Ripartenza dell'anno scolastico in presenza: la Ministra convoca i sindacati per il Protocollo sulla Sicurezza
Le organizzazioni sindacali convocate giovedì 6 agosto per la definizione del protocollo. La FLC CGIL chiede un quadro certo di regole e di risorse.


Dopo la nostra richiesta di rinvio per acquisire informazioni complete sulla situazione organici e risorse, il Ministero dell'Istruzione ha convocato le parti sindacali dapprima per mercoledì 5 agosto, successivamente per giovedì 6 agosto.
Sarà presente la Ministra Azzolina, con la quale si discuterà degli strumenti e delle procedure necessari per ripartire a settembre in sicurezza e in presenza.
Per la FLC CGIL sarà prioritario garantire le condizioni di sicurezza per la ripresa delle attività in presenza: per questo ritorneremo a chiedere maggiore chiarezza sugli organici e sulle risorse che sono indispensabili per poter attuare soluzioni tali da garantire la ripresa in presenza.
Inoltre verificheremo che siano previsti e coinvolti, nella elaborazione di apposite intese di secondo e terzo livello, sia le rappresentanze sindacali regionali e provinciali, sia quelle dei singoli istituti scolastici, in analogia a quanto esperito, positivamente, in occasione degli esami di stato.
Come sempre, vi terremo aggiornati sullo sviluppo del confronto.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Decreto sulla Pubblica Amministrazione: gli emendamenti approvati dalle Commissioni della Camera dei deputati
-
Docenti, supplenze fino al termine delle lezioni: quando spetta la proroga dei contratti per scrutini ed esami
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, scuola, ordinamenti ATA: passi avanti nel negoziato
-
Personale ATA: il MIM ha emanato la proroga dei contratti di supplenza
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Camera dei Deputati Proposta di legge 835 Modifiche artt 336 e 341 bis codice penale e altre disposizioni per la tutela della sicurezza del personale scolastico
- Note ministeriali Nota 33473 dell'8 giugno 2023 - Contratti di supplenza personale ATA, proroghe
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 106 dell'8 giugno 2023 - Validita anno scolastico esami di stato zone alluvionate maggio 2023
- Note ministeriali Nota 19084 dell'8 giugno 2023 - Trasmissone OM 106-2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici