopo il presidio davanti alla regione, il Consiglio approva all’unanimità un OdG per la “ripresa in sicurezza”.
-
martedì 21.07.2020
L’Emilia Romagna è una regione virtuosa e generosa, ma per far ripartire la scuola in presenza e in sicurezza servono misure concrete
Emilia-Romagna
Comunicato unitario FLC CGIL, CISL Scuola, FSUR UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA FGU Unams Emilia Romagna.
-
sabato 18.07.2020
Nota 1326 del 18 luglio 2020 - Precisazioni sui termini per la rilevazione dei fabbisogni di banchi monoposto, sedute standard e sedute didattiche di tipo innovativo
Note ministeriali
-
venerdì 17.07.2020
Nota 1324 del 17 luglio 2020 - Poteri Commissario straordinario per attuazione e coordinamento misure contenimento contrasto emergenza epidemiologica COVID-19 a.s. 2020-2021. Rilevazione arredi funzionali
Note ministeriali
-
martedì 21.07.2020
Guida Ministero Istruzione per la compilazione della rilevazione arredi funzionali per l'avvio dell'anno scolastico in sicurezza
MIUR
-
lunedì 20.07.2020
"Ripartire in presenza, ripartire in sicurezza": il 21 luglio presidio a Campobasso
Molise
Martedì 21 luglio dalle ore 10 presidio davanti alla sede del consiglio regionale in Via IV Novembre a Campobasso.
-
lunedì 20.07.2020
Riapertura scuola a settembre: in Emilia Romagna situazione preoccupante per la mancanza di personale
Emilia-Romagna
In regione situazione molto preoccupante in vista di settembre: mancano 17 mila insegnanti, più di 4 mila dipendenti ATA, scoperto il 60% dei posti da DSGA. Mentre per il Covid il fabbisogno dovrebbe aumentare del 15%.
-
giovedì 16.07.2020
Ripartire a settembre: scuola, a Catanzaro si è riunito il tavolo tecnico regionale
Calabria
All’incontro ha partecipato anche la Ministra Lucia Azzolina, assente, invece, la Presidente Jole Santelli.
-
giovedì 16.07.2020
L’università oltre l’emergenza, tra riapertura e didattica a distanza
Università
Mercoledì 22 luglio, dalle ore 15, un’iniziativa online di confronto tra diverse voci e associazioni del mondo universitario.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 24 GENNAIO | Riunione informativa su formazione iniziale personale docente scuola secondaria. MIM, ore 10:30.
- 28 GENNAIO| Riunione su confronto criteri generali modalità attuative lavoro agile per dirigenti istituzioni scolastiche ed educative. MIM, ore 12:00
- 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
- 30 GENNAIO 2025 | Informativa schema dm su continuità docenti TD su posto di sostegno anno scolastico 2025/2026. MIM, ore 15.
- 19 FEBBRAIO | Convegno "Organi collegiali e professionalità". CGIL nazionale, Roma, ore 9:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- Conversione in legge del “decreto milleproroghe”: le richieste della FLC CGIL
- Corsi abilitanti: informativa sull’attivazione dei percorsi per l’anno accademico 2024/25.
- Il tribunale sentenzia: fuori la UIL Scuola Rua dalla contrattazione integrativa nazionale, regionale, di scuola.
- Elenchi aggiuntivi GPS per docenti abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2025
- Libro Liceo Fanti di Carpi, grave censura e intimidazione da parte dei ministri Salvini e Valditara