Ripartenza scuola in presenza: i sindacati scuola chiedono un incontro urgente alla Conferenza Stato - Regioni
La nostra lettera unitaria al Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome.


Pubblichiamo il testo integrale della lettera unitaria inviata alla Conferenza Stato - Regioni sulle tematiche e le tante problematiche aperte connesse alla ripartenza della scuola in presenza e in sicurezza.
![]() |
Stefano Bonaccini
Presidente Conferenza delle Regioni
e delle Province Autonome
Oggetto: richiesta incontro sulle problematiche concernenti la ripresa dell'attività didattica in presenza
Le scriventi OO.SS. chiedono un incontro per un approfondito esame delle problematiche relative all'avvio del nuovo anno scolastico, in considerazione dei rischi determinati dalla perdurante emergenza da covid-19. La necessità che la ripresa delle attività didattiche in presenza avvenga in condizioni di sicurezza per l'intera comunità scolastica (personale, studenti, genitori) comporta scelte molto complesse rispetto alle quali è quanto mai necessario poter far conto su una proficua collaborazione da parte di tutti i soggetti istituzionali investiti di compiti e responsabilità. Di particolare rilievo quelli che riguardano gli Enti Locali, non solo in tema di edilizia scolastica, ma anche più in generale per il ruolo fondamentale che possono svolgere a supporto della gestione dei servizi scolastici e per l'integrazione dell'offerta formativa.
In attesa di un riscontro che si auspica quanto più possibile sollecito, augurando buon lavoro si inviano cordiali saluti.
Roma, 29 luglio 2020
FLC CGIL Francesco Sinopoli |
CISL FSUR Maddalena Gissi |
UIL Scuola RUA Giuseppe Turi |
SNALS Confsal Elvira Serafini |
GILDA Unams Rino Di Meglio |
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Scuola: assunzioni e supplenze 2022/2023
-
Nomine supplenti GPS e GAE per contratti a tempo determinato e finalizzate alle assunzioni da GPS I fascia sostegno: le domande dal 2 al 16 agosto
-
PNRR e transizione digitale: entro marzo 2023 ogni istituzione scolastica adotta la propria “Strategia Scuola 4.0”
-
20 settembre 2022: prove di ammissione a Scienze della formazione primaria
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 69073 del 10 agosto 2022 - PON Scuola e Piano Scuola Estate 2021 scadenza chiusura progetti prorogata al 30 novembre
- Decreti legge Decreto legge 115 del 9 agosto 2022 - Misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali
- Bozze e schemi di provvedimenti Schema di decreto integrazione requisiti accesso classi di concorso A26 Matematica e A28 Matematica e Scienze
- Note ministeriali Nota 29238 del 4 agosto 2022 - Immissioni in ruolo personale ATA as 2022/2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici